Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
togusa
Prima di pranzo ci sta un aperitivo, con annessa discussione.
Parliamo di matrimoni... e di fotografi professionisti.

La mia fidanzata e futura moglie è brasiliana, e ha molte sorelle, per la precisione 3 e sono tutte già sposate.
L'ultima si è sposata a febbraio 2013.
Si è lamentata del servizio fotografico che le hanno fatto, nonostante l'abbiano pagato "caro".
"Caro" per gli standard brasiliani, ovvero circa 2000 real (la moneta brasiliana) che equivale a circa 600 euro. Ma l'economia in Brasile è diversa dalla nostra, quindi certe cose sono carissime rispetto a noi, altre non costano niente a confronto. 600 euro per un servizio di matrimonio "è caro".
E non hanno tutti i torti, dal momento che lo stipendio medio in Brasile è intorno agli 800-900 real...

Comunque sia, il punto non è il costo, ma la qualità del servizio.
Infatti solo oggi ho visto alcune delle foto del matrimonio in questione... e mi hanno stupito due cose principalmente.
Una è appunto la qualità generale: diciamo che in quanto ad inquadrature e a "bontà artistica" degli scatti in generale, si avvicina molto alla qualità che potrebbe produrre chiunque con una reflex oggi. Ma anche con una compatta/mirrorless un po' evoluta.
Insomma, potevo farle anche io. Magari meglio.
Seconda cosa: il fotografo ha usato una D3200 con il 18-55 del kit (ho guardato gli exif).
Non voglio entrare nel merito della validità del modello in questione, il punto è che un servizio fotografico così, poteva veramente farlo chiunque, bastava essere in possesso di una reflex entry-level in kit.
Una cosa è chiara: o il fotografo aveva un'estrema fiducia (per quanto mal riposta) nelle sue capacità, oppure non ha ritenuto che un professionista dovesse anche attrezzarsi con materiale... professionale.
O forse fanno tutti così laggiù? Non lo so.

A quanto pare, se mai mi trasferissi in Brasile, avrei almeno un paio di opportunità di lavoro pronte.
Il fotografo professionista sarebbe uno di quelli.
riccardobucchino.com
Come sempre nei Simpson si trova la "risposta"...
AndersonBR
QUOTE(togusa @ Jan 26 2014, 01:50 PM) *
Prima di pranzo ci sta un aperitivo, con annessa discussione.
Parliamo di matrimoni... e di fotografi professionisti.

La mia fidanzata e futura moglie è brasiliana, e ha molte sorelle, per la precisione 3 e sono tutte già sposate.
L'ultima si è sposata a febbraio 2013.
Si è lamentata del servizio fotografico che le hanno fatto, nonostante l'abbiano pagato "caro".
"Caro" per gli standard brasiliani, ovvero circa 2000 real (la moneta brasiliana) che equivale a circa 600 euro. Ma l'economia in Brasile è diversa dalla nostra, quindi certe cose sono carissime rispetto a noi, altre non costano niente a confronto. 600 euro per un servizio di matrimonio "è caro".
E non hanno tutti i torti, dal momento che lo stipendio medio in Brasile è intorno agli 800-900 real...

Comunque sia, il punto non è il costo, ma la qualità del servizio.
Infatti solo oggi ho visto alcune delle foto del matrimonio in questione... e mi hanno stupito due cose principalmente.
Una è appunto la qualità generale: diciamo che in quanto ad inquadrature e a "bontà artistica" degli scatti in generale, si avvicina molto alla qualità che potrebbe produrre chiunque con una reflex oggi. Ma anche con una compatta/mirrorless un po' evoluta.
Insomma, potevo farle anche io. Magari meglio.
Seconda cosa: il fotografo ha usato una D3200 con il 18-55 del kit (ho guardato gli exif).
Non voglio entrare nel merito della validità del modello in questione, il punto è che un servizio fotografico così, poteva veramente farlo chiunque, bastava essere in possesso di una reflex entry-level in kit.
Una cosa è chiara: o il fotografo aveva un'estrema fiducia (per quanto mal riposta) nelle sue capacità, oppure non ha ritenuto che un professionista dovesse anche attrezzarsi con materiale... professionale.
O forse fanno tutti così laggiù? Non lo so.

A quanto pare, se mai mi trasferissi in Brasile, avrei almeno un paio di opportunità di lavoro pronte.
Il fotografo professionista sarebbe uno di quelli.

