Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Pagine: 1, 2
Eduardo_Dippolito
Salve a tutti, noto che spesso quando stò parecchie ore con la macchina fotografica al collo ho continui mal di testa provenienti dal collo (la classica cervicale..)

Voglio evitare di far penzolare l'attrezzatura con la classica cinghia in dotazione ed ho pensato alla soluzione "professionale" di acquistare una tracolla BlackRapid (il costo supera le 50€)

Vorrei sapere da chi le ha provate prima di me come ci si trova !

E quale modello conviene acquistare tra la

RS-4 Classica
RS- 5 CARGO
RS-7 CURVE

ci sarebbe anche la sport che è carina..

http://www.blackrapid.com/products
riccardoal
RS Sport e ti cambia la vita ...vale tutto cio che costa.....
ciao
Riccardo
salvo031
non ti so dire ma i tappi per lenti e corpo macchina sono stupendi
MarcoD5
Black rapid sport, slim comoda e ottima, meno pratica se devi fissare la macchina su treppiede o monopiede, ricordati quando cambi obiettivo se non l'hai attaccata alla black rapid ti casca a terra la macchina, a me stava succedendo,
davide_calasanzio
Io ho preso la cargo, anche per la possibilità di mettere nella cinghia qualche scheda di memoria e qualche altro piccolo oggetto. Posseggo D800 con battery grip più 900 gr di ottica, ebbene portata a spalla un intera giornata in giro per Roma e come non sentirla. Prima (quando era con cinghia originale) mi avrebbe segato il collo.
Eduardo_Dippolito
QUOTE(marcomc76 @ May 27 2014, 07:55 AM) *
Black rapid sport, slim comoda e ottima, meno pratica se devi fissare la macchina su treppiede o monopiede, ricordati quando cambi obiettivo se non l'hai attaccata alla black rapid ti casca a terra la macchina, a me stava succedendo,



Guardando questo video sulla sport http://www.blackrapid.com/culture/videos/?id=21#21 si nota come il tipo per portare la fotocamera all'occhio fa un pò di "fatica" come se la macchina si potesse alzare fino ad un certo punto, visto che l'attaccatura della spalla è fissata.

Forse è solo una mia impressione o una regolazione troppo "stretta" ? Non vorrei abbassare il collo ad ogni scatto smile.gif
_FeliX_
QUOTE(Nevan @ May 27 2014, 11:45 AM) *
Guardando questo video sulla sport http://www.blackrapid.com/culture/videos/?id=21#21 si nota come il tipo per portare la fotocamera all'occhio fa un pò di "fatica" come se la macchina si potesse alzare fino ad un certo punto, visto che l'attaccatura della spalla è fissata.

Forse è solo una mia impressione o una regolazione troppo "stretta" ? Non vorrei abbassare il collo ad ogni scatto smile.gif



No è un'impressione, io ho quella che ha Riccardo, la versione sport slim (per la D7000) ed è comodissima e riposante.
L'unica pecca che invece hanno queste tracolle è il fatto che almeno a me, fanno perdere naturalezza nei movimenti perchè hai sempre l'ansia di far sbattere la fotocamera (corpo o peggio, obiettivo) da qualche parte, perchè ti penzola al lato, cosa che con la tracolla normale non accade.
francopelle
QUOTE(riccardoal @ May 27 2014, 07:53 AM) *
RS Sport e ti cambia la vita ...vale tutto cio che costa.....
ciao
Riccardo


confermo D800 e 70-200 sembrava non averceli
ang84
Qualcuno usa la DOUBLE? Come si comporta?
scotucci
Io posseggo la sinsniper ( piu o meno simile alla blackrapid...identica come concetto)
D7100 bg e 70-200
camminata di 2 ore nel boscone della mesola e gita di 2 ore in motonave sul delta mi son stancato piu a tenerla in mano che ad avetla appesa....
nel bosco sembtava non averla!!
macromicro
QUOTE(scotucci @ May 27 2014, 01:36 PM) *
Io posseggo la sinsniper ( piu o meno simile alla blackrapid...identica come concetto)
D7100 bg e 70-200
camminata di 2 ore nel boscone della mesola e gita di 2 ore in motonave sul delta mi son stancato piu a tenerla in mano che ad avetla appesa....
nel bosco sembtava non averla!!

errore di battitura? dovrebbe essere sunsniper per la ricerca che ho effettuato
paori
QUOTE(francopelle @ May 27 2014, 12:17 PM) *
confermo D800 e 70-200 sembrava non averceli


