QUOTE(Fel68 @ May 14 2014, 04:38 PM)

Il mio 35 1.8G forse aveva bisogno di una scala +- 30 invece che +- 20. Della serie, venduto obiettivo per impossibilità utilizzo su D7000.
E' bello, è figo avere la taratura fine, per te non so, ma per me non è normale che io debba tararmi CON APPROSSIMAZIONE uno zoom perchè non c'è un valore che va bene per tutta l'escursione delle focali: tari a 16mm e sfoca a 50mm, sistemi a 50mm e sfoca a 85, sistemi a 85 e torna a sfocare a 16mm. (macchina da 1400 cocuzze)
Permettimi di dire che non ha senso la tua affermazione di tornare a stampare francobolli per non vedere difetti: a me risulta, anzi al mio portafoglio risulta, che Nikon si è fatta ben strapagare la possibilità di stampare poster, di avere il sensore a 16milioni di pixel, di avere 39 punti di messa a fuoco etc etc etc etc... tutte diavolerie che si pagano caro e che dovrei aver solo sulla carta???
Morale della favola? L'ho già scritto più volte: delusione al 100%, cambiato brand.
1) probabilmente il tuo 35mm o la tua macchina avevano qualcosa che non andava...... perche' normalmente gli scostamenti sono ampiamente entro i +-20 punti. Sarebbe bastato inviarli entrambi in LTR per farli tarare. Tra l'altro, almeno per quanto e' stato detto in altre discussioni, gli AF-S hanno la possibilita' di ricevere tarature su piu' parametri diversi, ovviamente in laboratorio e non tramite il menu' della macchina, e quindi sono regolabili abbastanza facilmente. Personalmente, tra tante lenti e corpi macchina, ho solo un AF-D 180mm acquistato usato e vecchio di trent'anni che necessiterebbe di qualche punto in piu' di regolazione, e solo su alcuni corpi.
2) gli zoom sono dei compromessi ottici, e fino a che la fisica non cambia o qualcuno scopre "l'acqua calda" per superare questi limiti, avrai sempre tarature di compromesso: migliori in basso e magari peggiori in alto o al centro, migliori alla minima distanza e peggiori ad infinito, avvantaggi un diaframma e perdi sugli altri... e cosi' via, tant'e' che Sigma con la linea ART ha messo in commercio la dock station che permette, se non sbaglio, quattro tarature diverse a distanze diverse e focali diverse. Anche cosi' avrai comunque dei compromessi, sia pure all'interno di range piu' ridotti, e comunque non potrai modificare nulla di altri compromessi fatti in sede progettuale dalla casa produttrice, per quanto riguarda la resa lungo la superfice ottica della lente, e questo non lo dico io ma gli MTF di tutti gli zoom in commercio. Basta vedere come cambiano modificando la focale.....
3) i poster si stampavano anche con la D100 da 6 Mpix, anzi, anni addietro girava una ottima foto fatta con la D100 stampata su un lato di 3 metri..... Oggi con 36 Mpixel forse puoi fare ancora di meglio, il punto e' che il poster non lo guardi da 30cm di distanza, mentre evidentemente le tue valutazioni sulla nitidezza le fai guardando il monitor da due spanne di distanza ed al 100% dell'ingrandimento, il che sconfina nel "pixelpeeper"..... Ti posso garantire che anche le ottiche di altri brand molto prestigiosi, se utilizzate su corpi ad altissima densita' ed analizzate con gli stessi metodi, mostrano piu' o meno gli stessi limiti.... e questo non dipende dal fatto che siano schifezze di ottiche.
Purtroppo la "perfezione" che pretendi tu non esiste nel creato, e tantomeno esiste nelle ottiche...... e probabilmente non e' neppure necessaria guardando un bel 30x40 dalla giusta distanza.
4) Hai fatto bene a cambiare brand se non eri soddisfatto. Speriamo pero' che tu non finisca come quegli eterni insoddisfatti della propria attrezzatura, che ciclicamente cambiano brand alla ricerca della taratura perfetta.....
Buona luce e buone foto