Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
luigi67
...con cosa ho fotografato questo messicano.gif

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


purtroppo non ho avuto il tempo e la luce per fare qualche prova seria,ci proverò domani...intanto passate pure al manco del bar messicano.gif

Saluti,Gigi
Lapislapsovic
Meglio del 70-300??? biggrin.gif wink.gif

Ciao ciao
nonnoGG
Ciao SilverGigiDettoIlMitico...

A Roma c'è un detto che "nun se batte", sounds like " chi 'nte conosce te se compra"...

Clicca per vedere gli allegati

Un caffè doppio ristretto, assolutamente senza zucchero, altrimenti non riesco a dormire... laugh.gif

'notte

Luigi
luigi67
QUOTE(Lapislapsovic @ May 17 2014, 10:33 PM) *
Meglio del 70-300??? biggrin.gif wink.gif

Ciao ciao


Ancora non lo so...credo di si comunque messicano.gif

la differenza di peso si sente e anche le ghiere dello zoom e della messa a fuoco...non sono proprio come quelle del 70-300 biggrin.gif ...che comunque non è da buttare...

D300 + 70-300Vr

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB


Saluti,Gigi





nikosimone
ihihihihihihih
luigi67
QUOTE(nonnoGG @ May 17 2014, 10:47 PM) *
Ciao SilverGigiDettoIlMitico...

A Roma c'è un detto che "nun se batte", sounds like " chi 'nte conosce te se compra"...

Clicca per vedere gli allegati

Un caffè doppio ristretto, assolutamente senza zucchero, altrimenti non riesco a dormire... laugh.gif

'notte

Luigi


Ciao nonnoGG ...caffè pronto messicano.gif

intanto che lo bevi ti chiedo un paio di cose...

ho appena registrato l'obiettivo,sembra essere andato tutto a buon fine,adesso è presente nella lista dei prodotti acquistati,sulla nital card però c'è scritto "attivabile entro :11/12/13",la garanzia parte comunque da oggi giusto?...l'obiettivo era l'ultimo rimasto,era quello in vetrina...

l'altra cosa riguarda i teleconverter. ho un sigma APO tele converter 2x ex DG l'ho già provato sul 105 micro e sul 70-300Vr,si innesta anche in questo però non vorrei fare dei danni,...vado tranquillo o è meglio lasciare perdere

Ciao,Gigi
nonnoGG
Ciao Gigi,

da quel che ricordo la registrazione è Ok, ma per sicurezza puoi contattare in MP il disponibilissimo Maurizio Rossi che è in frequente contatto anche con il gestore del database. wink.gif

Per quanto riguarda il duplicatore, controlla bene l'eccessiva "spigolosità", ed eventuali sbavature, nei punti indicati e nei corrispondenti non visibili. La flangia dei miei Kenko è in ottone cromato, idem penso quella dei Sigma.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 108.2 KB
.

Puoi serenamente smontare la flangia e smussare (un paio di decimi di mm) tutti i 12 spigoli con una limetta da orefice. In questo modo eviterai ogni rischio di blocco.

Accurato lavaggio prima di rimontare la flangia e... buone foto con il nuovo bambino!. :;

Alla prox, la badante smania per rimboccarmi le coperte... laugh.gif

Luigi

luigi67
QUOTE(nonnoGG @ May 18 2014, 12:03 AM) *
Ciao Gigi,

da quel che ricordo la registrazione è Ok, ma per sicurezza puoi contattare in MP il disponibilissimo Maurizio Rossi che è in frequente contatto anche con il gestore del database. wink.gif


Puoi serenamente smontare la flangia e smussare (un paio di decimi di mm) tutti i 12 spigoli con una limetta da orefice. In questo modo eviterai ogni rischio di blocco.



Luigi


quindi l'unico problema è che l'incastro?,con gli altri due obiettivi va bene,i contatti sono uguali per tutti allora,la mia paura di fare danni era quella...

Ciao,Gigi


luigi67
QUOTE(nonnoGG @ May 18 2014, 12:03 AM) *
Ciao Gigi,

da quel che ricordo la registrazione è Ok, ma per sicurezza puoi contattare in MP il disponibilissimo Maurizio Rossi che è in frequente contatto anche con il gestore del database. wink.gif

Per quanto riguarda il duplicatore, controlla bene l'eccessiva "spigolosità", ed eventuali sbavature, nei punti indicati e nei corrispondenti non visibili. La flangia dei miei Kenko è in ottone cromato, idem penso quella dei Sigma.


.

Puoi serenamente smontare la flangia e smussare (un paio di decimi di mm) tutti i 12 spigoli con una limetta da orefice. In questo modo eviterai ogni rischio di blocco.