Io da brasiliano it dico...assolutamente NO,il servizio di questo tale fotografo a 2000 Mille Real non'è prezzo da un professionista
un professionista di buon livello in Brasile chiede in torno ai 5000 6000 real..quindi la tua congnata ha scelto quello che il budget permetteva
e non pensare che il semplice fato di andare in Brasile con l'esperienza italiana nella fotografia ti farà guadagnare dei clienti
anche li ci sono dei professionisti di altissimo livello con attrezzature di punta
quindi lei ha avuto per quelo che ha pagato,è come contratare un fotografo in Italia per un matrimonio a 500 euro...si sa che cosa può aspettare
un saluto

Anderson



QUOTE(riccardobucchino.com @ Jan 26 2014, 01:57 PM) *

ancora questa battuta
umbertocapuzzo
QUOTE(Sonzinho @ Jan 26 2014, 02:03 PM) *
Io da brasiliano it dico...assolutamente NO,il servizio di questo tale fotografo a 2000 Mille Real non'è prezzo da un professionista
un professionista di buon livello in Brasile chiede in torno ai 5000 6000 real..quindi la tua congnata ha scelto quello che il budget permetteva
e non pensare che il semplice fato di andare in Brasile con l'esperienza italiana nella fotografia ti farà guadagnare dei clienti
anche li ci sono dei professionisti di altissimo livello con attrezzature di punta
quindi lei ha avuto per quelo che ha pagato,è come contratare un fotografo in Italia per un matrimonio a 500 euro...si sa che cosa può aspettare
un saluto

Anderson
ancora questa battuta


Infatti...mi suonava strano!!!
Tra l'altro l'anno scorso a San Paolo si è tenuta la più grande convention sulla fotografia di matrimonio di tutta l'America Latina.
E per altro...dalla voce di gente informata e proveniente da là... un buon servizio di matrimonio sta tranquillamente in media sui 1500/2000 euro...parlo di euro eh!!!!

Umby
_FeliX_
Mi aggiungo alla lista dei perplessi che hanno scritto prima di me; anche qui in Italia il costo di un servizio matrimoniale è alto in relazione allo stipendio medio di un operaio (1300 euro).

franlazz79
QUOTE(togusa @ Jan 26 2014, 01:50 PM) *
Prima di pranzo ci sta un aperitivo, con annessa discussione.
Parliamo di matrimoni... e di fotografi professionisti.

La mia fidanzata e futura moglie è brasiliana, e ha molte sorelle, per la precisione 3 e sono tutte già sposate.
L'ultima si è sposata a febbraio 2013.
Si è lamentata del servizio fotografico che le hanno fatto, nonostante l'abbiano pagato "caro".
"Caro" per gli standard brasiliani, ovvero circa 2000 real (la moneta brasiliana) che equivale a circa 600 euro. Ma l'economia in Brasile è diversa dalla nostra, quindi certe cose sono carissime rispetto a noi, altre non costano niente a confronto. 600 euro per un servizio di matrimonio "è caro".
E non hanno tutti i torti, dal momento che lo stipendio medio in Brasile è intorno agli 800-900 real...

Comunque sia, il punto non è il costo, ma la qualità del servizio.
Infatti solo oggi ho visto alcune delle foto del matrimonio in questione... e mi hanno stupito due cose principalmente.
Una è appunto la qualità generale: diciamo che in quanto ad inquadrature e a "bontà artistica" degli scatti in generale, si avvicina molto alla qualità che potrebbe produrre chiunque con una reflex oggi. Ma anche con una compatta/mirrorless un po' evoluta.
Insomma, potevo farle anche io. Magari meglio.
Seconda cosa: il fotografo ha usato una D3200 con il 18-55 del kit (ho guardato gli exif).
Non voglio entrare nel merito della validità del modello in questione, il punto è che un servizio fotografico così, poteva veramente farlo chiunque, bastava essere in possesso di una reflex entry-level in kit.
Una cosa è chiara: o il fotografo aveva un'estrema fiducia (per quanto mal riposta) nelle sue capacità, oppure non ha ritenuto che un professionista dovesse anche attrezzarsi con materiale... professionale.
O forse fanno tutti così laggiù? Non lo so.

A quanto pare, se mai mi trasferissi in Brasile, avrei almeno un paio di opportunità di lavoro pronte.
Il fotografo professionista sarebbe uno di quelli.


a me il servizio è costato quasi 2 stipendi medi da opeario, li è valsi tutti visto il risultato eccellente...
Method
QUOTE(togusa @ Jan 26 2014, 01:50 PM) *
Seconda cosa: il fotografo ha usato una D3200 con il 18-55 del kit (ho guardato gli exif).


Mentre senza guardare gli Exif cosa avresti detto?
Anche perchè mi pare di capire che il "brutto" di quelle foto stava altrove... tra inquadrature e momenti colti probabilmente.

