Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Felicione
Durante un safari la maggior aspettativa è quella di trovarsi nel bel mezzo di una caccia.
Quella dai ghepardi, a mio avviso, è il massimo che si possa vedere ma questo comporta (spesso) lunghe attese, luce non proprio ideale visti gli orari in cui questi predatori entrano in azione, distanza. *
In questo safari ne ho viste cinque di cui solo la prima è andata a buon fine.
La coppia (mamma e figlio) hanno operato insieme. La madre, che ha tratto in inganno tutti, si è portata a ridosso del fianco di una mandria di gnu uscendo allo scoperto quando la distanza si è ridotta a circa duecento metri.
Ha creato scompiglio tra gli erbivori tant'è che per un attimo abbiamo pensato che fosse tutto fallito. Il giovane invece era scivolato sul lato opposto puntando i piccoli di gnu che erano al riparo.
Mentre il giovane teneva bloccato lo gnu tra l'erba, la madre ha corso per un po' facendo allontanare gli adulti.
Nella foto la madre subentra al figlio per "terminare" l'opera mentre lui osserva che non si avvicinino estranei.
Il tutto, ovviamente, durato una manciata di secondo con velocità assurde! ohmy.gif




Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.




* Quanto detto è subordinato dal fattore "C" che, come ho potuto constatare nei vari forum, è molto presente. laugh.gif
ges
Foto dura ma fa parte della natura di questi predatori e prede ... Peccato solo che hai tagliato un pò le zampe di uno e la coda.
Felicione
In effetti Ges ho dimenticato di dire che purtroppo siamo arrivati molto sotto ed è successo un macello: reflex con lo zoom memoria piena, così ho dovuto improvvisare!
Naturalmente non cerco scusanti; spero di ricavarne un formato quadrato ma, onestamente, non so da dove cominciare.
Maurizio Rossi
La legge della natura è questa che hai ripreso,
nelle condizioni in cui ci racconti hai fatto una buona foto, Pollice.gif
Felicione
Grazie Maurizio, più documentativa che altro.
Diciamo che non è stata mantenuta la freddezza necessaria per metterci a distanza ottimale e neanche ci aspettavamo che alla prima occasione questi felini facessero centro.
Vorrei includere questo scatto in un fotolibro, in quelli già realizzati ogni tanto metto una foto quadrata a tutta pagina.
Avrei pensato ad una cosa del genere:

Clicca per vedere gli allegati

Mantengo per intero il ghepardo che morde. Del secondo, che mi piace molto lo sguardo, taglio subito dopo la piantina che fa anche un po' da cornice.
Che ne pensate?


fil_de_fer
Secondo il mio parere questo è un ritaglio che valorizza la scena.


Filippo
maurizio angelin
QUOTE(Felicione @ Apr 6 2014, 11:41 AM) *
Grazie Maurizio, più documentativa che altro.
Diciamo che non è stata mantenuta la freddezza necessaria per metterci a distanza ottimale e neanche ci aspettavamo che alla prima occasione questi felini facessero centro.
Vorrei includere questo scatto in un fotolibro, in quelli già realizzati ogni tanto metto una foto quadrata a tutta pagina.
Avrei pensato ad una cosa del genere:

Clicca per vedere gli allegati

Mantengo per intero il ghepardo che morde. Del secondo, che mi piace molto lo sguardo, taglio subito dopo la piantina che fa anche un po' da cornice.
Che ne pensate?


Tagliata così é perfetta e la dinamicità dello scatto viene esaltata.
Bellissima
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.