Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
herossm
il titolo spiega con una metafora la mia domanda!!

uso con soddisfazione una d300 con un 18 70 DX e un 50mm 1.8
l'idea è di passare a FF a sta da definire e prendere l D800.
poi serviranno delle lenti degne per questo gioiello. ma con il budget non è possibile prendere l'uno e gli altri.
quindi quale sarebbe la cosa più logica?
prendere subito il corpo e pian piano gli obiettivi, 16-35, 24-70, 70-200, o gli obiettivi, usarli sulla 300 fino a he non arriverà il FF?
poi mi sorge un dubbio ce poi cè possibilità che esca ad es una D810 E SUCCEDA COME accaduto sulla 600 …… 610 prendendola nel naso?
grazmel
Beh, sicuramente se aspetterai 1-2 anni, uscirà il modello successivo alla D800 smile.gif
Comunque, anche fra due anni la D800 farà le stesse foto di ora biggrin.gif

Dipende che vuoi fare, certo avere 36 Mpx e nessuna lente all'altezza (che poi comunque le foto le fa lo stesso) forse è un peccato...quindi se il tuo corpo attuale ti soddisfa ancora, potresti iniziare con le lenti...vedi tu cosa vuoi smile.gif
Ma avere una D800 col solo 50, per me sarebbe limitante.

Graziano
Cesare44
se per gallina intendi la reflex, direi di pensare prima alle uova che, anche in formato full frame, puoi usare sulla D300.

Normalmente le ottiche vengono sostituite con una cadenza molto più lenta, rispetto all'avvicendamento delle reflex, pertanto al momento del passaggio al full frame, probabilmente, potrai disporre di una gamma più vasta tra cui scegliere il modello che più farà al tuo caso.

ciao
ifelix
Dipende da quanto mangime c'è in saccoccia..............
se basta per la D800 e il 24-120 f/4
allora fai nascere l'uovo e la gallina nello stesso giorno. smile.gif
Direi che potrebbero bastare 3.000 chicchi................................. tongue.gif
riccardobucchino.com
L'ideale è partire a prendere 1 lente adatta e la D800 così soddisfi SUBITO la tua voglia di cambiamento e poi con calma prendi altre lenti, per altro in DX mode la D800 anche se un po' sprecata funziona benissimo, 16 mpx in ASP-C e con una resa eccellente, mica pizza e fichi!





Per la storia dell'uovo io ho una risposta inattaccabile:

Dipende da quello in cui credi, se sei cattolico* è sicuramente nata prima la Gallina, se credi nell'evoluzione** è sicuramente nato prima l'uovo.


* Dio creò tutti gli animali allo stesso tempo, non è scritto su nessun testo sacro che Dio creò le uova di qualche animale.
** Le uova non sono necessariamente di gallina ed esistevano migliaia di anni prima delle galline.


Questione uova e galline risolta per sempre, che non se ne parli più!
sarogriso
QUOTE(riccardobucchino.com @ Feb 1 2014, 07:46 PM) *
Dipende da quello in cui credi, se sei cattolico* è sicuramente nata prima la Gallina, se credi nell'evoluzione** è sicuramente nato prima l'uovo.


Perché del gallo non ne parla mai nessuno? messicano.gif

Che le galline primordiali si "arrangiassero" tra loro? laugh.gif

hroby7
QUOTE(sarogriso @ Feb 1 2014, 08:31 PM) *
Perché del gallo non ne parla mai nessuno? messicano.gif

Che le galline primordiali si "arrangiassero" tra loro? laugh.gif


E della Maria ? Ne vogliamo parlare ?

Lo spirito santo tongue.gif

Roberto
apeschi
Un 50ino l'hai gia'. Potresti usare quello con la D800 e magari poi comprarti un 85 ed un 24 e sei a posto.

Ovviamente le priorita' di acquisto le sai solo tu (nel senso che dipende da quanto vuoi e puoi spendere).

Fatta questa premessa, per me, non ha alcun senso comprare prima la D800 pensando di utilizzare l'obiettivo DX. E' inutile avere un corpo FX da 36mpx quando poi sei costretto a 'croppare' usando obiettivi DX.

Fossi in te mi comprerei un 24-70 nikkor f2,8 (oppure in alternativa, volendo spendere un po' meno) un 24-120 f4 VR, e se possibile un 70-200 F4 VR e sei coperto con tutto. Altra alternativa e' prenderti un 105 VR ed un 35. Potresti magari prenderti il Sigma 35 f1,4 ed il Sigma 105 f2,8 macro EX DG OS HSM (se vuoi risparmiare rispetto ai corrispettivi originali prendendo comunque obiettivi di buon livello). In questo modo riutilizzi il 50ino che hai gia' e sfrutteresti da subito la D800.

NB: i miei suggerimenti sopra sono soltanto dei pareri, potresti anche cercarti 28 AIS f2,8 usato (manuale) o altro, ma prima comprerei gli obiettivi.
herossm
QUOTE(apeschi @ Feb 1 2014, 10:20 PM) *
Un 50ino l'hai gia'. Potresti usare quello con la D800 e magari poi comprarti un 85 ed un 24 e sei a posto.