Confermo: rs sport e in giro anche per 8 ore. Naturalmente il peso non è annullato messicano.gif
consiglio quindi di alternare la spalla per non affaticare sempre la stessa che altrimenti la sera duole. wink.gif
milanto64
Io ho RS 4 e ormai farei fatica a rinunciarci ,D600 e 24 120 f/4 un intera giornata in montagna senza nessun problema,ho pure la FR3 quella da polso ed è comodissima quando si usa la fotocamera per breve tempo.Costano un pò li valgono tutti i soldi spesi
Eduardo_Dippolito
Perfetto, comprerò la Sport wink.gif in ogni caso la cinghietta di "blocco" si può rimuovere giusto ? (così diventerebbe la classica..)
ciao-ceo
QUOTE(milanto64 @ May 27 2014, 02:20 PM) *
Io ho RS 4 e ormai farei fatica a rinunciarci ,D600 e 24 120 f/4 un intera giornata in montagna senza nessun problema,ho pure la FR3 quella da polso ed è comodissima quando si usa la fotocamera per breve tempo.Costano un pò li valgono tutti i soldi spesi


Anch'io ho la RS-4 ed è ottima.

Riccardo
Eduardo_Dippolito
Gran belle tracolle allora queste BlackRapid . Ho visto anche tanti cloni in giro.. tipo una tracolla doppia a 15 euro su amazzonia... ma non ci affiderei l'attrezzatura ! Poi può essere che tengono ugualmente ..
riccardoal
QUOTE(Nevan @ May 27 2014, 11:45 AM) *
Guardando questo video sulla sport http://www.blackrapid.com/culture/videos/?id=21#21 si nota come il tipo per portare la fotocamera all'occhio fa un pò di "fatica" come se la macchina si potesse alzare fino ad un certo punto, visto che l'attaccatura della spalla è fissata.

Forse è solo una mia impressione o una regolazione troppo "stretta" ? Non vorrei abbassare il collo ad ogni scatto smile.gif


una tua impressione.....quanto di piu naturale esista....la fotocamera e' dentro la tua mano sempre......la trovi subito ed in un attimo e' sull occhio e senza mai pericolo di cadute....io l ho presa due anni fa a NY e ci ho fatto 5 giorni in giro dalla mattina alla sera e sempre attaccata con d300s + BG e 14-24...certo non pensare di non sentire piu il peso pero' e' fatta in modo tale di distribuirlo su tutta la superfice del busto e per questo non crea torsioni ed indolenzimenti...attenzione se la prendi perche la slim e' piu fina e dedicata a pesi minori...io comunque ti consiglio la RS sport
Eduardo_Dippolito
Va bene, dipende allora da che offerta trovo in giro scelgo una delle 2 sport ..

Diciamo che l'idea è di attacare la D610+ BG e con 70-200 2.8 ..
MarcoD5
QUOTE(Nevan @ May 27 2014, 11:45 AM) *
Guardando questo video sulla sport http://www.blackrapid.com/culture/videos/?id=21#21 si nota come il tipo per portare la fotocamera all'occhio fa un pò di "fatica" come se la macchina si potesse alzare fino ad un certo punto, visto che l'attaccatura della spalla è fissata.

Forse è solo una mia impressione o una regolazione troppo "stretta" ? Non vorrei abbassare il collo ad ogni scatto smile.gif


No è vero e con il 80-200 è quasi ingestibile, l'attacco spalla è una sicurezza in più sis per furto o caduta a causa di slacciamento fibbia

Attenzione che è molto scomoda se hai zaino a spalle o borsa tracolla, valutare bene
swimm
io ho la RS classic presa in offerta da mediamondo a 29 € mi trovo benissimo sia nelle mie passeggiate in montagna con il 12-24 e lo zaino, la tracolla Blackrapid la metto sotto la tracolla dello zaino così dietro la schiena risulta bloccata e davanti rimane libera,sia quando giro con 80-400 che tengo attaccato alla cinghia e quando cambio obiettivo stacco solo la macchina, scatto e riattacco la macchina.

