QUOTE(vettori @ Mar 31 2014, 12:06 AM)

Anche io uso la modalità M con iso auto, pero' (per ora) non ho mai sentito l'esigenza di compensare. Piuttosto sul tasto Fn ho l'esposizione spot e uso quella se ci sono situazioni in cui il matrix potrebbe non andar bene.
Ogni tanto è utile compensare... tuttavia a seconda della situazione misuro in spot o in matrix, e compenso solo in casi estremi.
Per latitudini di posa ridotte, uso tranquillamente il Matrix... Quando invece ci sono forti contrasti, controluce etc, misuro con spot al volo l'area che mi interessa... se poi ho più tempo perlustro cio' che ho inquadrato in spot per scegliere quindi un punto di esposizione che mi garba.
Ovviamente sempre in M o A e ISO Auto.
Poi siccome la D700 tende un po' a sovraesporre, di base c'è un -0.3ev quasi sempre.
Tutto molto soggettivo comunque, il workflow è assolutamente personale e relazionato al tipo di foto che si fanno.