Dalle mie parti pago un professionista per vedere delle belle foto, non una bella attrezzatura. Se è capra con la D3000 lo è pure con la D4.
grazmel
Come ovunque, i fotografi bravi, quelli che sono una certezza, si fanno pagare molto di più di quelli nella media, dove puoi sempre trovare quello bravo che ti soddisfa a buon prezzo, ma anche quello che ti farà pentire di aver speso quei soldi... wink.gif

Ma come ha detto Sonzinho, che è brasiliano, sembra che i Professionisti, quelli bravi intendo, abbiano ben altri prezzi anche in Brasile, e lo puoi leggere coi tuoi occhi qui, sulla pagina della WPJA, una delle associazioni più famose dove sono raccolti alcuni dei migliori fotografi di matrimonio del mondo:

http://www.wpja.com/wedding-photojournalis...tographers.html

Come si vede, ci sono prezzi di 2000/3000 e alcuni anche 4000 Dollari smile.gif

Graziano
AndersonBR
QUOTE(umbertocapuzzo @ Jan 26 2014, 02:30 PM) *
Infatti...mi suonava strano!!!
Tra l'altro l'anno scorso a San Paolo si è tenuta la più grande convention sulla fotografia di matrimonio di tutta l'America Latina.
E per altro...dalla voce di gente informata e proveniente da là... un buon servizio di matrimonio sta tranquillamente in media sui 1500/2000 euro...parlo di euro eh!!!!

Umby

il problema in Brasile è che ci sono tanti fotografi "fai da te" quelli che non hanno una formazione e a volte neanche la capacità per farlo,ma si mettono a lavorare come fotografo
invece quasi tutti fotografi che ho conosciuto in Brasile avevano tutti laurea in Arte e fotografia,per che li le università hanno anche la fotografia come corso,ma non sono corsi da 6 mesi
poi,bravi o meno,hanno studiato e non fanno servizi da 2000 reali
una collega che si sposa quest'anno a agosto,ha pagato 5000 milla reali +o- 1600 euro e a prenotato un anno prima
il collega ha menzionato che 2000 mila sono tanti per gli standard brasiliani,beh dipende dove..2000 al nord sono tanti gli stessi 2000 al sud non sono niente

Anderson
togusa
Boh... sinceramente non so cosa dire.
Per il discorso dei costi... probabilmente mia cognata 6000 real per il fotografo non li avrebbe spesi. Certo è che ora, vedendo le foto che ha in mano, probabilmente qualcosa in più l'avrebbe speso.
Che fosse un fotografo fai da te l'ho intuito vedendo le foto: tutti primi piani, mezzi busti tagliati a caso, flash sparato in faccia da 1m che, dalla forma delle ombre, sembrava tanto quello incorporato alla macchina... e lì mi è venuto il dubbio e sono andato a guardare gli exif.
Ma non perché le foto fossero "tecnicamente brutte"... non erano sfocate, o mosse... erano solo estremamente banali e ripetitive.
Volevo "capire".
Non dico affatto che con una D4 avrebbe fatto faville, tutt'altro.
Ah, e ho omesso di precisare che quando le ha sistemate e gliele ha consegnate... ha creato delle "opere" a colpi di fotomontaggio, con fiori, faccine, scritte sovraimpresse e cose così... che vi risparmio. Fortunatamente ci sono anche le foto originali.
Comunque sia, io mi aspetterei che un lavoro da professionisti venga fatto da professionisti con strumenti professionali.
Se pago uno per fotografarmi il matrimonio e quello si presenta con una entry level, come minimo gli chiedo se sta scherzando.
D'accordo che anche con la D3200 si posso fare foto splendide, e che bisognerebbe giudicare DOPO.
Ma è un po' come se io portassi la macchina a far riparare dal carrozziere e entrando in officina vedessi dei banconi di legno con su delle bombolette spray da discount e barattoli di vernice sparsi ovunque e nessuna traccia di attrezzature professionali... a me verrebbe qualche dubbio.

Comunque sia, sicuramente quello era un fotografo "della domenica"... e a mia cognata è andata un po' di sfortuna.
Sono certo che non sono tutti così i fotografi in Brasile, come sono assolutamente sicuro che fotografi così si trovano anche in Italia.
Ma se lavora anche un fotografo così, allora posso farlo anche io. Sia qui che in Brasile.
Era questo che intendevo dire.
grazmel
QUOTE(Fel68 @ Jan 26 2014, 02:53 PM) *
Mi aggiungo alla lista dei perplessi che hanno scritto prima di me; anche qui in Italia il costo di un servizio matrimoniale è alto in relazione allo stipendio medio di un operaio (1300 euro).


Un fotografo di matrimonio di quelli BRAVI, ripeto, bravi (non il classico fotografo di paese che sa fare solo le solite foto standard, e ogni suo matrimonio è una copia degli altri, semplicemente cambiano i soggetti, ma la prassi è sempre la stessa), è da considerarsi un artista a tutti gli effetti...quindi non capisco il perchè la gente si stupisce che chiedano compensi "alti in relazione allo stipendio medio di un operaio" hmmm.gif

NON sono operai, quindi perchè vi stupite che chiedano di più?! se volevano guadagnare come un operaio, avrebbero fatto gli operai, senza preoccuparsi di dover cercare i clienti, che dite?

