Lo sapevo, Curiosi , tutti a vedere cos'è . il video fa vedere un brutto ceffo (che sono io , in realtà sono molto più giovane e magro. E' la Nikon che mi invecchia ) che usa in maniera un po' goffa lo stabicavafotocile. non ammetto critiche ,sarebbe troppo facile, ma dei moderati pareri
Lo sapevo, Curiosi , tutti a vedere cos'è . il video fa vedere un brutto ceffo (che sono io , in realtà sono molto più giovane e magro. E' la Nikon che mi invecchia che usa in maniera un po' goffa lo stabicavafotocile. non ammetto critiche ,sarebbe troppo facile, ma dei moderati pareri
Come seconda cosa deve essere stato bello fare un giretto nel bosco con tuo figlio che lavora lontano e immagino non potrai vedere tutte le settimane (e secondo me è molto orgoglioso di te)
Al video, io personalmente, farei solo tre piccole modifiche:
a ) le riprese doppie dell'inizio, quelle con finestra principale dove si vede che sali e scendi con lo stabilizzatore in mano e secondaria dove si vede la ripresa stabilizzata, ad un certo punto le scambierei, così si vede meglio quanto bene funziona.
b ) la ripresa finale dove c'è il sottotitolo "senza stabilizzatore" la metterei vicina a quelle del punto a) appena descritte
c ) aggiungerei quando serve un piccolo commento su cosa stai facendo. tipo all'inizio, basta collegare la fotocamera ad una piastra ad attaco rapido (o almeno così sembra) e poi collegarla allo stabilizzatore (poi ho visto anche che giravi due rotelline a destra e sinistra che non ho idea di cosa siano)... dopo le riprese della camminata "ora vi mostriamo altri utilizzi possibili del fotofucile, ecco come tramutarlo in un cavalletto per macrofotografia." ecc ecc. tra le altre cose, quando lo hai alzato in alto, io che non faccio video con la fotocamera ho pensato che con il telecomando si può usare anche per fare fotografie (soprattutto se hai una macchina fotografica con schermo basculante) e poi mi pare di capire che si possa usare anche con delle videocamere, non solo con le reflex, no?
magari il commento te lo puoi far fare da quella ragazza che ha fatto capolino per un momento (dall'età avrei azzardato tua figlia o la fidanzata di tuo figlio)
BRAVISSIMO!!!
per me, come riesca il tuo stabilizzatore a rendere le riprese così fluide rientra nel campo della magia non della fisica
eppadell
May 30 2014, 01:07 PM
QUOTE(nikosimone @ May 30 2014, 11:07 AM)
Tanto per cominciare COMPLIMENTI!!!!
Come seconda cosa deve essere stato bello fare un giretto nel bosco con tuo figlio che lavora lontano e immagino non potrai vedere tutte le settimane (e secondo me è molto orgoglioso di te)
Al video, io personalmente, farei solo tre piccole modifiche:
a ) le riprese doppie dell'inizio, quelle con finestra principale dove si vede che sali e scendi con lo stabilizzatore in mano e secondaria dove si vede la ripresa stabilizzata, ad un certo punto le scambierei, così si vede meglio quanto bene funziona.
b ) la ripresa finale dove c'è il sottotitolo "senza stabilizzatore" la metterei vicina a quelle del punto a) appena descritte
c ) aggiungerei quando serve un piccolo commento su cosa stai facendo. tipo all'inizio, basta collegare la fotocamera ad una piastra ad attaco rapido (o almeno così sembra) e poi collegarla allo stabilizzatore (poi ho visto anche che giravi due rotelline a destra e sinistra che non ho idea di cosa siano)... dopo le riprese della camminata "ora vi mostriamo altri utilizzi possibili del fotofucile, ecco come tramutarlo in un cavalletto per macrofotografia." ecc ecc. tra le altre cose, quando lo hai alzato in alto, io che non faccio video con la fotocamera ho pensato che con il telecomando si può usare anche per fare fotografie (soprattutto se hai una macchina fotografica con schermo basculante) e poi mi pare di capire che si possa usare anche con delle videocamere, non solo con le reflex, no?
magari il commento te lo puoi far fare da quella ragazza che ha fatto capolino per un momento (dall'età avrei azzardato tua figlia o la fidanzata di tuo figlio)
BRAVISSIMO!!!
per me, come riesca il tuo stabilizzatore a rendere le riprese così fluide rientra nel campo della magia non della fisica
Ti ringrazio per i complimenti mi hai fatto ingrassare un paio di chili. Per le modifiche al video (ribaltare le inquadrature) di grazia che sono riuscito a fare questo. Le rotelline che si trovano di fianco alla piastra servono per correggere l'inclinazione verso destra o verso sinistra della reflex. Ero in compagnia dei miei due figli e mi hanno fatto nero. Comunque per i prossimi video, vedrò di migliorare,due stabilizzatori li ho dati a mio figlio che è tornato all'Elba , dove ogni tanto capita una compagnia di videomaker e spero mi facciano loro un video.ancora grazie per il tuo apprezzamento.
BloodyTitus
May 30 2014, 01:20 PM
nelle riprese video con reflex è sempre meglio lasciare la messa a fuoco in manuale lo stabilizzatore l'hai costruito tu o è solo un'anteprima di come funziona?
nikosimone
May 30 2014, 01:24 PM
QUOTE(BloodyTitus @ May 30 2014, 02:20 PM)
nelle riprese video con reflex è sempre meglio lasciare la messa a fuoco in manuale lo stabilizzatore l'hai costruito tu o è solo un'anteprima di come funziona?
e sai che bellezza averne una versione piccola piccola (quasi tascabile) per combattere il micromosso
eppadell
May 30 2014, 01:57 PM
QUOTE(BloodyTitus @ May 30 2014, 02:20 PM)
nelle riprese video con reflex è sempre meglio lasciare la messa a fuoco in manuale lo stabilizzatore l'hai costruito tu o è solo un'anteprima di come funziona?
Salve, lo stabilizzatore l'ho creato io ed ora è un prodotto finito, studio , ricerca dei materiali ,lavorazioni e prove ,mi hanno richiesto circa 8 mesi di lavoro. Ora ho altri 2 progetti sempre nel settore della fotografia, che devo sviluppare, puntando sempre al massimo della qualità ( sperando di riuscirci) .Io nelle riprese video con lo stabilizzatore ,setto la d7000 ,af.c, program, matrix, neon mi sembra malaccio.Ciao
nikosimone
May 30 2014, 02:04 PM
QUOTE(eppadell @ May 30 2014, 02:57 PM)
.Io nelle riprese video con lo stabilizzatore ,setto la d7000 ,af.c, program, matrix, neon mi sembra malaccio.Ciao
immagino che Titus si riferisse alle riprese fatte da tuo figlio a te, ogni tanto perdeva il fuoco...
QUOTE(eppadell @ May 30 2014, 02:57 PM)
Ora ho altri 2 progetti sempre nel settore della fotografia, che devo sviluppare, puntando sempre al massimo della qualità ( sperando di riuscirci)
se fai qualcosa per il micromosso vengo di corsa a rubarti il prototipo!!!!