Franco
vettori
Io non uso tracolle. Comunque non credo che attaccherei il peso di un 70-200 2.8 ad una 610, la 610 tramite attacco cavalletto ad una tracolla lunga e la tracolla alla mia spalla... Credo ci siano forze in gioco notevoli su un 'pendolo' del genere.
scotucci
QUOTE(vettori @ May 27 2014, 06:27 PM) *
Io non uso tracolle. Comunque non credo che attaccherei il peso di un 70-200 2.8 ad una 610, la 610 tramite attacco cavalletto ad una tracolla lunga e la tracolla alla mia spalla... Credo ci siano forze in gioco notevoli su un 'pendolo' del genere.

Ci ho attaccato tutto di domenica il peso di una D7100 +bg+70-200 2.8
Il bg e' un meike ma ha retto ugualmente
3 settimane fa un intera mattinata con D7100 70-200 e flash senza bg a fotografare 8 squadre di calcio
non avessi avuto la sunsniper credo che mi sarei affaticato molto di piu'!!!
riccardoal
QUOTE(vettori @ May 27 2014, 06:27 PM) *
Io non uso tracolle. Comunque non credo che attaccherei il peso di un 70-200 2.8 ad una 610, la 610 tramite attacco cavalletto ad una tracolla lunga e la tracolla alla mia spalla... Credo ci siano forze in gioco notevoli su un 'pendolo' del genere.


e fai male te l assicuro ...mai provare...mai giudicare......
pensa io ci attacco D800 con BP ed il bighiera che non e' certo piu leggero del 70-200...anzi.....

l unico problema e' che l attacco va ben stretto ed essendo dentato anti scivolo lascia il segno sul fondello gommanto della fotocamera o del BG
vettori
QUOTE(riccardoal @ May 27 2014, 06:46 PM) *
e fai male te l assicuro ...mai provare...mai giudicare......
pensa io ci attacco D800 con BP ed il bighiera che non e' certo piu leggero del 70-200...anzi.....

l unico problema e' che l attacco va ben stretto ed essendo dentato anti scivolo lascia il segno sul fondello gommanto della fotocamera o del BG


Io l'ho provata una black rapid tempo fa (con la d800)... Ma non mi trovo bene con le tracolle.
Sul fatto di reggere i pesi è solo una mia ipotesi, immagino solo che sia l'attacco del cavalletto sia l'attacco lente siano molto sollecitati... Se la vostra esperienza è positiva meglio così.
alex_z
QUOTE(vettori @ May 27 2014, 06:27 PM) *
Io non uso tracolle. Comunque non credo che attaccherei il peso di un 70-200 2.8 ad una 610, la 610 tramite attacco cavalletto ad una tracolla lunga e la tracolla alla mia spalla... Credo ci siano forze in gioco notevoli su un 'pendolo' del genere.


Quando si usano zoom o teleobiettivi pesanti l'attacco da utilizzare è quello dell'obiettivo stesso, spesso si vedono fotografi sportivi correre con il cavalletto sulle spalle a cui sono attaccati D3/D4 con 400 f2,8 come fossero i sacchetti dei vagabondi hmmm.gif

Comunque sono abbastanza d'accordo con te, sarebbe bene accertarsi se l'attacco della macchina fa parte del telaio portante o se è un componente a sua volta applicato al corpo, d'altronde non è stato progettato per essere utilizzato in questo modo.
Forse potrebbe essere consigliabile chiedere un parere al servizio assistenza.
Eduardo_Dippolito
Quindi voi ultimi sostenete che mettere una macchina con il BG solleciterebbe l'attacco con la fotocamera..

MarcoD5
QUOTE(scotucci @ May 27 2014, 06:45 PM) *
Ci ho attaccato tutto di domenica il peso di una D7100 +bg+70-200 2.8
Il bg e' un meike ma ha retto ugualmente
3 settimane fa un intera mattinata con D7100 70-200 e flash senza bg a fotografare 8 squadre di calcio
non avessi avuto la sunsniper credo che mi sarei affaticato molto di piu'!!!


Scusami scoticci, usi la D7100 con 70-200 in sport senza monopiede? Credo che a fine giornata avrai due splendidi bicipiti smile.gif
MarcoD5
Nevan, se il tuo set fotografico lo hai in borsa vs benissimo la blachrapid ma se hai uno zaino credimi che ti passa la voglia di cambiare ottica, troppe manovre per levarti lo zaino

Guarda io la ho la blackrapid e giace in borsa
Eduardo_Dippolito
QUOTE(marcomc76 @ May 27 2014, 08:56 PM) *
Nevan, se il tuo set fotografico lo hai in borsa vs benissimo la blachrapid ma se hai uno zaino credimi che ti passa la voglia di cambiare ottica, troppe manovre per levarti lo zaino

Guarda io la ho la blackrapid e giace in borsa


Io a seconda di ciò che devo fare decido se scendere da casa con lo zaino (Kata 1-2-3- GO) o con una borsa polaroid in cui ci sta la macchina con un solo obiettivo !