PS: ripeto, parlo di quelli BRAVI (certo, bravi per certi gusti, magari per altri i bravi sono quelli classici e noiosi per me), tipo questi, per intenderci:

#1
#2

Ad esempio, un dentista non è un artista, eppure chiede molto di più, ma le persone ci vanno senza problemi, anche sapendo che andando oltre confine potrebbero spendere la metà o meno e farsi pure una vacanza in Croazia con gli stessi soldi laugh.gif
Certo, del dentista non puoi fare a meno, mentre del fotografo bravo si, tranquillamente smile.gif secondo me allora la questione sta tutta lì, se ti interessa avere un fotografo bravo oppure no smile.gif se la risposta è no, allora ci si accontenta di quel che rientra nel budget fissato, ma non capisco il perchè poi lamentarsi dei prezzi alti di quelli che quei prezzi li valgono tutti...

Eppure c'è sempre tanta gente che paga fotografi di livello medio/basso anche 1500 euro, quando basterebbe informarsi un pò, cercare su internet su una piazza più ampia anzichè rivolgersi sempre al fotografo locale che sta in paese, e trovarne di più bravi allo stesso prezzo o magari poco più (e talvolta addirittura pure meno di certa robaccia venduta cara laugh.gif ).

Graziano
giuliocirillo
QUOTE(togusa @ Jan 26 2014, 05:11 PM) *
Boh... sinceramente non so cosa dire.
Per il discorso dei costi... probabilmente mia cognata 6000 real per il fotografo non li avrebbe spesi. Certo è che ora, vedendo le foto che ha in mano, probabilmente qualcosa in più l'avrebbe speso.
Che fosse un fotografo fai da te l'ho intuito vedendo le foto: tutti primi piani, mezzi busti tagliati a caso, flash sparato in faccia da 1m che, dalla forma delle ombre, sembrava tanto quello incorporato alla macchina... e lì mi è venuto il dubbio e sono andato a guardare gli exif.
Ma non perché le foto fossero "tecnicamente brutte"... non erano sfocate, o mosse... erano solo estremamente banali e ripetitive.
Volevo "capire".
Non dico affatto che con una D4 avrebbe fatto faville, tutt'altro.
Ah, e ho omesso di precisare che quando le ha sistemate e gliele ha consegnate... ha creato delle "opere" a colpi di fotomontaggio, con fiori, faccine, scritte sovraimpresse e cose così... che vi risparmio. Fortunatamente ci sono anche le foto originali.
Comunque sia, io mi aspetterei che un lavoro da professionisti venga fatto da professionisti con strumenti professionali.
Se pago uno per fotografarmi il matrimonio e quello si presenta con una entry level, come minimo gli chiedo se sta scherzando.
D'accordo che anche con la D3200 si posso fare foto splendide, e che bisognerebbe giudicare DOPO.
Ma è un po' come se io portassi la macchina a far riparare dal carrozziere e entrando in officina vedessi dei banconi di legno con su delle bombolette spray da discount e barattoli di vernice sparsi ovunque e nessuna traccia di attrezzature professionali... a me verrebbe qualche dubbio.

Comunque sia, sicuramente quello era un fotografo "della domenica"... e a mia cognata è andata un po' di sfortuna.
Sono certo che non sono tutti così i fotografi in Brasile, come sono assolutamente sicuro che fotografi così si trovano anche in Italia.
Ma se lavora anche un fotografo così, allora posso farlo anche io. Sia qui che in Brasile.
Era questo che intendevo dire.


Se per assurdo tu fossi "bravo" come il fotografo brasiliano da te citato.....certo che potresti lavorare sia in brasile sia in italia....ma una....due ....tre volte.....poi prima o poi!!!!!!

QUOTE(grazmel @ Jan 26 2014, 05:14 PM) *
Un fotografo di matrimonio di quelli BRAVI, ripeto, bravi (non il classico fotografo di paese che sa fare solo le solite foto standard, e ogni suo matrimonio è una copia degli altri, semplicemente cambiano i soggetti, ma la prassi è sempre la stessa), è da considerarsi un artista a tutti gli effetti...quindi non capisco il perchè la gente si stupisce che chiedano compensi "alti in relazione allo stipendio medio di un operaio" hmmm.gif

NON sono operai, quindi perchè vi stupite che chiedano di più?! se volevano guadagnare come un operaio, avrebbero fatto gli operai, senza preoccuparsi di dover cercare i clienti, che dite?

