QUOTE(salvo 1977 @ Feb 7 2014, 09:40 PM)

Hai ragione , ma cambiano le generazioni , un processore 3200 di qualche anno fa probabilmente lo puoi paragonare ad uno meno potente di oggi, ho notato che ci sono già software per il montaggio video con supporto per 4k , proprio in questi giorni dal mio spacciatore informatico mi e arrivato il nuovo portatile asus , il tempo di caricare tutti i soliti software e me lo consegnano , ha un i5 3° generazione , 4 gb di ram (per ora ), disco rigido normale (per ora ma la sua morte si chiama ssd)una scheda video discreta della invidia con 2 gb di ram dedicata ( sarà vero?) per quello che ho visto rientra bene nei requisiti di sistema di svariati programmi , a partire da adobe PS ,LR, Premiere pro ma come pinnacle studio 17 ultimate ( che a 129,00 € ha il 4K )che per un'uso non pro secondo me e il migliore.
Chiaro che un Pentium 4 4 ghz non è potente neanche 1/4 di un i5 dual core 1,33ghz ULV da tablet ma se consideri che un i7 top di gamma da 800€ ha il 15% in più di prestazioni di un amd 8 core top di gamma da 170€ capisci che siamo alla frutta, se una cpu che costa 4 volte di più va il 15% più veloce c'è qualcosa di marcio dietro, c'è la precisa volontà di non alzare le prestazioni, quando ADM non faceva niente (ha poltrito per anni) i quad core intel a stento arrivavano a 2.4-2.6 ghz, amd si è messa a fare i 6 e 8 core con frequenze alte intel ha ribattuto con frequenze maggiori perché rischiava di mangiare la polvere e dopo la batosta subita negli anni d'oro degli athlon xp (ai tempi gli intel venivano definiti "i fornotti scalda-brioches" perché a quello servivano i P4) ha imparato a non sottovalutare amd che avrà poco potere economico ma ha dimostrato di saper fare le cpu, ora se aumenta la richiesta di prestazioni forse si potrebbe tornare al ritmo di crescita standard ossia raddoppio delle prestazioni ogni 18 mesi, mentre ora sia appesi al chiodo, raddoppio delle prestazioni in 4 anni.
Premiere supporta il 4K da anni ed anni, nel 2008 avevo fatto dei video stop motion in 4K!
Tu hai appena comprato un pc che io non avrei mai comprato, l' i5 è una cpu di fascia media, 4 gb di ram oggi sono quasi ridicoli, il disco rigido meccanico è assurdamente lento magari è anche a 5400 rpm, però vedi qual'è il problema? tu credi di aver preso un buon pc, ed è questo il problema, la gente si accontenta, 10 anni fa chi comprava un portatile era o un manager che lo usava per power point e word e comprava un centrino (processore patetico che ho sempre preso in giro, centrino si chiamava e infatti i pc con quella cpu andavan bene come centro tavola per poggiarci sopra i vasi con i fiori!) o era uno smanettone e comprava una macchina seria perché gli SERVIVA, oggi la gente compra i portatili perché ingombrano poco e perché costano meno dei fissi, chiaro, comprano la m...a è normale che costi meno della cioccolata, del resto la m si vende a quintali e la cioccolata all'etto! L'aumento delle vendite di macchine poco performanti ha fatto capire ai produttori che conviene produrre delle schifezze a poco che in pochi anni diventano obsolete e inutili piuttosto che vendere macchine serie e così è aumentato il divario di prezzo, i pc economici sono sempre più economici, quelli belli sono sempre più costosi, se nel 2004 con 1700€ portavi a casa un portatile come quello che avevo io che era paragonabile ad un fisso e di quelli belli, oggi per avere un portatili paragonabile ad un fisso decente devi spendere 3000€ perché la vendita di macchine di quel livello si è ridotta tantissimo, alla fine ci abbiamo perso tutti, i pc economici fanno schifo e quelli belli hanno prezzi improponibili.