iork01
Jan 23 2014, 11:45 PM
dopo aver fatto pulire il sensore in garanzia una prima volta la seconda a pagamento £30,00 la terza mi chiedono £67,00 il tutto nell'arco di un anno come posso continuare a scattare con nikon (da notare che tra la seconda e la terza riparazione non ho mai sostituito l'obiettivo)deluso possessore di una d 7000
FotogrammaalSecondo
Jan 24 2014, 08:35 AM
QUOTE(iork01 @ Jan 23 2014, 11:45 PM)

dopo aver fatto pulire il sensore in garanzia una prima volta la seconda a pagamento £30,00 la terza mi chiedono £67,00 il tutto nell'arco di un anno come posso continuare a scattare con nikon (da notare che tra la seconda e la terza riparazione non ho mai sostituito l'obiettivo)deluso possessore di una d 7000
scusa perchè in un anno hai dovuto pulirlo 2 volte? e per quale motivo ti hanno alzato il prezzo cosi alto..
fedebobo
Jan 24 2014, 09:57 AM
Anch'io sarei deluso. Ma del personaggio che ti chiede 67€ per la pulizia....
Con la polvere sul sensore bisogna conviverci. Pensa che io sono stato costretto a pulire il sensore 2 volte in 2 giorni. Ed ero in posto isolato e sperduto abitato praticamente solo da pecore. Come avrei fatto a trovare un laboratorio? Quindi, spendendo una volta sola per un kit e perdendo quei dieci minuti quando serve, che problema c'è a farsi la pulizia da sè?
Saluti
Roberto
studioraffaello
Jan 24 2014, 10:01 AM
chiudendo molto il diaframma e' quasi impossibile non avere macchioline......un minuto di Photoshop e spariscono....e' uno dei problemi del digitale....risolvibilissimo con una pulizia fai da te e con un po di pazienza al pc
FotogrammaalSecondo
Jan 24 2014, 11:17 AM
QUOTE(fedebobo @ Jan 24 2014, 09:57 AM)

Anch'io sarei deluso. Ma del personaggio che ti chiede 67€ per la pulizia....
Con la polvere sul sensore bisogna conviverci. Pensa che io sono stato costretto a pulire il sensore 2 volte in 2 giorni. Ed ero in posto isolato e sperduto abitato praticamente solo da pecore. Come avrei fatto a trovare un laboratorio? Quindi, spendendo una volta sola per un kit e perdendo quei dieci minuti quando serve, che problema c'è a farsi la pulizia da sè?
Saluti
Roberto
io lo presa usata e non lo mai fatta

come faccio ad accorgermi quando è da fare? e quanto costa il kit? grazie
astellando
Jan 24 2014, 11:41 AM
QUOTE(FotogrammaalSecondo @ Jan 24 2014, 11:17 AM)

io lo presa usata e non lo mai fatta

come faccio ad accorgermi quando è da fare? e quanto costa il kit? grazie
Quando chiudendo il diaframma su sfondi chiari si vedono macchie come quelle indicate dalle frecce dal'autore del topic, più chiudi il diaframma più sono evidenti;
se non ti disturbano con qualche clic di qualunque software le togli in post, se cominciano ad essere tante fai pulire il sensore o te lo pulisci. per i kit li trovi online ma non so dirti il prezzo, mentre la pulizia ti costa più o meno una quarantina di euro.
Ciao Andrea
Mauro Va
Jan 24 2014, 07:52 PM
QUOTE(FotogrammaalSecondo @ Jan 24 2014, 11:17 AM)

io lo presa usata e non lo mai fatta

come faccio ad accorgermi quando è da fare? e quanto costa il kit? grazie
f/22 e anche oltre.....fotografa un muro bianco non mettendolo a fuoco................ma poi un ti impaurire da quello che vedrai
il prezzo per il kit è meno di 30€
ciao
ges
Jan 24 2014, 07:58 PM
Con le tutte le reflex la polvere è un problema con cui bisogna conviverci, personalmente per qualche macchiolina non ci faccio più caso, mentre per la pulizia ho imparato a provvedere da me.
Help-->Bar
Antonio Canetti
Jan 24 2014, 08:03 PM
hai attivato la pulizia automatica in apertura e chiusura?
due anni e mezzo di D300s mai pulito il sensore con la pulizia automatica.
Antonio
FotogrammaalSecondo
Jan 24 2014, 08:35 PM
QUOTE(astellando @ Jan 24 2014, 11:41 AM)