PS: ripeto, parlo di quelli BRAVI (certo, bravi per certi gusti, magari per altri i bravi sono quelli classici e noiosi per me), tipo questi, per intenderci:

#1
#2

Ad esempio, un dentista non è un artista, eppure chiede molto di più, ma le persone ci vanno senza problemi, anche sapendo che andando oltre confine potrebbero spendere la metà o meno e farsi pure una vacanza in Croazia con gli stessi soldi laugh.gif
Certo, del dentista non puoi fare a meno, mentre del fotografo bravo si, tranquillamente smile.gif secondo me allora la questione sta tutta lì, se ti interessa avere un fotografo bravo oppure no smile.gif se la risposta è no, allora ci si accontenta di quel che rientra nel budget fissato, ma non capisco il perchè poi lamentarsi dei prezzi alti di quelli che quei prezzi li valgono tutti...

Eppure c'è sempre tanta gente che paga fotografi di livello medio/basso anche 1500 euro, quando basterebbe informarsi un pò, cercare su internet su una piazza più ampia anzichè rivolgersi sempre al fotografo locale che sta in paese, e trovarne di più bravi allo stesso prezzo o magari poco più (e talvolta addirittura pure meno di certa robaccia venduta cara laugh.gif ).

Graziano


In linea di massima sono d'accordo con quello che dici......però essere un artista non significa costare tantissimo a prescindere.......essere un artista significa non avere prezzo.....appunto si può valere poco come si può valere molto.....per qualcuno vali tanto per altri nulla.....
Non tutti i "clienti" sono capaci di apprezzare le foto che hai linkato.....per esempio qualcuno guardando la foto degli sposi vicino il taxi ripresi dall'alto potrebbe esclamare: Bellissima, che colpo d'occhio ha questo fotografo...grande artista...........altri invece: guarda questo!!....tutti sti soldi e mi fotografa senza chiamarmi....almeno guardavamo all'insù.......

ciao
_FeliX_
QUOTE(grazmel @ Jan 26 2014, 05:14 PM) *
Un fotografo di matrimonio di quelli BRAVI, ripeto, bravi (non il classico fotografo di paese che sa fare solo le solite foto standard, e ogni suo matrimonio è una copia degli altri, semplicemente cambiano i soggetti, ma la prassi è sempre la stessa), è da considerarsi un artista a tutti gli effetti...quindi non capisco il perchè la gente si stupisce che chiedano compensi "alti in relazione allo stipendio medio di un operaio" hmmm.gif

NON sono operai, quindi perchè vi stupite che chiedano di più?! se volevano guadagnare come un operaio, avrebbero fatto gli operai, senza preoccuparsi di dover cercare i clienti, che dite?

PS: ripeto, parlo di quelli BRAVI (certo, bravi per certi gusti, magari per altri i bravi sono quelli classici e noiosi per me), tipo questi, per intenderci:


Guarda che concordo, non mi scandalizza sentire prezzi di 2/3000 euro per un servizio matrimoniale, puntualizzavo all'autore che anche qui, questi prezzi, sono alti se li relazioniamo ad uno stipendio medio. Alti ma giusti quando il lavoro è fatto bene (e non in nero ovviamente).
#1
#2

Ad esempio, un dentista non è un artista, eppure chiede molto di più, ma le persone ci vanno senza problemi, anche sapendo che andando oltre confine potrebbero spendere la metà o meno e farsi pure una vacanza in Croazia con gli stessi soldi laugh.gif
Certo, del dentista non puoi fare a meno, mentre del fotografo bravo si, tranquillamente smile.gif secondo me allora la questione sta tutta lì, se ti interessa avere un fotografo bravo oppure no smile.gif se la risposta è no, allora ci si accontenta di quel che rientra nel budget fissato, ma non capisco il perchè poi lamentarsi dei prezzi alti di quelli che quei prezzi li valgono tutti...

Eppure c'è sempre tanta gente che paga fotografi di livello medio/basso anche 1500 euro, quando basterebbe informarsi un pò, cercare su internet su una piazza più ampia anzichè rivolgersi sempre al fotografo locale che sta in paese, e trovarne di più bravi allo stesso prezzo o magari poco più (e talvolta addirittura pure meno di certa robaccia venduta cara laugh.gif ).

Graziano



Sono d'accordo, puntualizzavo all'autore che anche qui i prezzi di un servizio fotografico matrimoniale è alto se relazionato ad uno stipendio medio. Alto ma giusto se è un lavoro fatto bene, e ovviamente non in nero.
grazmel
QUOTE(giuliocirillo @ Jan 26 2014, 05:54 PM) *
però essere un artista non significa costare tantissimo a prescindere.......essere un artista significa non avere prezzo.....appunto si può valere poco come si può valere molto.....per qualcuno vali tanto per altri nulla.....


Giustissimo smile.gif

Alla fine i prezzi di quei fotografi li fa comunque il mercato, finchè c'è gente che apprezza i loro lavori e ritiene giustificato spendere le cifre che chiedono, significa che valgono quei soldi, e fanno bene a chiedere quei soldi e a porsi ad un livello sopra la media anche dal punto di vista dei costi smile.gif anche il prezzo li differenzia dagli altri di livello qualitativo inferiore, ovviamente bisogna valere ciò che si chiede per pretendere certe cifre, non basta chiedere smile.gif (certo, poi anche il marketing aiuta).

