Caro Gigi,
se vuoi una misurazione realmente "precisa" dello stato di carica di una batteria AA Nicd o Nimh, ci vuole un circuito un po' particolare, non credo esistente in commercio, che ponga la batteria sotto scarica e misuri ad intervalli regolari la curva di scarica della batteria, ed alla fine della misurazione ti dica lo stato iniziale della carica.
Solo che alla fine ti troveresti con la batteria completamente scarica.....
Questo succede perche' le batterie AA dei tipi sopra indicati non hanno circuiti interni di controllo (tipo EnEl 3a per intenderci...) ed inoltre hanno una tensione che solo nominalmente e' di 1,2Vcc. In realta' quando sono completamente cariche e sono ancora sotto carica raggiungono 1,40 - 1,36Vcc; dopo alcune ore di riposo dopo la carica (senza averle usate) si stabilizzano su 1,34 - 1,30Vcc; durante l'uso la tensione si mantiene "abbastanza" costante fino all'esaurimento della carica ad 1,24 - 1,20Vcc , per poi crollare improvvisamente e rapidissimamente fino ad 1,15- 1,10Vcc.
Per questi motivi non e' possibile stabilire con precisione lo stato di carica di questo tipo di batterie, ma solamente avere una indicazione "di massima" del loro stato, semplicemente misurando con un multimetro digitale (sempre utile, ed in vendita anche a meno di 30 Euro...) la loro tensione, magari meglio ancora se mettendo momentaneamente sotto scarica la batteria durante la misurazione con una semplice resistenza da 1 - 1,5 Ohm (dai due Watt in su) tra il polo positivo e quello negativo della batteria, che puoi trovare facilmente presso qualche negozio di componenti elettronici a poche lire....
Se hai bisogno di qualche indirizzo preciso, o di altre indicazioni fammi un fischio...
Luciano