Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
mimok81
Ciao a tutti, mi hanno chiesto di fare delle foto a 360°... in passato avevo letto un po' in giro la tecnica e anche adesso ho cercato un po'...
Avete qualche tutorial, consiglio, ecc ecc per questa tecnica?
Tutte le informazioni sono super ben accette!
Grazie mille,

Simone
buzz
Ti serve solo la panoramica o la foto "sferica"? (ovvero che puoi spostare il punti di vista in alto e in basso)

per la prima basta fare una sequenza di scatti, su treppiede con testa girevole, sovrapposte per un 30% una con l'altra, e unirle con un qualsiasi fotostitcher. Photoshop lo fa in automatico, e i telefonini ancora meglio, te la montano in fase di ripresa e scattano automaticamente.

l'altra è un po' più complicata, ma il principio è lo stesso: una serie di foto ben eseguite ma cambia il programma di montaggio.

Una cosa importante è usare una esposizione fissa per tutti gli scatti.
sindrome73
Se hai bisogno di una mano chiedi pure se posso!!

Naturalmente.... Come diceva Buzz se devi fare solo una panoramica OK, ma se e una sfera.....

Tipo questa che ho fatto

Allora a mano libera o con un normale cavalletto e un po problematico, e poi ci vogliono software specifici per farle, cmq cerco di aiutarti se posso!!

Saluti Francesco
davis5
ma ti riferisci all'effetto "wee planet" o delle panoramiche circolari?

non entrando nell'effetto "sfera" per le altre due comunque serve un software che faccia in automatico il montaggio tipo photoshop o simili, con una discreta manualita' puoi farlo a mano libera, ma meglio se con un cavalletto con testa a tre movimenti separati, scatti in sequenza con rotazioni di 20-30 gradi alla volta,
e' di fondamentale importanza impostare la macchina in manuale, messa a fuoco manuale, e non variare nulla per tutto il set.
e monti tutto a computer,

Panoramica classica 360°:
per fotosciop apri tutte le immagini del set, in adobe camera raw conviene SEMPRE aprire la tendina "correzioni lente" e abilitarla, per rimuovere le distorsioni specifiche di ogni lente, che cosi' risulteranno meno deformate e piu' facili da montare
file>automatizza>photomerge "aggiungi file aperti" lasciando selezionata la funzione "automatico" viene benissimo, se hai fatto piu' scatti o piu' giri verra' oltre i 360°, ma puo' piacere lo stesso

Wee Planet:
Dopo aver ottenuto una buona panoramica, per avere un wee planet occorre croppare esattamente a 360° identificando una linea o un oggetto dove chiudere il cerchio, e in fase di ripresa conviene lasciare parecchio "cielo", un po' piu' abbondante rispetto ad un panorama classico
ridurre l'immagine ad un unico livello e ridurre la risultante a 25.000 pixel di larghezza e disattivando il mantenimento delle proporzioni 25.000 in altezza (molto meno se hai un pc con poca ram e ti appare il messaggio "non c'e' abbastanza ram" o non vuoi aspettare per l'elaborazione)
Dopo aver fatto questo, si ottiene una foto quadrata pesantemente deformata strizzata, ruotarla di 180° e andare in: filtri>distorsione>coordinate polari lasciando attiva l'opzione "da rettangolare a polare"

(istruzioni valide per photoshop CC e un PC con 32gb di ram e 2gb di vga, scattando con d800, per configurazioni molto inferiori stare sotto i 10.000 pixel)

in questo scatto mi mancava il cielo in abbondanza, e questo e' il risultato, con un cielo abbondante avrei avuto tutte le punte dei palazzi correttamente:

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 2 MB
giucci2005
QUOTE(mimok81 @ May 23 2014, 10:31 AM) *
Ciao a tutti, mi hanno chiesto di fare delle foto a 360°... in passato avevo letto un po' in giro la tecnica e anche adesso ho cercato un po'...
Avete qualche tutorial, consiglio, ecc ecc per questa tecnica?
Tutte le informazioni sono super ben accette!
Grazie mille,

Simone

Dai un'occhiata a questo eXperience e ad altri nella sezione Speciali:

http://www.nikonschool.it/experience/photo-stitching.php

Poi ci troviamo nuovamente nel Forum!

Ciao
Diego
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.