Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
jm_76
Ciao a tutti.... ho tentato fotografare 1 casacata prima bloccando l'acqua e poi tentando di fare l'efetto seta......cosa ne pensate?
....
jm_76
.....Ciao a tutti e grazie.gif
francesco.p
Nonostante il "luogo comune" tre le due preferisco quella dell'effetto seta.

Personalmente però avrei usato un'inquadratura più stretta, anche più stretta della prima.
jm_76
Dimenticavo.....una panoramica smile.gif
Ciao a tutti
jm_76
QUOTE(francesco.p @ May 16 2006, 10:11 AM)
Nonostante il "luogo comune" tre le due preferisco quella dell'effetto seta.

Personalmente però avrei usato un'inquadratura più stretta, anche più stretta della prima.
*



unsure.gif Piu stretta? Questa va un po meglio?
Ciao e grazie.gif
francesco.p
L'ultima effettivamente è meno dispersiva.

Volendo enfatizzare il contrasto acqua/roccia, movimento/fermezza personalmente ti consiglierei sia di sfruttare il tempo lungo per esaltare il flusso dell'acqua contro la roccia ma anche di stringere fortemente su questi due elementi tagliando fuori tutto ciò che può essere di disturbo avvicinandosi il più possibile (evitando di inzuppare la macchina però wink.gif ) sfruttando magari un'ottica lunga.
Fabio Pianigiani
QUOTE(jm_76 @ May 16 2006, 11:01 AM)
Ciao a tutti.... ho tentato fotografare 1 casacata prima bloccando l'acqua e poi tentando di fare l'efetto seta......cosa ne pensate?
....
*



L'inquadratura poco interessante ed una situazione di luce ... incolore, rendono ininfluente l'effetto "seta" o "cristallo".
Se cascata deve essere che cascata sia!
Naturalmente con l'elemento acqua protagonista della scena.
Davide_C
Meglio l'effetto seta e soprattutto l'ultimo crop da te proposto wink.gif
al85
Purtroppo devo approvare quanto detto da Kurtz se il soggetto è la cascata che la cascata risalti magari ripresa da una posizione il più basso possibile, per dare maestosità anche ad una semplice cascatella, senza peggiorarne la composizione cercando di avvicinarsi maggiormente (se possibile) in modo da colpire lo sguardo direttamente da ciò che si vuol mettere in luce ossia il mosso dell'accqua tra le rocce.
Per quella in verticale forse una ripresa più ravvicinata e un grandangolo un po' spinto, con la solita ripresa dal basso, magari in un momento in cui la luce fosse più uniforme ossia senza l'ombra in primo piano (ovviamente sempre nel limite del possibile) avrebbe senz'altro avuto un altro impatto.
oesse
sono sincero, mi dicono pochino. Sono molto confuse....

.oesse.
luigi67
QUOTE(jm_76 @ May 16 2006, 10:01 AM)
Ciao a tutti.... ho tentato fotografare 1 casacata prima bloccando l'acqua e poi tentando di fare l'efetto seta......cosa ne pensate?
....
*




ciao, a me l'acqua mi piace con l'effetto seta,la cascata è stata la prima foto che ho postato quì nel forum,ho ricevuto molti consigli utili,se vuoi dargli un occhiata

cascata delle trote

poi seguendo i consigli sono arrivato a questa...

cascata delle trote...parte seconda...
...è passato quasi un anno mi sà che questa estate ci ritorno biggrin.gif


un saluto Gigi

jm_76
Ciao a tutti, venerdi scorso ho fatto una scapattella sul forum e di tutta fretta ho letto i vostri preziosi consigli, e vi ringrazio.........ora, se ho un po di tempo posto qualche foto che ho fatto sabato a colle val d'elsa, ho ritentato con una cascata quasi seria....ma purtroppo non c'era verso di riprenderla dal basso.... hmmm.gif mi sa che dovro insegnare a nuotare alla mia piccola D50 blink.gif biggrin.gif
Ciao a tutti e grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.