Accurato lavaggio prima di rimontare la flangia e... buone foto con il nuovo bambino!. :;

Alla prox, la badante smania per rimboccarmi le coperte... laugh.gif

Luigi



QUOTE(luigi67 @ May 18 2014, 12:28 AM) *
quindi l'unico problema è che l'incastro?,con gli altri due obiettivi va bene,i contatti sono uguali per tutti allora,la mia paura di fare danni era quella...

Ciao,Gigi


l'attacco del duplicatore è questo,non è che se smonto la flangia mi rimane tutto nelle mani?

IPB Immagine

Saluti,Gigi

_Lucky_
QUOTE(luigi67 @ May 18 2014, 12:38 PM) *
l'attacco del duplicatore è questo,non è che se smonto la flangia mi rimane tutto nelle mani?


premettendo che il duplicatore in questione lo vedo in foto solo ora per la prima volta..., credo che dovresti fare attenzione solo alla molletta che si trova sotto il perno che fuoriesce dalla baionetta, ed eventualmente alla levetta del diaframma che forse potrebbe uscire dalla sede, anche se non e' detto che sia cosi'....
Comunque, visto che lo hai gia agganciato senza problemi ad altri due AFS (il 105 ed il 70-300) non vedo perche' dovresti aver problemi col nuovo obbiettivo..... wink.gif
nonnoGG
Ciao SilverGigi,

dalla foto vedo che anche il Sigma, così come il mio vastissimo arsenale Kenko (una decina di pezzi tra tubi e dupli), hanno la flangia in (volgare) ottone cromato, abbastanza malleabile anche a causa della sottostante ramatura.

I Nikon, di cui al momento possiedo il solo 17 EII, sono fatti di tutt'altra "pasta", senza la minima sbavatura, ma senza l'alberino di rinvio meccanico dell'AF, essendo destinati (gli utlimi tipi) a ottiche AF-S.

Dal vivo puoi notare meglio quanto ti segnalo con le freccette, soprattuto il "punto critico", perché è quello sul quale battono i ritegni quando l'ottica è fissata a fondo.

A me si incastrò qualcosa una decina d'anni fa e riuscii a recuperare il tutto, poi smontai tutte le flange e passai qualche giorno a sistemarle, ora vanno fluide come le fragole nella panna... laugh.gif

L'unico problema nello smontaggio è proprio l'alberino elastico di rinvio meccanico dell'AF, costruito prova di nubbio dell'epoca, nel senso che potevi smontare l'ottica anche senza aver selezionato il MF della fotocamera che lo faceva rientrare, ma se l'ha fatto un nonno... biggrin.gif

Decidi comunque da solo e, soprattutto tieni sempre premuto a fondo il pulsante di sblocco anche quando innesti le ottiche (primo consiglio che mi diedero all'acquisto della F801S), accertandoti della loro rotazione completa (bastano pochi gradi di contro innesto e poi serrare).

IPB Immagine

Visualizza sul GALLERY : 127.2 KB


Tienici informato e fai un pensierino (con me) al neonato 1.4 X EIII, credo che -anche come resa ottica- si accoppi alla perfezione con il tuo nuovo gioiellino.

Un carissimo saluto.

Luigi
luigi67
QUOTE(_Lucky_ @ May 18 2014, 02:48 PM) *
Comunque, visto che lo hai gia agganciato senza problemi ad altri due AFS (il 105 ed il 70-300) non vedo perche' dovresti aver problemi col nuovo obbiettivo..... wink.gif


si è vero,negli altri due AFS va bene,perde solo l'AF il 70-300 penso perchè duplicato il diaframma va oltre f/8 il 105 perchè avevo letto da qualche parte che solo con i duplicatori originali mantiene l'AF...


QUOTE(nonnoGG @ May 18 2014, 05:16 PM) *
Ciao SilverGigi,



Tienici informato e fai un pensierino (con me) al neonato 1.4 X EIII, credo che -anche come resa ottica- si accoppi alla perfezione con il tuo nuovo gioiellino.

Un carissimo saluto.

Luigi


avevo pensato anche di prendere un duplicatore originale,...magari quando rivendo il 70-300,...penso comunque che un 2x sia esagerato,basterebbe 1.4 o 1.7 ...vedremo più avanti....intanto oggi gli ho fatto vedere cosa gli aspetta per i prossimi anni... la POLVERE messicano.gif

foto solo convertita e ridimensionata con view nx2...nella D300 ho impostato il profilo colore della d2x,quello per i paesaggi...

dalla gallery si può scaricare l'originale,lato più lungo 1680
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.7 MB



Saluti,Gigi
riccardobucchino.com
QUOTE(luigi67 @ May 17 2014, 10:22 PM) *
...con cosa ho fotografato questo messicano.gif


Con uno strumento in grado di registrare immagini su un supporto o in una memoria.

Ok, cosa ho vinto?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.