Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
mauro martello
Stamani, dopo l'ennesima "imballata", mi sono deciso e mi sono recato al laboratorio di assistenza dei PC. Ho chiesto di sostituire "vista" (che mi è sempre sembrato un gran mattone, con w7 e di aumentare la ram. Quando lavoro con Cnx2, ed in particolar modo con i file raw, il sistema rallenta al massimo rendendo il lavoro irrealizzabile. A questo punto vi chiedo quali sono le migliori caratteristiche e proprietà interne che deve possedere un portatile per un lavoro "decoroso". Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi (sono un analfabeta perciò non maltrattatemi).
Mauro Martello
buzz
non ci dici cosa hai attualmente...
comunque per lavorarci devi avere almeno in I5 e 8 giga di ram, ma sempre in relazione al tuo flusso di lavoro
togusa
Parli di un pc nuovo?
Molto semplice: processore quad-core "veloce" (intel i5 o i7) e una cariolata di ram (diciamo da 8gb in su). Se hai queste due cose, la scheda video diventa quasi ininfluente.
Possibilmente un ssd invece del tradizionale disco fisso "a piatti".
Infine, che abbia uno schermo serio. Con serio si intende con tecnologia IPS (non TN).
Oppure, meglio ancora (perché costa di meno), un portatile con uno schermo qualsiasi ma collegato ad un monitor esterno IPS da almeno 22-23" (se ne trovano di belli a partire da cifre oneste - circa 300€, tipo gli Asus ProArt). Costa molto meno fare così che cercare un portatile con monitor IPS che comunque non sarà mai più grosso di 17-18" e costerebbe una follia.
mauro martello
QUOTE(buzz @ Apr 16 2014, 11:50 AM) *
non ci dici cosa hai attualmente...
comunque per lavorarci devi avere almeno in I5 e 8 giga di ram, ma sempre in relazione al tuo flusso di lavoro


ho un PC portatile HO tipo dv 6000 ma non so le caratteristiche interne
ciao


QUOTE(togusa @ Apr 16 2014, 11:59 AM) *
Parli di un pc nuovo?
Molto semplice: processore quad-core "veloce" (intel i5 o i7) e una cariolata di ram (diciamo da 8gb in su). Se hai queste due cose, la scheda video diventa quasi ininfluente.
Possibilmente un ssd invece del tradizionale disco fisso "a piatti".
Infine, che abbia uno schermo serio. Con serio si intende con tecnologia IPS (non TN).
Oppure, meglio ancora (perché costa di meno), un portatile con uno schermo qualsiasi ma collegato ad un monitor esterno IPS da almeno 22-23" (se ne trovano di belli a partire da cifre oneste - circa 300€, tipo gli Asus ProArt). Costa molto meno fare così che cercare un portatile con monitor IPS che comunque non sarà mai più grosso di 17-18" e costerebbe una follia.


Graxie, ma è usato
scotucci
Uhm.... googlando il modello mi esce un portatile con in amd dualcore e 1 gb di ram
a questo punto son sicuro che abbia anche disco meccanico
devi chiedere al tecnico se quel pc puo' instaallare il win7 a 64 bit
In caso di risposta negativa puoi mettere tutta la ram che ti pare ma il sistema non ne leggera' piu di 3 quindi sara sempre un pc insufficiente per fare fotografia
se invece puo' montare w7 a 64 bit spendi 40-50 euro per 8 gb di ram e poco piu di 100 per un ssd da 256 gb
avrai un pc molto buono e superiore agli scassoni da supermercato da 5-600 euro
togusa
Cosa sono i portatili "HO" ?

Comunque, un portatile che all'origine è uscito con solo 1gb di ram, difficilmente riuscirà a usare un banco di ram da 8gb.
Nemmeno il mio portatile workstation HP "regge" banchi da 8gb, il massimo è da 4gb per banco.

Se sei fortunato, hai due slot di ram utilizzabili, a quel punto togli la ram che hai ora e gli metti due banchi nuovi da 4gb l'uno.... SPERANDO che il tuo pc riesca a usarli.
Se sei un po' meno fortunato, avrai UN solo slot di ram libero (o occupato) e l'altro non sarà rimuovibile perché saldato alla piastra madre. A questo punto potrai mettere UN solo banco da 4gb. Meglio di niente.

C'è anche la possibilità che il limite del tuo portatile sia anche 2gb per banco, dipende da molti fattori, è impossibile saperlo.

A quel punto fai prima a cambiare pc.
Alessandro Castagnini
Andiamo in accessori.

Ciao,
Alessandro.
mauro martello
QUOTE(scotucci @ Apr 16 2014, 02:37 PM) *
Uhm.... googlando il modello mi esce un portatile con in amd dualcore e 1 gb di ram
a questo punto son sicuro che abbia anche disco meccanico
devi chiedere al tecnico se quel pc puo' instaallare il win7 a 64 bit
In caso di risposta negativa puoi mettere tutta la ram che ti pare ma il sistema non ne leggera' piu di 3 quindi sara sempre un pc insufficiente per fare fotografia
se invece puo' montare w7 a 64 bit spendi 40-50 euro per 8 gb di ram e poco piu di 100 per un ssd da 256 gb
avrai un pc molto buono e superiore agli scassoni da supermercato da 5-600 euro


Grazie........informazione passata al tecnico ....vedrà ciò che è possibile fare........tenuto conto anche del processore

QUOTE(togusa @ Apr 16 2014, 02:42 PM) *
Cosa sono i portatili "HO" ?

Comunque, un portatile che all'origine è uscito con solo 1gb di ram, difficilmente riuscirà a usare un banco di ram da 8gb.
Nemmeno il mio portatile workstation HP "regge" banchi da 8gb, il massimo è da 4gb per banco.

Se sei fortunato, hai due slot di ram utilizzabili, a quel punto togli la ram che hai ora e gli metti due banchi nuovi da 4gb l'uno.... SPERANDO che il tuo pc riesca a usarli.
Se sei un po' meno fortunato, avrai UN solo slot di ram libero (o occupato) e l'altro non sarà rimuovibile perché saldato alla piastra madre. A questo punto potrai mettere UN solo banco da 4gb. Meglio di niente.

C'è anche la possibilità che il limite del tuo portatile sia anche 2gb per banco, dipende da molti fattori, è impossibile saperlo.

A quel punto fai prima a cambiare pc.


Grazie.........HO.....sta per HP............ (il correttore anche ora non vuole che scriva HP. ..........forse è programmato dalla concorrenza)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.