Graziano
F.Giuffra
QUOTE(Fel68 @ Jan 26 2014, 02:53 PM) *
Mi aggiungo alla lista dei perplessi che hanno scritto prima di me; anche qui in Italia il costo di un servizio matrimoniale è alto in relazione allo stipendio medio di un operaio (1300 euro).

Qui gli stipendi sono troppo bassi per il costo della vita, chi lavora qui è un povero, se non lavora anche la moglie (e magari pure un secondo lavoro in nero!) una famiglia non arriva a fine mese. Infatti ho diversi amici che stanno emigrando... altro che servizio fotografico, cugino con la compattina!
Adrenalin
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 28 2014, 08:03 AM) *
Qui gli stipendi sono troppo bassi per il costo della vita, chi lavora qui è un povero, se non lavora anche la moglie (e magari pure un secondo lavoro in nero!) una famiglia non arriva a fine mese. Infatti ho diversi amici che stanno emigrando... altro che servizio fotografico, cugino con la compattina!


Verissimo.

E non so nemmeno come diavolo fare a capire quando aprire la partita iva e come gestirla, data la tassazione pazzesca del nostro meraviglioso Stato Italiano.
fabio_botteon
Il fotografo del mio matrimonio, settembre scorso, mi é costato circa due stipendi, ma sono stati più che giustificati, l'ho scelto a priori del prezzo ed ero disposto a pagare quella cifra...
Un album grande per gli sposi e due per i genitori, più trash the dress offerto...
Ad oggi ho poi fatto scattare come regalo di natale un 70x100 su canvas appeso in casa che fa la sua figura e ogni giorno mi meraviglio,

Naturalmente ho scelto un NPS della mia città che fa solo matrimoni... Lavora solo con D700 obbiettivi fissi e qualche medio zoom professionali 2.8

Dipende sempre da ciò che vuoi e ciò che sei disposto a spendere per dei ricordi indelebili...
grazmel
QUOTE(fabio b.82 @ Jan 28 2014, 08:47 AM) *
Naturalmente ho scelto un NPS della mia città che fa solo matrimoni...

Dipende sempre da ciò che vuoi e ciò che sei disposto a spendere per dei ricordi indelebili...


Perchè "naturalmente"? se lo stesso fotografo, bravo, avesse avuto delle Canon, lo avresti scartato per quello? biggrin.gif laugh.gif

L'ultima frase chiude perfettamente il discorso, riassume tutto ciò che c'è da dire smile.gif

Graziano
fabio_botteon
QUOTE(grazmel @ Jan 28 2014, 10:43 AM) *
Perchè "naturalmente"? se lo stesso fotografo, bravo, avesse avuto delle Canon, lo avresti scartato per quello? biggrin.gif laugh.gif

L'ultima frase chiude perfettamente il discorso, riassume tutto ciò che c'è da dire smile.gif

Graziano

Ciao graziano, non ho contestualizzato la frase, sarebbe più giusto dire che ho scelto in modo naturale solo dalle fotografie scelte da lui per sito e social, dopo ho scoperto essere un NPS, per me é un valore aggiunto, poi fosse stato canonista, e ne conosco, non ci avrei pensato due volte, preso perché di quel giorno, più del vestito, dei regali, del riso che ogni tanto trovo ancora in macchina, piuttosto che del pranzo, le Fotografie mi trasmettono quell'emozione oggi come spero domani, quell'emozione che ho provato e che minimamente cambia restando uguale...
Poi essendo un NPS mi ha "garbato" ancora di più, oggi frequento il suo corso di fotografia di base e spero di imparare qualcosa, perché é vero che c'entra il cuore, più che la tecnica, ma senza tecnica si é piatti e non voglio esserlo, o almeno vorrei provarci...
Maurizio Burroni
Io abito in Brasile e non in una grande città ma nell'interno dello stato del Paranà . 100.000 abitanti , diversi fotografi , li conosco tutti perchè ho come attività quella delle riparazioni macchine e accessori fotografici professionali . Quelli bravi per un servizio matrimoniale con 2 fotografi , foto in studio e servizio di video prendono sui 5000 reais . Poi trovi quelli che con 1000 ti danno il dvd con le foto che tu ti farai sviluppare .... sulle attrezzature sono meno snob dei nostri , quello è vero ma quì in provincia . Se vai nelle capitali la D4 le trovi , come se le trovi . S.Paulo e Rio mi dicevano che i fotografi non hanno più gli studi , solo uffici e sale per deposito e varie . Noleggiano studi completi secondo le esigenze . Come anche le attrezzature . E i prezzi sono altri .... solo quì a Maringà a 70 km da dove vivo , per un matrimonio il fotografo conosciuto chiede 7000 reais , posso immaginare a Rio o S.Paulo . Poi quì vanno forte le feste dei 15 anni delle debuttanti . L'anno scorso ne hanno fatta una dove i genitori hanno speso sui 100.000 euro per la Loro bambina . E non sono i soli che scuciono cifre iperboliche , alla faccia del paese del terzo mondo ....
grazmel
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 28 2014, 05:17 PM) *
L'anno scorso ne hanno fatta una dove i genitori hanno speso sui 100.000 euro per la Loro bambina . E non sono i soli che scuciono cifre iperboliche , alla faccia del paese del terzo mondo ....


