Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
zaffoni
Salve trovandomi , circa un migliaio di diapositive da duplicare su supporto digitale, e considerando che non mi interessa una grande qualità dell'immagine. Mi consiglate un scanner semplice da usare a basso costo(duplicate tutte le dia sarebbe un'acessorio totalmente innutile.)So che sul mercato ne eistono da 40/50 euro,o poco più.Ma spendere cosi poco conviene,oppure mi trovo ad avere buttato inutilmente i miei soldi anche se pochi? A chi mi aiuta infinitamente grazie.
maxbunny
Butteresti via i soldi. Sei nella sez. sbagliata, leggi qui
fedebobo
Hai una lente macro? Perché non le rifotografi con la digitale? Certo è una operazione lunghetta, ma è a costo zero...

Saluti
Roberto
Maurizio Rossi
Ci spostiamo nella sezione consona per la continuazione.
sarogriso
QUOTE(zaffoni @ Feb 19 2014, 07:23 AM) *
Ma spendere cosi poco conviene,oppure mi trovo ad avere buttato inutilmente i miei soldi anche se pochi? A chi mi aiuta infinitamente grazie.


Ti passo un paio di articoli:

Clicca per vedere gli allegati

Clicca per vedere gli allegati
a_deias
Non ha senso scannerizzare 1000 diapositive con un apparecchio di bassa qualitá e quindi con una resa non adeguata rispetto al contenuto.

Oltrtutto con comunque un certio impegno di tempo, una volta fatto il lavoro poi é praticamente per sempre.

Per una resa buona occorre spenderci intorno ai 200 euro su un apparecchio poi rivendibile.

Se pure si dovesse rivendere a 120-130 euro con circa 70 euro di soesa finale, quindi 7 centesimi a dia ,si avrebbero le dia scansionate con una resa dignitosa.

Basta farsi un gro su amazon.it e leggere le recensioni sugli apparecchi per farsi una idea della spesa minima da sostenere per una resa di buona qualitá.
sarogriso
QUOTE(a_deias @ Feb 21 2014, 10:47 PM) *
Non ha senso scannerizzare 1000 diapositive con un apparecchio di bassa qualitá e quindi con una resa non adeguata rispetto al contenuto.

Oltrtutto con comunque un certio impegno di tempo, una volta fatto il lavoro poi é praticamente per sempre.

Per una resa buona occorre spenderci intorno ai 200 euro su un apparecchio poi rivendibile.

Se pure si dovesse rivendere a 120-130 euro con circa 70 euro di soesa finale, quindi 7 centesimi a dia ,si avrebbero le dia scansionate con una resa dignitosa.

Basta farsi un gro su amazon.it e leggere le recensioni sugli apparecchi per farsi una idea della spesa minima da sostenere per una resa di buona qualitá.


Giusto il tuo intervento, appunto perché è un lavoro da fare in un unica volta conviene farlo con buona qualità,

in alternativa all'acquisto ci sarebbe anche il noleggio, per esempio il mio negoziante fornisce uno
SCANNER per DIAPOSITIVE REFLECTA DIASCAN 6000 a 100 euro a settimana o 300 per un mese intero, periodo dove è possibile svolgere una quantità di lavoro enorme, si tratta di uno strumento dal costo superiore ai 1000 euro con caratteristiche direi pro.

saro
geofranco8791
Ciao a tutti. Ho una domanda da porre. Sto riproducendo negativi in bianconero con fotocamera digitale con tuttu l'accrocchio necessario e devo dire che i risultati fino ad ora ottenuti sembrano abbastanza soddisfacenti. Il mio dubbio nasce nella post produzione. Quando apro il file raw in camera raw ha senso modificare la temperatura (bilanciamento del bianco) prima di fare l'inversione in positivo?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.