QUOTE(vettori @ Apr 13 2014, 12:32 PM)

Marcus tu che sembri così esperto sui marchi non nikon e sulle mirrorless mi dai qualche consiglio sul thread oly-vs-Fuji ? Lo apprezzerei molto.
Volentieri per quel poco che posso:
Premessa che Olympus non la conosco bene da poterne dire qualcosa di più che averla provata, l'impressione è di una macchina molto veloce ma meno qualitativa come file di quello fuji, ed è normale visto che il formato è minore ma dovrebbe avere circa la stessa risoluzione.
Altra considerazione, posso parlarti della qualità del sensore Fuji X-trans visto che ho avuto per circa 6 mesi la XE1 con la quale ho fatto circa 2k scatti, l'impressione è ottima, ma presenta dei però.
- Gli ISO fuji sono circa 1/2 - 2/3 di stop più ottimistici dei nikon quindi come esposizione quindi se scatti a 6400 iso con fuji, hai parametri di tempo diaframma equivalenti a 4000/4800 ISO Nikon.
- L'AF è meno veloce di Olympus, ma dalle prime prove che ho fatto con la XT1, portata a casa ieri, ebbene si ho fatto l'upgrade, l'AF della XT1 è sufficientemente veloce e preciso anche in AFC per usi amatoriali che non sia aviofauna o gare automobilistiche, insomma bimbi che corrono li tiene tranquillamente, tanto per capirci.
- Il corpo macchina è massiccio ma compatto, poco più grosso della XE1, si impugna meglio e lo schermino basculate da 3" è comodissimo, oltre al mirino super reattivo, sembra quasi un mirino ottico, HO DETTO QUASI, inutile farsi trasportare da facili euforie da neo acquisto.
-Hanno fatto una fig@ta nel proporre la modalità immagine sdoppiata che consente di avere il dettaglio ingrandito 10x sull'area di MaF, e mantenendo comunque anche l'immagine d'insieme, è un Live View efficace perchè curi fuoco ed inquadratura al meglio.
-Le ottiche di qualità costano ma a mio avviso meritano, ho scelto il 23mm 1.4 ed il 56mm 1.2, per reportage in basse luci, ed il 18-55mm stabilizzato come tuttofare, manca solo il 14mm e la mia wish list è completa.
Due parole sulle lenti
14mm è un piccolo capolavoro, il 21mm Distagon di Fuji, corretto come distorsione uniforme centro angoli, molto compatto, ci usi filtri da 58mm
18mm è un po controverso perchè meno omogeneo del 18-55mm a f2 è nitido al centro meno agli angoli
23mm è il più 35mm equivalente che potresti trovare un piccolo capolavoro che costa però quanto un Sigma ART
27mm non sono un amante di questo vetro, mi ispira poco il fatto sia solo 2.8, però è compatto un vero pancake
35mm è sicuramente un best buy se piacciono i 50mm equivalente
56mm un obiettivo per me strepitoso a TA nitidissimo, con una certa propensione però all'astigmatismo, mi sembra sia quello il difetto in cui i contorni un po' si sdoppiano.
60mm Macro fantastico ma lento in AF a volte questa lentezza fa cannare la messa a fuoco, otticamente per me è ottimo.
18-55mm è un obiettivo tutt'altro che da kit, tutto in metallo dalla resa paragonabile ad un 17-55 mm Nikon
il 55-200mm è eccellente otticamente parlando ma lentino in AF oltre ad essere davvero grosso.
il 10-24mm è appena uscito non lo conosco, ma ne parlano bene, anche se a 14mm mi sembra inferiore al fisso.
Trovi qualche scatto nativo da X-E1 con alcune di queste ottiche
qui, nulla di artistico, le classiche fotoricordo familiari, per la XT1 come ho già detto non mi pronuncio completamente la devo settare per bene ed iniziare a conoscerla.