Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
dbertin
Dove il ghiacciaio incontra la banchisa avvengono fenomeni interessanti: il ghiaccio d'acqua dolce si stacca nel mare per le spinte che vengono dall'alto, dalle montagne, per la gravità e per la deposizione di neve...qui incontra altri piccoli iceberg alla deriva in balia delle correnti che vengono dal pack del polo o dalla Siberia settentrionale e d'inverno quando gela anche l'acqua salata si cristallizzano nella banchisa che sospinta dalle correnti preme a sua volta contro il ghiacciaio creando crepacci e spaccature.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.5 MB



Queste irregolarità sul ghiaccio sono ben conosciute dalle foche che popolano la banchisa, infatti le mamme le utilizzano per nascondere i loro cuccioli nelle settimane in cui ancora non possono affrontare la gelida acqua del mare. Purtroppo per loro anche gli orsi polari conoscono questi nascondigli ed usano questi luoghi come territori di caccia. Appena arrivati vicino al ghiacciaio notiamo numerose impronte di orso lasciate da un adulto ed un piccolo, probabilmente una mamma con il cucciolo.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2 MB


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB


Poco più in la notiamo che le impronte portano ad un luogo di battaglia, vinta dagli orsi....

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 2.1 MB


....i resti non sono ancora congelati, mamma orsa potrebbe essere ancora nei paraggi ed i nascondigli sono davvero troppi...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.9 MB



.....bisogna allontanarsi in fretta con le motoslitte!

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.4 MB



Ciao

Daniele
RosannaFerrari
Bellissimo questo mini reportage....oltremodo istruttivo

Paesaggi lunari, spettrali.... Ben rappresentano le avversità climatiche, le difficoltà a convivere con gli elementi

Complimenti Daniele
Un salutone
Rosanna
miciagilda
Daniele, bellissimo reportage! Comunica la paura, l'incertezza di cosa si possa nascondere in un ambiente che è più congeniale agli animali che a noi e che noi sappiamo conoscere meno di loro.
Preferisco la terza con le impronte e la penultima. Nell'ultima vedo degli aloni scuri a destra, non so dovuti a cosa; peccato perché è molto bella anche lei.
Grazie per questa serie di magnifiche foto!

Katia
emanuele nikon
Complimenti per le foto ed il reportage.

Emanuele
aldosartori
Impressionanti...hai condiviso uno spettacolo della natura e ripreso egregiamente....
paolor965
Bei paesaggi e belle foto.
dbertin
Grazie a tutti,
sono contento che gli scatti vi abbiano trasmesso in parte le mie emozioni.
Di fronte a tali spettacoli in ambienti così ostili cui ci si sente piccoli ed indifesi nei confronti della maestosità della natura che è affascinante si, ma non perdona il minimo errore.
Questo era il giorno prima dell'incontro con l'orso ma ci ha aiutati ad entrare nell'ottica di un possibile futuro incontro e ci ha preparati al pericolo che abbiamo poi visto essere reale il giorno successivo.
A presto
Daniele
FabioPerillo
guru.gif guru.gif guru.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.