Per adesso mi vengono emicranie pazzesche quando fotografo il torneo di calcio a 5 e a 8 dalle 15:00 alle 19:30 con la macchina al collo .. :/

Quindi credo che in ogni caso la Black convenga. Lo zaino lo uso più che altro come valigia e anche quando lavoro in chiesa o faccio altro prendo il necessario e lo lascio da parte o in macchina nel bagagliaio...

Se dovessi andare in viaggio li entrerebbe in gioco il tuo ragionamento che se si ha lo zaino dietro la blackrapid sarebbe una noia, no ?
vettori
Io proverei un giorno senza tracolla wink.gif lascia il piedino sul 70-200 è perfetto per tenere l'obiettivo in posizione di riposo con due dita.
Altrimenti un bel monopiede...

Per le ottiche leggere basta il BG e una bella presa con la mano destra.
lhawy
QUOTE(alex_z @ May 27 2014, 07:27 PM) *
Quando si usano zoom o teleobiettivi pesanti l'attacco da utilizzare è quello dell'obiettivo stesso, spesso si vedono fotografi sportivi correre con il cavalletto sulle spalle a cui sono attaccati D3/D4 con 400 f2,8 come fossero i sacchetti dei vagabondi hmmm.gif

Comunque sono abbastanza d'accordo con te, sarebbe bene accertarsi se l'attacco della macchina fa parte del telaio portante o se è un componente a sua volta applicato al corpo, d'altronde non è stato progettato per essere utilizzato in questo modo.
Forse potrebbe essere consigliabile chiedere un parere al servizio assistenza.

non hai tutti i torti nel riservare qualche dubbio, nel senso che l'attacco del treppiedi normalmente è soggetto a "compressione" e non a trazione e non vorrei che fosse stato progettato con un occhio di riguardo in questo senso (ma suppongo di si, suppongo)..quello che cerco di dire è lo stesso ragionamento che applico ad esempio alla slitta del flash (con le dovute differenze): il fatto che la slitta regga il flash montato sopra lei non implica che non possa invece rompersi nel momento tengo la fotocamera "a penzoloni" impugnandola dal flash.
riccardoal
QUOTE(alex_z @ May 27 2014, 07:27 PM) *
Quando si usano zoom o teleobiettivi pesanti l'attacco da utilizzare è quello dell'obiettivo stesso, spesso si vedono fotografi sportivi correre con il cavalletto sulle spalle a cui sono attaccati D3/D4 con 400 f2,8 come fossero i sacchetti dei vagabondi hmmm.gif

Comunque sono abbastanza d'accordo con te, sarebbe bene accertarsi se l'attacco della macchina fa parte del telaio portante o se è un componente a sua volta applicato al corpo, d'altronde non è stato progettato per essere utilizzato in questo modo.
Forse potrebbe essere consigliabile chiedere un parere al servizio assistenza.


e' infatti l unica mia perplessita' sull utilizzo di tali cinghie attaccate a BP non originali e bisognerebbe senz altro accertarsi che il fondello non sia di semplice plastica ma dello stesso metallo del corpo come negli originali Nikon...
_FeliX_
L'attacco sulla fotocamera regge sicuro, è previsto che ci innesti un cannone la monti su un treppiede con testa girevole e punti dove caxxo te pare dicono a Roma messicano.gif

Il BG non lo so, immagino che gli originali siano costruiti per lo stesso scopo.
lhawy
QUOTE(lhawy @ May 27 2014, 10:28 PM) *
non hai tutti i torti nel riservare qualche dubbio, nel senso che l'attacco del treppiedi normalmente è soggetto a "compressione" e non a trazione e non vorrei che fosse stato progettato con un occhio di riguardo in questo senso (ma suppongo di si, suppongo)..quello che cerco di dire è lo stesso ragionamento che applico ad esempio alla slitta del flash (con le dovute differenze): il fatto che la slitta regga il flash montato sopra DI lei non implica che non possa invece rompersi nel momento IN CUI tengo la fotocamera "a penzoloni" impugnandola dal flash.

