QUOTE(togusa @ Jan 26 2014, 05:11 PM)

Boh... sinceramente non so cosa dire.
Per il discorso dei costi... probabilmente mia cognata 6000 real per il fotografo non li avrebbe spesi. Certo è che ora, vedendo le foto che ha in mano, probabilmente qualcosa in più l'avrebbe speso.
Che fosse un fotografo fai da te l'ho intuito vedendo le foto: tutti primi piani, mezzi busti tagliati a caso, flash sparato in faccia da 1m che, dalla forma delle ombre, sembrava tanto quello incorporato alla macchina... e lì mi è venuto il dubbio e sono andato a guardare gli exif.
Ma non perché le foto fossero "tecnicamente brutte"... non erano sfocate, o mosse... erano solo estremamente banali e ripetitive.
Volevo "capire".
Non dico affatto che con una D4 avrebbe fatto faville, tutt'altro.
Ah, e ho omesso di precisare che quando le ha sistemate e gliele ha consegnate... ha creato delle "opere" a colpi di fotomontaggio, con fiori, faccine, scritte sovraimpresse e cose così... che vi risparmio. Fortunatamente ci sono anche le foto originali.
Comunque sia, io mi aspetterei che un lavoro da professionisti venga fatto da professionisti con strumenti professionali.
Se pago uno per fotografarmi il matrimonio e quello si presenta con una entry level, come minimo gli chiedo se sta scherzando.
D'accordo che anche con la D3200 si posso fare foto splendide, e che bisognerebbe giudicare DOPO.
Ma è un po' come se io portassi la macchina a far riparare dal carrozziere e entrando in officina vedessi dei banconi di legno con su delle bombolette spray da discount e barattoli di vernice sparsi ovunque e nessuna traccia di attrezzature professionali... a me verrebbe qualche dubbio.
Comunque sia, sicuramente quello era un fotografo "della domenica"... e a mia cognata è andata un po' di sfortuna.
Sono certo che non sono tutti così i fotografi in Brasile, come sono assolutamente sicuro che fotografi così si trovano anche in Italia.
Ma se lavora anche un fotografo così, allora posso farlo anche io. Sia qui che in Brasile.
Era questo che intendevo dire.
Se per assurdo tu fossi "bravo" come il fotografo brasiliano da te citato.....certo che potresti lavorare sia in brasile sia in italia....ma una....due ....tre volte.....poi prima o poi!!!!!!
QUOTE(grazmel @ Jan 26 2014, 05:14 PM)

Un fotografo di matrimonio di quelli BRAVI, ripeto, bravi (non il classico fotografo di paese che sa fare solo le solite foto standard, e ogni suo matrimonio è una copia degli altri, semplicemente cambiano i soggetti, ma la prassi è sempre la stessa),
è da considerarsi un artista a tutti gli effetti...quindi non capisco il perchè la gente si stupisce che chiedano compensi "alti in relazione allo stipendio medio di un operaio"
NON sono operai, quindi perchè vi stupite che chiedano di più?! se volevano guadagnare come un operaio, avrebbero fatto gli operai, senza preoccuparsi di dover cercare i clienti, che dite?
PS: ripeto, parlo di quelli BRAVI (certo, bravi per certi gusti, magari per altri i bravi sono quelli classici e noiosi per me), tipo questi, per intenderci:
#1#2Ad esempio, un dentista non è un artista, eppure chiede molto di più, ma le persone ci vanno senza problemi, anche sapendo che andando oltre confine potrebbero spendere la metà o meno e farsi pure una vacanza in Croazia con gli stessi soldi

Certo, del dentista non puoi fare a meno, mentre del fotografo bravo si, tranquillamente

secondo me allora
la questione sta tutta lì, se ti interessa avere un fotografo bravo oppure no 
se la risposta è no, allora ci si accontenta di quel che rientra nel budget fissato, ma non capisco il perchè poi lamentarsi dei prezzi alti di quelli che quei prezzi li valgono tutti...
Eppure c'è sempre tanta gente che paga fotografi di livello medio/basso anche 1500 euro, quando basterebbe informarsi un pò, cercare su internet su una piazza più ampia anzichè rivolgersi sempre al fotografo locale che sta in paese, e trovarne di più bravi allo stesso prezzo o magari poco più (e talvolta addirittura pure meno di certa robaccia venduta cara

).
Graziano
In linea di massima sono d'accordo con quello che dici......però essere un artista non significa costare tantissimo a prescindere.......essere un artista significa non avere prezzo.....appunto si può valere poco come si può valere molto.....per qualcuno vali tanto per altri nulla.....
Non tutti i "clienti" sono capaci di apprezzare le foto che hai linkato.....per esempio qualcuno guardando la foto degli sposi vicino il taxi ripresi dall'alto potrebbe esclamare: Bellissima, che colpo d'occhio ha questo fotografo...grande artista...........altri invece: guarda questo!!....tutti sti soldi e mi fotografa senza chiamarmi....almeno guardavamo all'insù.......
ciao