QUOTE(buzz @ Feb 6 2014, 06:02 PM)

1) conserva sempre il raw e non lo consegnare mai. consegna un tif o un jpg a buona compressione.
se il file è (come quasi sempre) lavorato in postproduzione il NEF è differente dalla foto finale. Vale cmq il file finale, che rappresenta l'opera, corretto? Banalmente, se converto in bianco e nero, siccome la realtà (per fortuna!) non è in bianco e nero il file finale non potrebbe mai costituire in quel caso prova "di autenticità" ...
QUOTE(buzz @ Feb 6 2014, 06:02 PM)

2) il compenso, come hai detto, è da concordare. Fatti fare un'offerta e giudica tu. chiedi quanto pagano gli altri servizi.
Tutto ovviamente dipende dall'importanza della foto. la foto del Vaticano vale 1/2 euro, se però c'è il papa che balla la lambada con una suora allora vale 100 mila euro!
Se è il papa in bianco e nero (nel senso a chiazze tipo mucca) che balla con una suora (lei si che è in bianco e nero, anzi più nero che bianco

) chissà quanto vale!!
Domanda banale: posso chiedere all'oste quanto è buono il vino? Ovvero, fai conto che alla rivista "pulcini e fotografia" voglia vendere la foto di un bel pulcino, cosa chiedo, "quanto pagate le foto di un pulcino"?
:S ... ritornando serio, immagino esiste un tariffario per chi fornisce opere, ma questo come è stabilito? C'è un direttore artistico/di impaginazione con cui poi si "stabilisce un corrispettivo" oppure la questione è lasciata molto "al buon cuore"?
Non so se riesco a spiegarmi, ma se voglio confrontare quanto mi viene offerto (magari solo 1 cent di Paperino) come faccio a sapere quanto viene offerto? mumble mumble ...
QUOTE(buzz @ Feb 6 2014, 06:02 PM)

3) Dovresti guardare su flickr cosa dice a proposito dell'uso implicito che concedi per quella foto quando sottoscrivi. Qui sul forum ad esempio, concedi i diritti di pubblicazione alla nital per le sue iniziative, anche se la paternità, come ovvio, resta la tua.
La licenza che flickr può farti applicare, oltre al default di "tutti i diritti riservati" mi pare sia la creative commons. Devo leggere meglio ...
Su Nital, significa che se per esempio la mia foto fosse scelta (pensa che modesto che sono!) come sfondo in una campagna pubblicitaria non mi spetterebbe un compenso perchè il fatto di averla pubblicata nel mio album la rende già disponibile per Nital?
QUOTE(buzz @ Feb 6 2014, 06:02 PM)

All'estero in generale vbale la stessa regola, ad eccezione delle leggi locali, e/o restrizioni o concessioni.
Ad esempio in Spagna non c'è la privacy per i minori, come in Italia, in qualche paese non si possono fotografare alcune persone, postazioni militari o altro. Per lo specifico conviene informarsi caso per caso.
fortunatamente sono fiori e piante ... al massimo frutta e composizioni di nature morte .. spero nn ci siano restrizioni a fotografare arance già sbucciate
Grazie ancora, Seb
QUOTE(simonegiuntoli @ Feb 6 2014, 06:54 PM)

Ho pubblicato diverse foto su riviste, ma me le hanno sempre chieste loro.
E' molto difficile farsi pubblicare foto, a meno che sia un lavoro completo, interessante, e sopratutto originale, nel senso che devono essere foto non reperibili nei siti micro stock.
Di solito non c'è nessun compenso ma solo il nome del fotografo di fianco alla fotografia.
Comunque se fossero disposte a pagarlo hanno già dei contratti e delle tariffe standard, i prezzi sono comunque molto bassi.... A meno che tu non finisca sulla copertina del NY Times....

che peraltro te lo auguro...
ti ringrazio per la risposta .... guarda, io onestamente non penso di essere un artista, tutt'altro, ma mi ha colpito un evento. Un mio conoscente mi ha detto che Nat Geo, Espresso ed altre testate di calibro nazionale hanno "pagato i diritti" per un suo scatto. Credo che gli sia fruttato bene, perchè ha comprato 3 ottiche nuove, fra cui un Tamron 70-200 VC USD f/2.8, un 10-22 Canon ed un mostro come un Tamron 150-600 VC USD.
Siccome non penso le abbia trovate nel suo garage per errore, e la foto è si d'effetto ma non è il papa in bianco e nero che balla con la suora la lambada, mi son detto "perché non provarci anch'io?" .... tutto qui