QUOTE(hroby7 @ Jan 6 2014, 05:22 PM)

Temo che una prova non ti offrirà la risposta ad un dubbio simile (la sostituzione di un sistema, intendo).
Devi affrontare l'acquisto nell'ottica di portare a casa una ''compatta di lusso''.
Solo dopo potrai guardare la tua libreria immagino e capire con quale fotocamera ti stai divertendo e quale delle due giace nell'armadio.
Perché le cose stanno cosi.
La macchina giusta è quella che usi, c'è poco da fare.
Ciao
Roberto
E'bello sapere che c'è chi vive di assoluti,
Io la D4 l'ho venduta tempo fa per far posto alla D800E, conosco bene Sony e ho una RX1R che si beve a pranzo le vostre amate reflex come qualità di File, nel suo utilizzo non teme rivali, prove alla mano con i marchi più blasonati, ha bastonato di santa ragione Leica M240 con 35 sumilux, con d800e e 35 Nikon e sigma idem con patate, adesso ho preso la A7 liscia per poi decidere se abbandonare del tutto la reflex, dico solo che con le Sony e una Ricoh GR sempre nel taschino, la E sta facendo muffa, ha circa 850 scatti, Mattia sono macchine diverse, l'af e' molto veloce, la resa con 35 2,8 e 55 1,8 e da brivido, chi scrive di pessima esperienza non merita commento, se fai sport la D4 e' insostituibile, la scelta va fatta in base alle proprie esigenze, quando esco con tutto il corredo Sony e parlo di tutte e 2 più lenti e GR non arrivo al peso della sola d4, la mia schiena e collo ringraziano
QUOTE(ifelix @ Jan 6 2014, 08:51 PM)

Non potrei mai passare da una reflex ad una mirroless.
Finirebbe una parte del gusto di fotografare !!!
Ma non potrei mai nemmeno scattare foto con innestato sulla reflex quel cannone del 70-200 f/2.8..............
Peccato