scusate se mi autoquoto ma dovevo rimediare alla dislessia con cui ho scritto prima:P
Eduardo_Dippolito
Ma si dai, alla fine sono filettature fatte per resistere !
vettori
QUOTE(Fel68 @ May 28 2014, 12:00 AM) *
L'attacco sulla fotocamera regge sicuro, è previsto che ci innesti un cannone la monti su un treppiede con testa girevole e punti dove caxxo te pare dicono a Roma


Cosa intendi con cannone ? Io se uso il 300 2.8 che è il "cannone" più grosso che ho, il cavalletto o monopiede lo attacco all'obiettivo e non alzo mai l'insieme dalla fotocamera.
Il 70-200 lo alzo sia dalla fotocamera che dall'obiettivo (e comunque monto cavalletto e monopiede sull'obiettivo).

Comunque a parte le sollecitazioni sull'attacco obiettivo e l'attacco cavalletto il mio discorso iniziale era anche relativo al pendolo cioè ho un "filo" di 40/50cm incernierato ad un estremo (spalla) e dall'altro lato ho un peso libero di 2/3 kg... A meno che uno non lo tenga fermo con un braccio avete idea di cosa vuol dire quando si inizia a muoversi, magari camminata veloce o accucciarsi, alzarsi, ecc... Se inizia a pendolare... sono problemi wink.gif
riccardoal
QUOTE(vettori @ May 28 2014, 08:11 AM) *
Cosa intendi con cannone ? Io se uso il 300 2.8 che è il "cannone" più grosso che ho, il cavalletto o monopiede lo attacco all'obiettivo e non alzo mai l'insieme dalla fotocamera.
Il 70-200 lo alzo sia dalla fotocamera che dall'obiettivo (e comunque monto cavalletto e monopiede sull'obiettivo).

Comunque a parte le sollecitazioni sull'attacco obiettivo e l'attacco cavalletto il mio discorso iniziale era anche relativo al pendolo cioè ho un "filo" di 40/50cm incernierato ad un estremo (spalla) e dall'altro lato ho un peso libero di 2/3 kg... A meno che uno non lo tenga fermo con un braccio avete idea di cosa vuol dire quando si inizia a muoversi, magari camminata veloce o accucciarsi, alzarsi, ecc... Se inizia a pendolare... sono problemi wink.gif


Andrea credimi

e' l ultima cosa di cui provandola ti preoccuperesti poiche se accade cio che paventi ti viene spontaneo impugnare la fotocamera come se avessi il braccio disteso lungo il corpo ma non devi sostenerla e non ne senti il peso e se ti accucci immagino che sia per fotografare ed e' gia nella tua mano....pensa a quando entri in un bar dopo ore di passeggiata con i tuoi ( nostri ) tre chili e prendi un panino e le tue mani sono libere perche e' la appesa e puoi tranquillamente mangiare,bere,prendere il tovagliolo,andare al bagno senza doverla poggiare ne tirar su continuamente lo spallaccio che scivola giu o doverla tenere intorno al collo dolente ...oppure, come giustamente dici tu, tenere la fotocamera in mano tutto il giorno in giro per chissa quale citta'....
ti ripeto che a me ha veramente cambiato la vita e sono certo che se tu la provassi ne resteresti stupito....
ciao
Riccardo
mafardin
Io ho la Backrapid Double, che spesso uso come singola (si può dividere), con attaccata D800 + 28-70 2.8 ... mi trovo molto bene perchè non fa sentire il peso, però la D800 si rovina nella parte inferiore strusciando sui vestiti, specie sulle piccole borchie dei jeans. A nessuno è capitato?
La Double la uso aggiungendo una D300 con 80-200 2.8 e la trovo più scomoda della singola.
vettori
QUOTE(riccardoal @ May 28 2014, 08:48 AM) *
ti ripeto che a me ha veramente cambiato la vita e sono certo che se tu la provassi ne resteresti stupito....


Riproverò wink.gif
riccardoal
però la D800 si rovina nella parte inferiore strusciando sui vestiti, specie sulle piccole borchie dei jeans. A nessuno è capitato?

ci vuole un po di accortezza ma ,del resto , puo capitare anche con la cinghia a tracolla.....
Blacksyrium
Io ne ho comprata una cinese a 5€.

A parte che ci ha messo 1 mese ad arrivare, è proprio fatta bene, ottima l'imbottitura e la zip che può contenere le memory card.

Regge una D700 con 80-200 Bighiera e BG.
umbertocapuzzo
QUOTE(ang84 @ May 27 2014, 12:28 PM) *
Qualcuno usa la DOUBLE? Come si comporta?