Beh, dai, non saranno gente che rientra nel profilo del brasiliano medio laugh.gif o sbaglio? smile.gif
I ricchi sono ricchi sempre e ovunque, e i ricchi ci sono sempre smile.gif

Graziano
Maurizio Burroni
E che solitamente si parla del Brasile come paese delle favelas , dei poveri Cristi . Comunque la classe media è aumentata e di molto negli ultimi anni . E se vuoi lavorare , quì il lavoro lo trovi . Riesci anche ad inventartelo ....
giuliocirillo
QUOTE(F.Giuffra @ Jan 28 2014, 08:03 AM) *
Qui gli stipendi sono troppo bassi per il costo della vita, chi lavora qui è un povero, se non lavora anche la moglie (e magari pure un secondo lavoro in nero!) una famiglia non arriva a fine mese. Infatti ho diversi amici che stanno emigrando... altro che servizio fotografico, cugino con la compattina!


Io direi che ALCUNI stipendi sono troppo bassi...........non tutti....
Sarebbe più corretto dire che in Italia fino a pochi anni fa chi poteva rubava.....indistintamente chi in un modo chi in un altro lo facevamo........dal piccolo operaio al politico.....e questo perché c'era da rubare.....ora la pappa è finita.....e chi chiaramente ha uno stipendio piccolo!!!!........mentre chi ha uno stipendio spropositato, o è stato più bravo a rubare....ora sta meglio.......

Scusate lo sfogo..........

ciao

QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 28 2014, 05:35 PM) *
E che solitamente si parla del Brasile come paese delle favelas , dei poveri Cristi . Comunque la classe media è aumentata e di molto negli ultimi anni . E se vuoi lavorare , quì il lavoro lo trovi . Riesci anche ad inventartelo ....


Il Brasile è il paese nel mondo che sta crescendo più di tutti.........se non sbaglio in PIL supera anche la Cina...........

ciao
AndersonBR
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 28 2014, 05:35 PM) *
E che solitamente si parla del Brasile come paese delle favelas , dei poveri Cristi . Comunque la classe media è aumentata e di molto negli ultimi anni . E se vuoi lavorare , quì il lavoro lo trovi . Riesci anche ad inventartelo ....

Maurizio per curiosità..dove vive in Brasile ? io sono da Londrina
un saluto
Anderson
Maurizio Burroni
Ciao Anderson , io sono a Paranavaì . Il mondo è proprio piccolo , siamo a 160 Km . di distanza solo . Piacere di conoscerti .
togusa
Il Brasile sta crescendo parecchio.
Lo posso confermare: un mio cliente ha aperto l'anno scorso uno stabilimento proprio lì (cosmetici).

Si spera che crescano di pari passo anche i servizi... soprattutto la sicurezza e la lotta alla microcriminalità.
Maurizio Burroni
Il tuo cliente ha la vista lunga . Se c'è una cosa che le donne brasiliane adorano ( bella forza direte , come in tutti i paesi ! ) è spendere soldi in cosmetici e affini . Però quì di più !!!! Se volete lavorare , aprite un negozio di queste cose in una città in espansione , fate la grana sicuro . Io ne frequento perchè la moglie mi manda sempre a prendere qualcosa Lei ha un negozio di parrucchiera e credete , sono sempre pieni di donne . Dalla mattina all'apertura sino alle 6 del pomeriggio quando chiudono , sempre clienti . Le brasiliane ci tengono molto all'aspetto e spendono di conseguenza . Belle o brutte , sicuro che l'obolo lo lasciano sempre al negozio .
AndersonBR
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 28 2014, 07:34 PM) *
Ciao Anderson , io sono a Paranavaì . Il mondo è proprio piccolo , siamo a 160 Km . di distanza solo . Piacere di conoscerti .

ahahah che mondo piccolo laugh.gif
ma come sei finito a Paranavai ,io comunque sono ancora in Italia,per poco tra un mese rientro in patria,passerò un tempo a Foz do Iguacu a casa della mia amorosa
e poi vado a Londrina,teniamoci in contato così beviamo una Brahma insieme
un saluto