Quando chiudendo il diaframma su sfondi chiari si vedono macchie come quelle indicate dalle frecce dal'autore del topic, più chiudi il diaframma più sono evidenti;
se non ti disturbano con qualche clic di qualunque software le togli in post, se cominciano ad essere tante fai pulire il sensore o te lo pulisci. per i kit li trovi online ma non so dirti il prezzo, mentre la pulizia ti costa più o meno una quarantina di euro.
Ciao Andrea
capisco...mah allora sul menu io ho pulisci sensore...non vale nulla
QUOTE(Mauro Va @ Jan 24 2014, 07:52 PM)

f/22 e anche oltre.....fotografa un muro bianco non mettendolo a fuoco................ma poi un ti impaurire da quello che vedrai
il prezzo per il kit è meno di 30€
ciao
domani lo farò
Gianfranco Priante
Jan 24 2014, 08:36 PM
Sinceramente non sono espertissimo nel campo, ma forse le tue macchie non causate dalla polvere ma di residui di olio rilasciati dall'otturatore. Personalmente a me capitava che scattando con tempi brevi "ad alte velocità" subito dopo il sensore si sporcava, dopo parecchi , parecchi, parecchi scatti sembrerebbe che il sensore si sporchi di meno.
Comunque è vero che bisogna imparare ad accettare il problema della polvere ed imparare a conviverci con qualsiasi reflex di qualsiasi marca o modello sia.
Anche io come tè faccio ancora oggi un pò fatica ad accettarlo.....
Un saluto
By
Gianfry
sarogriso
Jan 24 2014, 08:43 PM
Forse è venuto il vento e ha spazzato via anche le frecce.
Dai che sono pochissime!!!!!!
ifelix
Jan 24 2014, 08:44 PM
Che belle...........sembrano tante stelle comete !!!
brata
Jan 24 2014, 08:58 PM
L'inquadratura dall'alto comporta che il primo piano sia già ad una certa distanza e dunque non c'era nessun motivo di usare un'apertura di diaframma 16, tanto più su una DX. Probabilmente ci sono sicuramente altrettante macchie sulla neve, basta cercarle, ma puoi farlo solo tu, visto che la foto che mostri è di piccole dimensioni (fortunatamente, rischiavo di mettermi a cercarle). In ogni caso non ti devi illudere che chi si fa pagare per pulirti il sensore o anche chi te lo fa in garanzia ti elimini veramente tutte le macchie. Ad essere molto ottimisti te ne toglie al massimo la metà. Lo devi fare da solo, ma prima cerca di non usare diaframmi troppo chiusi. Un saluto a Prabello quando ci torni.
Piperita70
Jan 24 2014, 09:01 PM
Se ti può consolare, anche con la D7100 te li ritrovi sti punti. Mi innervosisco anche io, ma orma è così. Apro e spompetto un po' e poi faccio la pulizia automatica. Nella foto che ho inserito nel contest, avevo due macchiolone giganti... E non ho nemmeno photoshop!! Le ho sistemate con "clona area" di photoscape e amen.
Di pulirlo da sola per ora ho paura...poi si vedrà.
Però guarda bene, magari sono UFO e fai lo scoop!!!
brata
Jan 24 2014, 09:08 PM
A diaframma 11 (ma con queste inquadrature anche aperture maggiori) avresti avuto nitidezza dal primissimo piano alla madonnina in vetta al Disgrazia e un piacevole crollo della quantità delle macchie visibili.
Eclipse, sensor wand, e pecpad e stai a posto per anni.
sbraghezzigialli
Jan 24 2014, 09:42 PM
QUOTE(iork01 @ Jan 23 2014, 11:45 PM)

dopo aver fatto pulire il sensore in garanzia una prima volta la seconda a pagamento £30,00 la terza mi chiedono £67,00 il tutto nell'arco di un anno come posso continuare a scattare con nikon (da notare che tra la seconda e la terza riparazione non ho mai sostituito l'obiettivo)deluso possessore di una d 7000
...anche io ho lo stesso corpo, ma dopo una volta che l'ho fatta pulire(circa 17000 scatti e se nn ricordo male una 40ina di euro), quello che nn va via con la semplice pompetta, lo tolgo in post....tempo per togliere una macchia 3 secondi circa...
riccardobucchino.com
Jan 24 2014, 10:38 PM
Ma credete che i sensori delle reflex non nikon non si sporchino? Ma poi un conto è avere macchi che si vedono a f/8 un conto è avere macchie che si vedono a f/16-22. Io le mie macchine non le faccio pulire finché non si vedono macchie a f/11 a quel punto sono da pulire, prima no.
franlazz79
Jan 25 2014, 02:52 AM
Lo sporco in quelle quantità è normale, per la prima pulizia (di rodaggio rispetto eventuale olio) conviene aspettare almeno 15.000- 20.000 scatti, dopo quel valore anche l'olio si assesta e resta un po' di polvere ogni tanto. Io che ho avuto una D600 disgraziata si che avevo lo sporco anomalo....(moltiplica x10 quello della tua foto ed anche a diaframmi abbastanza aperti)
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.