Quella dai ghepardi, a mio avviso, è il massimo che si possa vedere ma questo comporta (spesso) lunghe attese, luce non proprio ideale visti gli orari in cui questi predatori entrano in azione, distanza. *
In questo safari ne ho viste cinque di cui solo la prima è andata a buon fine.
La coppia (mamma e figlio) hanno operato insieme. La madre, che ha tratto in inganno tutti, si è portata a ridosso del fianco di una mandria di gnu uscendo allo scoperto quando la distanza si è ridotta a circa duecento metri.
Ha creato scompiglio tra gli erbivori tant'è che per un attimo abbiamo pensato che fosse tutto fallito. Il giovane invece era scivolato sul lato opposto puntando i piccoli di gnu che erano al riparo.
Mentre il giovane teneva bloccato lo gnu tra l'erba, la madre ha corso per un po' facendo allontanare gli adulti.
Nella foto la madre subentra al figlio per "terminare" l'opera mentre lui osserva che non si avvicinino estranei.
Il tutto, ovviamente, durato una manciata di secondo con velocità assurde!

* Quanto detto è subordinato dal fattore "C" che, come ho potuto constatare nei vari forum, è molto presente.
