steog
May 9 2006, 10:17 PM
Prima di tutto volevo salutare tutti visto che sono nuovo del forum... Ciao ciao!
Poi, arriviamo al dunque!
il genere di foto che più pratico è il genere naturalistico, ovvero mi piace scorrazzare per i monti e "catturare" vari animaletti; quindi, essendo da poco passato al digitale (da contax, quindi rinnovo tutto) e avendo a disposizione pochi soldi ho comprato D70s kit + sigma 70-300 f 4-5.6. Contando la sua fascia mi sta dando non poche soddisfazioni... però i suoi 300 mm non mi bastano. Ora, ho tra le mani il teleconverter sigma apo 2.0 che però nn è compatibile col suddetto obiettivo. Controllate le tabelle di compatibilità proposte da sigma le alternative decenti sono:
sigma 300 f2.8 euro 2500
sigma 70-200 f2.8 euro 1000
400 f 5.6 trovato usato per 350, condizioni B+
ora, avessi a disposizione una banca senz'altro il 300, ma io ho a disposizione max 500 euro, quindi si esclude anche il 70-200....(che anche essendo molto migliore, oltretutto mi coprirebbe le focali che già mi copre il 70-300) rimane il 400 che io non conosco, è f5.6 quindi mi diventa un 800 molto poco luminoso... e poi in qualità col tele +2? un punto interrogativo!
Allora il 400 nn l'ho ancora preso:
le alternative sono:
1) prendo il 400 e lo uso, nei casi estremi lo duplico e mi tengo ciò che viene
2) prendo il 400 vendo il teleconverter da 2.0 e con quei soldi compro magari il teleconverter da 1.4 che con il 400mm mi basterebbe..
3)vendo il teleconv non compro il 400 e con quei soldi??? Devo però arrivare a poter disporre di un'ottica accettabile da 400 - 600 mm!!
bah... ditemi voi!
grazie mille per tutte le risp!
ludofox
May 9 2006, 10:24 PM
Prima di tutto, benvenuto!
Poi, come da regolamento, ci spostiamo al bar.
Si stà parlando di ottiche e moltiplicatori Sigma.
steog
May 9 2006, 10:34 PM
Grazie per il benvenuto....
hai fatto benissimo...in effetti il problema per un attimo me lo ero posto....
però ho perseverato!!
errore mio scusami, non succederà più!
buzz
May 9 2006, 10:56 PM
Dura lex, sed lex. Bacchettata severa, ma il regolamemnto è regolamento.
Un tele converter "ruba" 2 stop di apewrtura all'obiettivo a cui si associa, per cui se un 2,8 si trasforma in un 5,6, un 5,6 si trasforma in 11 che in certi casi diventa improponibile. Già la sofferenza si nota in termini di nitidezza a cui va aggiunto il fatto che l'ottica verrebbe usata alla sua massima apertura, per cui al peggio delle sue caratteristiche.
Se ti occorre un lungo tele per la caccia dovresti orientarti verso un'oticqa fissa, proprio per avere massima qualità a minor prezzo, tuttavia le ottiche fisse tele sono già abbastanza costose perchè rivolte ad una fascia di profesisonisti.
l'ideale sarebbe avere un 400 F4 ma in mancanza se puoi avere il 400 f 5,6 credo che ti possa accontentare. Il tele converter fossi in te non lo userei mai con le ottiche in tuo possesso. Eventualmente prderei in considerazione la possibilità di passare ad un 1,4x.
steog
May 9 2006, 11:32 PM
Per la bacchettata.. quanto ce vò, ce vò! meglio stroncare sul nascere! hi hi!
Il ragionamento fila liscissimo!
In effetti come dicevo io mi ritroverei con un 800 praticamente inutilizzabile!
stavo pensando, se non comprassi il 400 e vendessi il tele 2.0 potrei magari riuscire a prendere il nikkor 300 f4 usato... però poi dovrei procurarmi un moltiplicatore nikkor e quindi altri soldi...e poi comunque il nikkor anche se usato dovrebbe venire un po di più...
cmq il tuo ragionamento è quello che concilia maggiormente soldi e ragionevolezza...
mi piacerebbe il parere di qualcuno sulla qualita del sigma 400 f5.6....
grazie buzz!!
stefdp
May 10 2006, 02:13 PM
Ho visto i risultati del sigma 400 su D70 di un amico e non mi hanno entusiasmato ...
Non hai pensato ad un Sigma 70-200 usato (500 - 600 euro), conservando così il teleconverter?
Ciao
Stefano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.