Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
Hermann74
Ciao a tutti,
sono Nikonista da appena 1 settimana con una d610!! chi di voi la possiede che tipo di Sd monta su? Oggi ho provato a fare qualche scatto a raffica di prova in Nef alla massima risoluzione ed ho notato ad un certo punto un significativo rallentantamento che francamente non mi aspettavo in quanto sapevo di un buffer abbastanza capiente. Ho preso delle Lexar professional SDHS UHSI 400X!! Non che sia un grosso problema ma faccio anche foto naturalistica ogni tanto e tra breve dovrei anche fare un video amatoriale!! con le Lexar 600 x dovrei essere tranquillo. Che ne dite?
mędo
premesso che la capacitą del buffer la leggi premendo a metą corsa il pulsante di scatto, io consiglierei delle sandisk extreme pro che mi pare viaggino a 95mb/s.

in ogni caso la conversione da "x" a mb/s si fa moltiplicnado x0.15

quindi una sd da 400x ha una velocitą di 60mb/s, e una da 600x equivale a 90mb/s.

ad ogni modo, anche con una scheda veloce non č che ti cambia la vita di molto, la differenza la fa il buffer.
se vuoi una raffica continua senza perdere un colpo per molti secondi di fila devi scattare in Jpeg
Hermann74
QUOTE(mędo @ Apr 8 2014, 10:41 AM) *
premesso che la capacitą del buffer la leggi premendo a metą corsa il pulsante di scatto, io consiglierei delle sandisk extreme pro che mi pare viaggino a 95mb/s.

in ogni caso la conversione da "x" a mb/s si fa moltiplicnado x0.15

quindi una sd da 400x ha una velocitą di 60mb/s, e una da 600x equivale a 90mb/s.

ad ogni modo, anche con una scheda veloce non č che ti cambia la vita di molto, la differenza la fa il buffer.
se vuoi una raffica continua senza perdere un colpo per molti secondi di fila devi scattare in Jpeg



Grazie.
ho notato che fino a 10 fps regge (ho notato ora l'indicazione sul mirino premendo il pulsante di scatto) poi devi fermarti un attimo e riprendere!! 60mb perņ in lettura in scrittura sono meno dai 10 ai 25 Mb/s. Parlo sempre delle Lexar 400 x. Pensavo comunque anche io a quel tipo di schede lģ della Sandisk che hai citato oppure anche le 600 x della Lexar! Vedrņ pił avanti!!

wink.gif grazie.gif
d.kalle
Anch'io voglio la D610 in versione 10 fps..... smile.gif
mędo
10fps??? per bacco!
gargasecca
Ciao...se sul display ti scrive r10 non puoi fare + di 2 raffiche prima che si svuota il buffer e scarica il tutto sulla Sd...se disabiliti qualche impostazione puoi arrivare a r15...quindi 3 raffiche.
Io monto 2 coppie...una coppia 16gb Lexar Pro 400x e una coppia 32gb Lexar Pro 600x...prese solo perchč ho trovato un' offerta...e non cambia praticamente nulla... rolleyes.gif
Hermann74
QUOTE(gargasecca @ Apr 8 2014, 05:08 PM) *
Ciao...se sul display ti scrive r10 non puoi fare + di 2 raffiche prima che si svuota il buffer e scarica il tutto sulla Sd...se disabiliti qualche impostazione puoi arrivare a r15...quindi 3 raffiche.
Io monto 2 coppie...una coppia 16gb Lexar Pro 400x e una coppia 32gb Lexar Pro 600x...prese solo perchč ho trovato un' offerta...e non cambia praticamente nulla... rolleyes.gif



GRAZIE!!

vedo che comunque mi avete inteso!! Pollice.gif

gargasecca
QUOTE(Hermann74 @ Apr 9 2014, 02:48 AM) *
GRAZIE!!

vedo che comunque mi avete inteso!! Pollice.gif



Aggiungo che invece cambia se passi come ho fatto io dalle Lexar 200x --> 400x o --> 600x.
Mi spiego...vedevo che con la coppia di Lexar Premium 32gb CL10 UHS-1 200x faceva "fatica" a salvare...mentre con le Professional 16gb 400x era + "snello"...quindi volevo acquistare le 32gb 400x...poi allo stesso prezzo ho trovato le 600x e ho preso queste.
Il salto tra la 200x e la 600x č abbastanza evidente...mentre come appunto avevo detto prima...il salto dalla 400x alla 600x praticamente non l' ho notato.
A questo punto "credo" che la D600/D610 sia "settata" su quel transfer rate...
grazie.gif
Hermann74
QUOTE(gargasecca @ Apr 9 2014, 10:54 AM) *

Aggiungo che invece cambia se passi come ho fatto io dalle Lexar 200x --> 400x o --> 600x.
Mi spiego...vedevo che con la coppia di Lexar Premium 32gb CL10 UHS-1 200x faceva "fatica" a salvare...mentre con le Professional 16gb 400x era + "snello"...quindi volevo acquistare le 32gb 400x...poi allo stesso prezzo ho trovato le 600x e ho preso queste.
Il salto tra la 200x e la 600x č abbastanza evidente...mentre come appunto avevo detto prima...il salto dalla 400x alla 600x praticamente non l' ho notato.
A questo punto "credo" che la D600/D610 sia "settata" su quel transfer rate...
grazie.gif


Dunque sulla 610 inutile spendere di pił su schede pił performanti!!? hmmm.gif smile.gif

gargasecca
QUOTE(Hermann74 @ Apr 9 2014, 01:01 PM) *
Dunque sulla 610 inutile spendere di pił su schede pił performanti!!? hmmm.gif smile.gif


Guarda...secondo me le 400x sono + che sufficenti.
Hermann74
Assolutamente da preferire le Sandisk Extreme 95 Mb/s in lettura e 90 Mb/s in scrittura o al massimo le Lexar 600x!! Provate entrambe. In studio posso invece andare bene anche le Lexar 400x!!

Clicca per vedere gli allegati
danilo.079
QUOTE(gargasecca @ Apr 9 2014, 10:54 AM) *

Aggiungo che invece cambia se passi come ho fatto io dalle Lexar 200x --> 400x o --> 600x.
Mi spiego...vedevo che con la coppia di Lexar Premium 32gb CL10 UHS-1 200x faceva "fatica" a salvare...mentre con le Professional 16gb 400x era + "snello"...quindi volevo acquistare le 32gb 400x...poi allo stesso prezzo ho trovato le 600x e ho preso queste.
Il salto tra la 200x e la 600x č abbastanza evidente...mentre come appunto avevo detto prima...il salto dalla 400x alla 600x praticamente non l' ho notato.
A questo punto "credo" che la D600/D610 sia "settata" su quel transfer rate...
grazie.gif


ho notato la stessa cosa con le Sandisk. Fra la Lexar data in dotazione con la D610 e la Sandisk Extreme c'č una notevole differenza. Fra la Sandisk Extreme e la Extreme pro invece non noto alcuna differenza in scrittura. Per questo ormai compro solo le Extreme "liscie", non le pro.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.