Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
marnik07
Salve a tutti, una domanda un pò tecnica
avendo deciso di buttarmi nel mondo dei filtri e avendo considerato i Lee da 100mm stavo guardando a dei sistemi holder un pò meno costosi senza però rinunciare alla qualità
ho trovato il sistema cokin z pro che è compatibile coi filtri della lEE ma a quanto leggo non fornisce anelli adattatori wide, a differenza della Lee, causando così a detta di alcuni che lo hanno vignettatura gia a 17 mm ( e io dovrei usarlo su un 16-35)
Le mie domande sono:

1) esistono altri sistemi oltre alla Cokin? (ad es. Hitech? di cui non ho trovato notizie sulla compatibilita)
2) gli anelli adattatori wide della Lee posson esser montati sul sistema Holder z pro della cockin in caso?

grazie
MarcoSan
QUESTO l'hai già visto ?

Ciao

Marco
marnik07
intendi il porta filtri da 90€ o l'ultimo in basso da 40?
ma poi sono dello stesso spessore dei Lee?e a 16mm su FF vignetta?
questo vorrei capire da qualcuno che ha provato queste diverse combinazioni
Marco Senn
Il foundation Lee costa più o meno dovunque 56£. Cookin e Hitech o altri non costano cifre molto diverse. Non fai la differenza su quello ma sulle lastre. Lee o altri marchi sono ben più cari di Hitech o Cookin. Io se fossi in te non mi farei grossi problemi... non è sull'holder che fai il grande risparmio
marnik07
ho guardato su vari siti inglesi, il prezzo è buono, ma poi con la spedizione...cade tutto il risparmio.
Hai qualche nome conveniente da suggerirmi in tal senso?
ti ringrazio
Marco Senn
QUOTE(gdc84ts @ Mar 27 2014, 05:42 PM) *
ho guardato su vari siti inglesi, il prezzo è buono, ma poi con la spedizione...cade tutto il risparmio.
Hai qualche nome conveniente da suggerirmi in tal senso?
ti ringrazio


I negozi sono vari ma qui non si possono mettere indicazioni commerciali. La diluizione delle spese passa attraverso ordini corposi... trova altri interessati. In genere siamo sulle 15£
marnik07
Per quanto riguarda i filtri da prendere...
io pensavo ad un 0.6 hard + un 0.6 soft...che sono una via di mezzo tra 1 stop e 3 stop che magari può essere esagerato...
Tendenzialmente fotografo panorami tipo Toscana...adesso andrò in Scozia poi..., ogni tanto faccio qualche panorama marittimo, abitando a Trieste...
può andar bene come kit?
Marco Senn
QUOTE(gdc84ts @ Mar 28 2014, 01:14 AM) *
Per quanto riguarda i filtri da prendere...
io pensavo ad un 0.6 hard + un 0.6 soft...che sono una via di mezzo tra 1 stop e 3 stop che magari può essere esagerato...
Tendenzialmente fotografo panorami tipo Toscana...adesso andrò in Scozia poi..., ogni tanto faccio qualche panorama marittimo, abitando a Trieste...
può andar bene come kit?


Dipende dalla macchina. Io ho visto che i 3 stop sono quelli che uso di più. La D800 mi permette di salvare immagini fatto con 1 GND 3 che con la D700 mi obbligavano ad usare 2 filtri. Anche io vorrei andare in Scozia questa estate, magari quando torni mi racconti un poco cosa hai fatto.
Io ho 3 e 4 stop hard e 2 e 3 stop soft e il ND glass da 3 stop.
Anche io sono spesso a far foto qui nei dintorni... Canovella, Filtri, Salvore, se qualche volta ti interessa wink.gif
fedebobo
Scozia? Prendi direttamente uno 0,9. Da quelle parti o hai una luce piattissima, oppure ci sono dei contrasti ed una variabilità di luminosità esagerati. Occhio alla sistematica tendenza alla sottoesposizione. Buon viaggio!

Roberto
marnik07
3 stop dici?
non vorrei spendere un capitale, perciò vorrei prendere al max 2 filtri con cui poter gestire il max delle situazioni...3 stop non rischio di avere in altre situazioni il cielo troppo scuro che poi in ACR devo schiarire le ombre e viene fuori rumore?

QUOTE(Marco Senn @ Mar 28 2014, 09:35 AM) *
Dipende dalla macchina. Io ho visto che i 3 stop sono quelli che uso di più. La D800 mi permette di salvare immagini fatto con 1 GND 3 che con la D700 mi obbligavano ad usare 2 filtri. Anche io vorrei andare in Scozia questa estate, magari quando torni mi racconti un poco cosa hai fatto.
Io ho 3 e 4 stop hard e 2 e 3 stop soft e il ND glass da 3 stop.
Anche io sono spesso a far foto qui nei dintorni... Canovella, Filtri, Salvore, se qualche volta ti interessa wink.gif

Volentieri!


P.S. anche io ho la d800, e proprio per questo pensavo che mi bastasse un 2 stop anche se magari il cielo avesse 3 stop di differenza, proprio perchè avendo una "latitudine di posa" esagerata sta macchina comunque potrei recuperare quello stop che manca di compensazione senza problemi
marnik07
nessun altro consiglio?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.