Per una volta non sono d’accordo con Claudio.
Quel “soft” non si riferisce al fatto che riesca a smorzare le vibrazioni dello scatto (e come potrebbe mai?), ma al fatto che la forza da esercitare col dito sul pulsante di scatto viene distribuita su un’area 4 volte più grande riducendo ad un quarto la pressione (forza per unità di superficie) che si deve esercitare col dito. Inoltre innalza la posizione del dito di quasi un centimetro e mezzo, rendendola a mio avviso molto più naturale migliorando la scarsissima ergonomia delle fotocamere di quel tempo.
Ce l’ho montato su tutti i corpi, e sono talmente abituato che senza non riuscirei neanche a scattare. Non so se si trovi ancora e quanto costi oggi, ma un quarto di secolo fa costava davvero due lire, il che lo rendeva uno degli accessori col miglior rapporto qualità/prezzo dell’intero catalogo.
Prova a scattare un rullino con l’AR-1 montato, e vedrai che non potrai più farne a meno.

(parere personale, ovviamente...)