Anderson
Maurizio Burroni
Ma vá a capire come sono finito quì , ancora adesso alle volte me lo domando anche io . Rimaniamo si in contatto , tanto quando torni da Foz passi quì vicino . E uma Brahma geladinha xxx bem .... se stai a Foz qualche giorno poi ti chiedo un favore . È di lì l'importatore della Sigma e non c' è verso di contattarlo con e-mail , non risponde neanche a sparargli . Vorrei sapere se ha un motore ultrasonico per la ultima 24-70 2.8 . Ne ho quì una di un cliente ferma non riuscendo ad avere il pezzo . Eventualmente restiamo in contatto che se ci fosse ti faccio un deposito e poi tu o me la spedisci o se passi , la birra è pagata . E con quella anche um pedaço de carne assada , que acha ? Um abraço

Visto che f.i.c.a. non lo lascia scrivere ?
AndersonBR
QUOTE(Maurizio Burroni @ Jan 28 2014, 10:32 PM) *
Ma vá a capire come sono finito quì , ancora adesso alle volte me lo domando anche io . Rimaniamo si in contatto , tanto quando torni da Foz passi quì vicino . E uma Brahma geladinha xxx bem .... se stai a Foz qualche giorno poi ti chiedo un favore . È di lì l'importatore della Sigma e non c' è verso di contattarlo con e-mail , non risponde neanche a sparargli . Vorrei sapere se ha un motore ultrasonico per la ultima 24-70 2.8 . Ne ho quì una di un cliente ferma non riuscendo ad avere il pezzo . Eventualmente restiamo in contatto che se ci fosse ti faccio un deposito e poi tu o me la spedisci o se passi , la birra è pagata . E con quella anche um pedaço de carne assada , que acha ? Um abraço

Visto che f.i.c.a. non lo lascia scrivere ?

Carne assada e uma Brahma faz muito bem biggrin.gif io parto il 3 marzo,quindi il 4 sarò a Foz,ti mando un MP con la mia email per il resto
un saluto boa semana

Anderson
grazmel
QUOTE(togusa @ Jan 26 2014, 01:50 PM) *
Si è lamentata del servizio fotografico che le hanno fatto.


Mi auguro vivamente per lei che non si ritrovi ora con qualcosa di simile a questi "lavori":

http://pryf.livejournal.com/4211139.html?f..._ref_map=%5B%5D

Graziano messicano.gif messicano.gif biggrin.gif laugh.gif
AndersonBR
quella del cisne laugh.gif è tropo
grazmel
QUOTE(Sonzinho @ Jan 30 2014, 09:21 PM) *
quella del cisne laugh.gif è tropo


Sinceramente non saprei scegliere la peggiore biggrin.gif laugh.gif
Ma anche in Italia non scherzano:

https://www.facebook.com/IlPeggioDellaFotografiaMadeInItaly

Graziano laugh.gif
mirko.attanasi
QUOTE(grazmel @ Jan 30 2014, 05:55 PM) *
Mi auguro vivamente per lei che non si ritrovi ora con qualcosa di simile a questi "lavori":

http://pryf.livejournal.com/4211139.html?f..._ref_map=%5B%5D

Graziano messicano.gif messicano.gif biggrin.gif laugh.gif


sono rimasto allibito!! chi può partorire simile C a g a t ee, e scusate il francesismo.......
come diceva quello la nel film che non mi ricordo il titolo?? "ho visto cose che voi umani............
grazmel
QUOTE(mirko.attanasi @ Jan 31 2014, 08:15 AM) *
sono rimasto allibito!! chi può partorire simile C a g a t ee, e scusate il francesismo.......
come diceva quello la nel film che non mi ricordo il titolo?? "ho visto cose che voi umani............


A pensarci bene, credo che quei fotografi fossero in perfetta sintonia con quei matrimoni... biggrin.gif laugh.gif
E probabilmente QUEGLI sposi hanno pure apprezzato... ohmy.gif unsure.gif ahah laugh.gif

Graziano
AndersonBR
neanche in dolce attesa non perdonano
http://www.megacurioso.com.br/fotografia/3...es-gravidas.htm

laugh.gif
grazmel
QUOTE(Sonzinho @ Jan 31 2014, 10:21 AM) *


Di male in peggio biggrin.gif
Ma son sicuro che si può trovare di peggio...infatti:

http://www.worldwideinterweb.com/item/1733...raits-ever.html

Le facce mostruose di bambini che escono dalla pancia, tipo in "Atto di forza" con Schwarzenegger, sono il massimo ahah biggrin.gif
Graziano laugh.gif
AndersonBR
QUOTE(grazmel @ Jan 31 2014, 11:24 AM) *
Di male in peggio biggrin.gif
Ma son sicuro che si può trovare di peggio...infatti:

http://www.worldwideinterweb.com/item/1733...raits-ever.html

Le facce mostruose di bambini che escono dalla pancia, tipo in "Atto di forza" con Schwarzenegger, sono il massimo ahah biggrin.gif
Graziano laugh.gif

mi arrendo hai vinto laugh.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.