QUOTE(buzz @ May 12 2014, 12:17 PM)

Vanno controtendenza! oggi vanno di moda le foto reportage, ovvero niente pose!
E loro invece saltano proprio quelle.
Comunque, non so se sia opportuno per motivi di tempo, ma io, al posto degli sposi, chiederei indietro l'anticipo per rivolgermi altrove.
Hanno pagato una tariffa scontata non rimborsabile.
NOn potendo cambiare fotografo, io sono l unico dotato di macchina a quanto pare( che sia coolpix, sony,canon ecc) e mi sento a disagio pensando di poter rovinare un ricordo cosi importate.
Matteo
QUOTE(sinclair_gio @ May 12 2014, 12:27 PM)

Ma scusatemi: se non rientra nel loro modus operandi scattare durante la cerimonia perchè dovrei chiedere il permesso di scattare qualche foto dato che in quel momento si astengono dal farlo loro? Oppure hanno il monopolio anche su cosa o quello che possono fare gli altri anche durante la loro inattività?
Personalmente mi comporterei così e non avrei problemi a farlo: accordandomi preventivamente con l'officiante civile e nel rispetto della cerimonia scatterei dalle migliori posizioni possibili dimenticandomi delle eventuali rimostranze degli artisti.
E poi, scusatemi ancora, non esiste la possibilità di rescindere da un contratto per un lavoro che non corrisponde alle nostre aspettative oppure estorto con qualcosa che, secondo i termini con i quali viene raccontato, può essere paragonato all'inganno?
Da quanto mi è stato detto , "gli artisti"" si prepareranno per fotografare al meglio lo scambio delle fedi;presumo che dal segno della croce a quel momento misurino la luce e varie prospettive...con quel tempo forse riescono anche a stabilire umidità e latitudine

temo che la rescissione del contratto sia possibile ma senza la restituzione della somma impegnata.
QUOTE(sinclair_gio @ May 12 2014, 12:27 PM)

Ma scusatemi: se non rientra nel loro modus operandi scattare durante la cerimonia perchè dovrei chiedere il permesso di scattare qualche foto dato che in quel momento si astengono dal farlo loro? Oppure hanno il monopolio anche su cosa o quello che possono fare gli altri anche durante la loro inattività?
Personalmente mi comporterei così e non avrei problemi a farlo: accordandomi preventivamente con l'officiante civile e nel rispetto della cerimonia scatterei dalle migliori posizioni possibili dimenticandomi delle eventuali rimostranze degli artisti.
E poi, scusatemi ancora, non esiste la possibilità di rescindere da un contratto per un lavoro che non corrisponde alle nostre aspettative oppure estorto con qualcosa che, secondo i termini con i quali viene raccontato, può essere paragonato all'inganno?
Da quanto mi è stato detto , "gli artisti"" si prepareranno per fotografare al meglio lo scambio delle fedi;presumo che dal segno della croce a quel momento misurino la luce e varie prospettive...con quel tempo forse riescono anche a stabilire umidità e latitudine

temo che la rescissione del contratto sia possibile ma senza la restituzione della somma impegnata.