Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > Accessori
gimart
Cerco un apparecchietto, possibilmente non molto costoso e magari acquistabile su Internet, che mi consenta di misurare con precisione la carica delle batterie AA ricaricabili Ni-MH che uso per il flash SB800. Qualcuno può darmi una diritta? Grazie
Fiumana Carlo
Per misurare con precisione lo stato di carica delle batterie occorre un amperometro, facilmente reperibile nei negori di elettronica o dagli elettricisti.
Ne esistono due tipi, analogico e digitale.
L'analogico lo acquisti con pochi euro ma tieni presente che è piuttosto delicato rispetto agli urti o le cadute accidentali.
Quello digitale, dall'aspetto molto simile a una calcolatrice tascabile, oltre ad essere molto meno delicato è anche estremamente più preciso.
Il prezzo si aggira sui 20 - 30 € e oltre.
_Lucky_
Caro Gigi,
se vuoi una misurazione realmente "precisa" dello stato di carica di una batteria AA Nicd o Nimh, ci vuole un circuito un po' particolare, non credo esistente in commercio, che ponga la batteria sotto scarica e misuri ad intervalli regolari la curva di scarica della batteria, ed alla fine della misurazione ti dica lo stato iniziale della carica.
Solo che alla fine ti troveresti con la batteria completamente scarica..... biggrin.gif
Questo succede perche' le batterie AA dei tipi sopra indicati non hanno circuiti interni di controllo (tipo EnEl 3a per intenderci...) ed inoltre hanno una tensione che solo nominalmente e' di 1,2Vcc. In realta' quando sono completamente cariche e sono ancora sotto carica raggiungono 1,40 - 1,36Vcc; dopo alcune ore di riposo dopo la carica (senza averle usate) si stabilizzano su 1,34 - 1,30Vcc; durante l'uso la tensione si mantiene "abbastanza" costante fino all'esaurimento della carica ad 1,24 - 1,20Vcc , per poi crollare improvvisamente e rapidissimamente fino ad 1,15- 1,10Vcc.
Per questi motivi non e' possibile stabilire con precisione lo stato di carica di questo tipo di batterie, ma solamente avere una indicazione "di massima" del loro stato, semplicemente misurando con un multimetro digitale (sempre utile, ed in vendita anche a meno di 30 Euro...) la loro tensione, magari meglio ancora se mettendo momentaneamente sotto scarica la batteria durante la misurazione con una semplice resistenza da 1 - 1,5 Ohm (dai due Watt in su) tra il polo positivo e quello negativo della batteria, che puoi trovare facilmente presso qualche negozio di componenti elettronici a poche lire....
Se hai bisogno di qualche indirizzo preciso, o di altre indicazioni fammi un fischio... smile.gif
Luciano
ignazio
Un multimetro digitale ti consente di fare questo ed altro (misure di tensione e corrente in AC e DC, misura di resistenze, verifica di continuita' elettrica, ecc ................. )

P.S. Tieni presente che quando collegherai i terminali di un multimetro alla batteria in questione misurerai la tensione "a vuoto" che e' ovviamnente piu' alta di quella che effettivamente avra' quando la inserisci nello slot del flash, cioe' della tensione "a carico".

Ormai puoi comprarlo ovunque, anche nei normalissimi negozi di elettricita' e a prezzi molto contenuti.

Ignazio.
gimart
Allora: ho comprato un multimetro digitale poco ingombrante ed economico.
Ho fatto qualche prova ed ho verificato che le batterie Ni_MH appena ricaricate mi danno una tensione di 1,37V. Quelle alcaline non ricaricabili mi segnano invece intorno a 1,45V. La domanda ora é: grosso modo a quale valore di tensione è opportuno sostituire le une e le altre (mi riferisco sempre all'uso con il flash)?
Grazie a tutti per le indicazioni.
ignazio
QUOTE(gimart @ May 12 2006, 07:15 AM)
Allora: ho comprato un multimetro digitale poco ingombrante ed economico.
Ho fatto qualche prova ed ho verificato che le batterie Ni_MH appena ricaricate mi danno una tensione di 1,37V. Quelle alcaline non ricaricabili mi segnano invece intorno a 1,45V. La domanda ora é: grosso modo a quale valore di tensione è opportuno sostituire le une  e le altre (mi riferisco sempre all'uso con il flash)?
Grazie a tutti per le indicazioni.
*



Se le ricaricabili, misurate con il multimetro e quindi a vuoto, ti danno 1.2V io li metterei gia' sotto carica !!!

Ignazio.
_paolo_
Con un multimetro questa misura, cioè quella della scarica, non è attendibile infatti dovresti misurare la capacità delle batterie a cedere energia ma dovresti farlo sotto carico (questo per quanto riguarda i mA).
La batteria appena caricata puo dare 1,3 - 1,4 V ed in scarica anche 1,1 ma se togli il carico alla batteria, anche se prossima alla scarica completa potrebbe segnarti ancora 1,2 - 1,3 V (questo per quanto riguarda i V).

Quello che ti consiglio da "vecchio" modellista è un carica batterie serio ossia un caricabatterie in grado di caricarti e di scaricarti le batterie indicandoti anche i dati di carica e scarica ed in grado inoltre di fare i cosidetti cicli, ossia cariche e scariche complete molto utili per "rigenerare" batterie un pò fiacche.

Ciao Paolo
_paolo_
Ops dimenticavo ...
un aggeggio tipo questo :

Guarda quì

Ciao Paolo

P.S. Nel link compare un sito di modellismo, spero che sia consentito altrimenti cancellate pure il post.
gimart
QUOTE(elyraptor @ May 12 2006, 09:47 AM)
Ops dimenticavo ...
un aggeggio tipo questo :

Guarda quì

Ciao Paolo

P.S. Nel link compare un sito di modellismo, spero che sia consentito altrimenti cancellate pure il post.
*



grazie.gif grazie.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.