Ovviamente le priorita' di acquisto le sai solo tu (nel senso che dipende da quanto vuoi e puoi spendere).

Fatta questa premessa, per me, non ha alcun senso comprare prima la D800 pensando di utilizzare l'obiettivo DX. E' inutile avere un corpo FX da 36mpx quando poi sei costretto a 'croppare' usando obiettivi DX.

Fossi in te mi comprerei un 24-70 nikkor f2,8 (oppure in alternativa, volendo spendere un po' meno) un 24-120 f4 VR, e se possibile un 70-200 F4 VR e sei coperto con tutto. Altra alternativa e' prenderti un 105 VR ed un 35. Potresti magari prenderti il Sigma 35 f1,4 ed il Sigma 105 f2,8 macro EX DG OS HSM (se vuoi risparmiare rispetto ai corrispettivi originali prendendo comunque obiettivi di buon livello). In questo modo riutilizzi il 50ino che hai gia' e sfrutteresti da subito la D800.

NB: i miei suggerimenti sopra sono soltanto dei pareri, potresti anche cercarti 28 AIS f2,8 usato (manuale) o altro, ma prima comprerei gli obiettivi.



si credo che sia la scelta più saggia,
troverò un 24 70 2.8 usato, la prima occasione usata il miglio tuttofare di casa Nikon
per il corpo FF aspettare un po cercando di avere prima udelle lenti all'altezza.
comunque la tentazione di FF è alta sebbene sia sprecata con il solo 50 mm.
il corpo lo vorrei nuovo e nital non si sa mai.


e cosi abbiamo scoperto che è meglio avere prima l'uovo.
alkmenes
Per esperienza "indiretta".

La D800, con il suo densissimo sensore, ha bisogno di lenti luminose. Altrimenti rischi sempre del micromosso, a detta di chi l'ha provata in scatti "veloci", e visto come usa la sua macchina, mi fido!

Ma in questo campo sono molto poco "tecnico", quindi potrei anche aver capito male cosa intendeva (ci sta parecchio).


Lapislapsovic
QUOTE(herossm @ Feb 1 2014, 06:39 PM) *
....
quindi quale sarebbe la cosa più logica?
prendere subito il corpo e pian piano gli obiettivi, 16-35, 24-70, 70-200, o gli obiettivi, usarli sulla 300 fino a he non arriverà il FF?
poi mi sorge un dubbio ce poi cè possibilità che esca ad es una D810 E SUCCEDA COME accaduto sulla 600 …… 610 prendendola nel naso?

Secondo me è meglio prendere la D800+il 24-70 oppure un 24-120 insieme wink.gif , poi con calma pensare al resto delle ottiche, a parte il 70-200 le altre due ottiche menzionate da te, luminosità a parte, sono più scomode da usare su DX rispetto ad un'ottica che le prevede entrambe in un'unico corpo wink.gif

Per quanto concerne la metafora, per me è nata prima la "cellula uovo" nel brodo primordiale;)

Ciao ciao
herossm
QUOTE(Lapislapsovic @ Feb 2 2014, 09:46 AM) *
Secondo me è meglio prendere la D800+il 24-70 oppure un 24-120 insieme wink.gif , poi con calma pensare al resto delle ottiche, a parte il 70-200 le altre due ottiche menzionate da te, luminosità a parte, sono più scomode da usare su DX rispetto ad un'ottica che le prevede entrambe in un'unico corpo wink.gif

Per quanto concerne la metafora, per me è nata prima la "cellula uovo" nel brodo primordiale;)

Ciao ciao


se il budget attuale lo permettesse sarebbe proprio l'ideale
ma ora o prendo la lente o il corpo una delle due devo per forza posticiparla

come accennavo la D800 la vorrei nuova e non usata

Lapislapsovic
QUOTE(herossm @ Feb 2 2014, 01:29 PM) *
se il budget attuale lo permettesse sarebbe proprio l'ideale
ma ora o prendo la lente o il corpo una delle due devo per forza posticiparla

come accennavo la D800 la vorrei nuova e non usata

E' più importante prendere la bottiglietta di coca cola o avere il cavatappi? laugh.gif

Al tuo posto come già detto io non prenderei qualcosa che mi facesse "godere" a metà ma prolungherei il piacere dell'attesa e prenderei il tutto insieme, e poi magari nel frattempo che racimolo esce qualcosa di meglio, per esempio il Sigma art 24-105 f/4 sembra promettere bene wink.gif

Ciao ciao
sarogriso
QUOTE(Lapislapsovic @ Feb 2 2014, 09:46 AM) *
Per quanto concerne la metafora, per me è nata prima la "cellula uovo" nel brodo primordiale;)

Ciao ciao


Se un giorno saltasse fuori che quel brodo è stato fatto con la gallina per giunta vecchia allora si che son pixel amari. laugh.gif
Lapislapsovic
QUOTE(sarogriso @ Feb 2 2014, 05:36 PM) *
Se un giorno saltasse fuori che quel brodo è stato fatto con la gallina per giunta vecchia allora si che son pixel amari. laugh.gif

laugh.gif Pollice.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.