QUOTE(Felicione @ Apr 6 2014, 11:53 AM)

Max, tutte ottime... anche troppo perché mi stai mettendo in testa strane idee con quella D800!

Dalla D700 sono passato alla D800 per sfruttare le possibilità di crop del sensore da 36 mpx, la maggior parte di questo tipo do foto infatti ormai le scatto direttamente in Dx, da 36 mpx scendo a 16 Mpx. In pratica ottengo ingrandimenti più spinti mantenendo una risoluzione di tutto rispetto ( e maggiore della D700 ). Insomma in Fx o Dx la resa finale è molto alta e si vede. Non è tutto oro quello che luccica: ad alti iso, vista la densità del sensore, fa belle cose, ma ad essere pignoli, a parità di iso con la D700 hai meno rumore. L'inseguimento in tracking 3D non mi soddisfa, spesso perde il soggetto e non ti accorgi di nulla perchè non vedi i punti AF spostarsi come invece accade nella D700. Con quest'ultima, utilizzando il tracking, difficilmente sfuocavo una foto, con la D800 difficilmente ne azzecco una!! La D800 ha una gamma dinamica più ampia, se sono in giro con la famiglia e con la reflex ( come spesso capita ) e non ho il cavalletto, in situazioni di scene con forti differenze tra zone chiare e scure ( come
questa ) una mano te la permettendoti qualche azzardo in più in post. Se faccio uscite mirate per queste situazioni preferisco sempre utilizzare il cavalletto con le esposizioni multiple (
qui sono tre scatti in bracketing ) . La D700 comunque non mi lasciava certo a bocca asciutta,
questo è un solo scatto. Questa, sommariamente, la mia opinione, buona scelta