Fantastica la Double.
E' più di due anni che la uso per i matrimoni. D3 con 80-200 e D700 con 24-70 (ora però 35 1,4 e 85 1,4) portati a spasso spesso dalle 8:00 di mattina alle 24:00...
Ripartizione dei carichi, rapidità d'azione, nessun rischio scivolata dalla spalla della cinghia (sono vincolate).
Un ottimo prodotto.

Umby
ang84
QUOTE(umbertocapuzzo @ May 28 2014, 10:39 AM) *
Fantastica la Double.
E' più di due anni che la uso per i matrimoni. D3 con 80-200 e D700 con 24-70 (ora però 35 1,4 e 85 1,4) portati a spasso spesso dalle 8:00 di mattina alle 24:00...
Ripartizione dei carichi, rapidità d'azione, nessun rischio scivolata dalla spalla della cinghia (sono vincolate).
Un ottimo prodotto.

Umby



Ti ringrazio! Una è staccabile dall'altra o sono unite le une alle altre per forza?
alex_z
QUOTE(umbertocapuzzo @ May 28 2014, 10:39 AM) *
Fantastica la Double.
E' più di due anni che la uso per i matrimoni. D3 con 80-200 e D700 con 24-70 (ora però 35 1,4 e 85 1,4) portati a spasso spesso dalle 8:00 di mattina alle 24:00...
Ripartizione dei carichi, rapidità d'azione, nessun rischio scivolata dalla spalla della cinghia (sono vincolate).
Un ottimo prodotto.

Umby


Questo mi consola, infatti la userei proprio con D3+28-70.

Comunque oggi per scrupolo ho chiamato LTR per sapere se l'attacco è sufficientemente robusto per questo uso e sapete cosa mi hanno risposto?

"Non ne abbiamo la minima idea, dovete provare, noi garantiamo solo gli attacchi per la tracolla originale"....

Non ho parole... cerotto.gif cerotto.gif
Eduardo_Dippolito
Ditemi, la sport Slim va bene per macchina BG e il 70-200 ?? Chiedo nuovamente a Marco
clive73
QUOTE(alex_z @ May 28 2014, 05:23 PM) *
Questo mi consola, infatti la userei proprio con D3+28-70.

Comunque oggi per scrupolo ho chiamato LTR per sapere se l'attacco è sufficientemente robusto per questo uso e sapete cosa mi hanno risposto?

"Non ne abbiamo la minima idea, dovete provare, noi garantiamo solo gli attacchi per la tracolla originale"....

Non ho parole... cerotto.gif cerotto.gif


Avevo dei dubbi anch'io se prenderla o meno... ma adesso...
http://www.nikon.it/it_IT/products/product...996208257865600
IvanoRagusa
RS-Curve D4+70-200 per tre ore, non me ne sono accorto , straconsigliata...
konan_ 65
io sarei interessato alla balckrapid metro, qualcuno l'ha provata?
bertiriccardo
Io ho la slim sport dai tempi di Pentax e allora ci attaccavo la K5 col 60-250 o col 300 che non erano proprio delle piume, mai avuto nessun problema. Ora ci attacco la D800 col battery grip Vertax e Tamron 24-70 oppure Nikon 70-200 f4, ancora tutto ok e l'unica accortezza che segnalo è quella di tenere la mano attaccata al corpo macchina (come se fosse una pistola per intenderci) affinché non dondoli qua e là. Se si hanno ottiche pesanti è opportuno attaccarla alla staffa dell'obiettivo, oltretutto il sistema è molto più bilanciato altrimenti il fondello va benissimo e sul fatto che segni il fondello o il battery grip non concordo, a meno di aver perso la rondella in gomma zigrinata che si interpone tra la macchina e l'attacco a vite. In conclusione ottimo acquisto sotto tutti i punti di vista Pollice.gif
gabrielmalanca
QUOTE(Blacksyrium @ May 28 2014, 10:35 AM) *
Io ne ho comprata una cinese a 5€.

A parte che ci ha messo 1 mese ad arrivare, è proprio fatta bene, ottima l'imbottitura e la zip che può contenere le memory card.

Regge una D700 con 80-200 Bighiera e BG.


Blacksyrium guru.gif se potresti mandarmi il link in MP, vorrei solo provare e spendere al minimo posibile ...
grazie.gif
Pagine: 1, 2
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.