Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Banci90
Ciao, sarà una fissa mia ma ritengo che la Hoya sia la mia marca di filtri preferita, ottima qualità, nè troppo economica nè troppo costosa.
Non sono un amante dei filtri protettivi, il paraluce fa già abbastanza, ma se mi serve un Nd o un Polarizzatore c'è poco da fare.

Volevo acquistare un Polarizzatore in vista dell'Estate; fra i due da me adocchiati ballano circa 20 euro, non una spesa eccessiva ma comunque non mi piace buttare i soldi..
Vorrei sapere, in breve, quali sono le reali differenze fra la serie Hd e la serie Pro I della Hoya.
Io per il momento ho un Nd8 ed un Nd64 della serie Pro I con cui mi son trovato sempre bene..
_FeliX_
QUOTE(banci93 @ Apr 11 2014, 09:01 AM) *
Ciao, sarà una fissa mia ma ritengo che la Hoya sia la mia marca di filtri preferita, ottima qualità, nè troppo economica nè troppo costosa.
Non sono un amante dei filtri protettivi, il paraluce fa già abbastanza, ma se mi serve un Nd o un Polarizzatore c'è poco da fare.

Volevo acquistare un Polarizzatore in vista dell'Estate; fra i due da me adocchiati ballano circa 20 euro, non una spesa eccessiva ma comunque non mi piace buttare i soldi..
Vorrei sapere, in breve, quali sono le reali differenze fra la serie Hd e la serie Pro I della Hoya.
Io per il momento ho un Nd8 ed un Nd64 della serie Pro I con cui mi son trovato sempre bene..


Gli HD sono a prova di guerra nucleare, alla fine è solo questione di durezza di materiali. I Pro 1 sono ottimi uguale. Io ho un polarizzatore B&W, qualità fantascientifica.
Banci90
QUOTE(Fel68 @ Apr 11 2014, 09:19 AM) *
Gli HD sono a prova di guerra nucleare, alla fine è solo questione di durezza di materiali. I Pro 1 sono ottimi uguale. Io ho un polarizzatore B&W, qualità fantascientifica.

Tralasciando il fattore resistenza (non ne ho mai rotti ne graffiati), se non ci sono migliorie effettive allora vado tranquillo con la serie Pro I.

Paolo66
Si, credo gli HD siano in un materiale più resistente, in rete c'era un filmato dove lo prendevano a martellate.
cesman88
è così, la differenza è un trattamento superficiale che rende gli HD più resistenti e (dicono) più facili da pulire.
Dal punto di vista ottico sono uguali.

Guarda anche i Kenko pro1 digital, sono praticamente la stessa cosa, per cui puoi prendere il meno costoso (Hoya, Kenko, Tokina sono lo stesso gruppo)
Banci90
Ho ordinato l'Hoya Pro I, appena arriva testerò per vedere come lavora.
Non mi farò mai più fregare dai filtri economici stile Polaroid, ne presi uno l'anno scorso invogliato dal prezzo ma di polarizzatore non aveva un bel niente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.