Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
lupens
Confronto di una veduta di Torino con una stampa di oltre 60 anni si noterà che la Mole Antonelliana non si vede, in realta c'è ma e alta circa 40 metri ed è nascosta dai palazzi ed era un tempio israeliano. Nel 1961 fu venduta a Torino che la portò a 167 metri circa.
Non si vede la torre littoria al centro tanto meno il grattacielo Intesa San Paolo a sx.
Ci sono moltissimi cambiamenti.
Buona visione.



Originale (2990 x 1657)
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02...in/photostream/
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 3.1 MB
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB
buzz
avresti dovuto riprendere Trino di giorno e farla sovrapporre alla vecchia, così sembra proprio un'altra città.
pefran
QUOTE(lupens @ Jun 10 2014, 12:06 PM) *
Confronto di una veduta di Torino con una stampa di oltre 60 anni si noterà che la Mole Antonelliana non si vede, in realta c'è ma e alta circa 40 metri ed è nascosta dai palazzi ed era un tempio israeliano. Nel 1961 fu venduta a Torino che la portò a 167 metri circa.
Non si vede la torre littoria al centro tanto meno il grattacielo Intesa San Paolo a sx.
Ci sono moltissimi cambiamenti.
Buona visione.
Originale (2990 x 1657)


Oltre 60 anni? hmmm.gif
Forse volevi dire 160 anni ...Nel 1961(l'anno di Italia 61 con la monorotaia ed il palazzo a vela ecc...) era stata restaurata da pochi anni dopo che un temporale violento aveva fatto cadere la punta! ....
Tu non sei di Torino, vero? Oppure sei molto giovane! huh.gif
Leggi qui la storia della Mole:

http://it.wikipedia.org/wiki/Mole_Antonelliana

Ciao,
Franco
Antonio Canetti
penso molto giovane

prima di scrivere insensatezza ho controllato Wikipedia e mi ricordavo bene, la mole raggiunse e la sua massima altezza alla fine del 1800 e venne danneggiata nel 1953 e ne 1961 fu restituita ai Torinesi nella sua originale altezza.

il paragone tra le due foto in linea di massima ci può stare, ma è presa da un altra prospettiva in quanto la Torre Littoria ci deve essere in quanto costruita appunto nel ventennio fascista.

Antonio
lupens
Grazie per i vostri commenti e puntualizzazioni.
Personalmente non sapevo quando è stata scattata la foto antica per cui ho deciso di darle un minimo di 60 anni partendo dalle ricostruzione del 1961.
Antonio Canetti
ciao lupens

mi piace la storia dell'architettura (solo al livello di curiosità) mi piace proprio il prima e dopo delle costruzioni e la foto dei Murazzi mi ha fatto scattare la curiosità.

la foto delle vecchia Torino è stata scattata tra gli anni 1870 e 1880, in piena costruzione dei Murazzi e appare anche la Palazzina Bossoli che non c'è più.
perciò come dici tu niente torre littoria e niente Mole Antonelliana nella versione "alta" perché, questa, mi sembra fuori dal campo di ripresa.

le fonti della ricerca sono queste:

http://www.comune.torino.it/arredourbano/b...llegato-1bd.pdf

http://webthesis.biblio.polito.it/458/

spero di non essere stato pesante.


Antonio



lupens
QUOTE(Antonio Canetti @ Jun 11 2014, 09:27 AM) *
ciao lupens

mi piace la storia dell'architettura (solo al livello di curiosità) mi piace proprio il prima e dopo delle costruzioni e la foto dei Murazzi mi ha fatto scattare la curiosità.

la foto delle vecchia Torino è stata scattata tra gli anni 1870 e 1880, in piena costruzione dei Murazzi e appare anche la Palazzina Bossoli che non c'è più.
perciò come dici tu niente torre littoria e niente Mole Antonelliana nella versione "alta" perché, questa, mi sembra fuori dal campo di ripresa.

le fonti della ricerca sono queste:

http://www.comune.torino.it/arredourbano/b...llegato-1bd.pdf

http://webthesis.biblio.polito.it/458/

spero di non essere stato pesante.
Antonio


Accidenti hai ragione i Murazzi furono costruiti nel 1860. Per cui ho una riproduzione di una foto di circa 154 anni.
Complimenti per la ricerca Antonio.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.