Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
elenacrea
Sembra facile avere un fotografo preferito o foto/servizi preferiti... io invece mi sono sempre trovata molto in difficoltà... grazie al corso che sto facendo sto capendo sempre di più la differenza tra arte e scatto... non è facile; ma è quello che voglio arrivare a capire per lo meno un poco...

A proposito di questo, a Natale mi hanno regalato due cose per me molto significative... un libro su Roisneau e un puzzle di una delle mie foto preferite "Lunch atop a skyscraper"!

Mentre Roisneau lo sto ancora scoprendo... e aspetto a finire il libro per pronunciarmi... la foto "Lunch atop a skyscraper" mi ha sempre affascinato moltissimo e quindi in questi giorni ho cercato di scoprirne di più e ho trovato un bellissimo articolo che mi va di condividere con voi..

http://nowyorkcity.com/2012/12/12/charles-c-ebbets/

Ancora mi chiedo come sia stato possibile... senza funi, senza reti di protezione? Si mettevano perfino a riposare sulle travi a decine e decine di metri da terra... mi sembra impossibile!!


Ne approfitto con questo topic... per chiedervi se avete fotografi o foto che preferite in modo particolare e perché...
Cristiano93
Dunque, come fotografo direi Steve McCurry, per me è fantastico. Come foto oltre a Ragazza Afghana (lo so, sono banale) la mia preferita è quella scattata a Vancouver durante gli scontri dopo una partita di hockey, con i due ragazzi che si baciano e la folla sullo sfondo, non credo abbia un nome ma è abbastanza famosa smile.gif
elenacrea
Doisneau.. non Roisneau... AMNESIA.
simonegiuntoli
Tralasciando i soliti noti, che per altro sono storia e che di sicuro, se fai un corso conoscerai, ti metto un po' di roba che fa tendenza oggi, credo sia interessante per capire la dimensioni che sta assumendo la fotografia oggi.
Te ne metto tre, ma ne posso mettere a centinaia, se vuoi, molto differenti tra loro, ma che sono attualmente tra i più gettonati, e criticati (positivamente) del mondo, contemporaneissimi.
Una giapponese molto giovane, credo sia del 72, stratosferica:
http://www.rinkokawauchi.com/main/index.html
Un australiano, non è più un ragazzino, ormai artista affermato e straconosciuto:
http://www.maxpam.com
Un francese anzianotto, credo che abbia passato l'ottantina, ma ha iniziato a fotografare da quando è andato in pensione, il soggetto delle sue foto è lui, non sono fotomontaggi ma sono foto scattate a pellicola, anche questo molto noto e forse lo conosci di già:
http://www.gilbert-garcin.com
elenacrea
Grazie mille Simone!!! davvero!!

Adoro l'ultimo °_° mi ha colpito...
fabio_botteon
Allora, oltre al miglior fotografo ritrattista di tutti i tempi o almeno degli ultimi 40 anni un signore di cui ti hanno già scritto tale McCurry, per la paesaggistica ti propongo tre nomi italianissimi...

Fortunato Gatto ... http://www.fortunatophotography.com/?AspxA...CookieSupport=1

Maurizio Pignotti ... http://www.mauriziopignotti.com/

Luca Giustozzi ... http://www.lucagiustozzi.com/wordpress/

Nell'ordine con cui li ho conosciuti, perché poi l'uno porta all'altro... credo siano fra loro grandi amici, o forse anche di più... Maurizio è veramente il mio preferito per quel che fa durante la notte, altri dormono, lui ci fa scopre il mondo che non conosciamo...
Alessandro_Brezzi
Ciao,
dai una occhiata al lavoro di Vivian Mayer, mai pubblicato o fatto vedere nulla, un lavoro in solitaria durato tutta una vita ed ora acclamata

Alessandro
vettori
Per Natale ho ricevuto il libro 'Magnum"; ci sono alcune foto per ogni fotografo e una sessantina di fotografi... Per ora l'ho solo sfogliato ma potrebbe essere un idea per vedere il lavoro di un po' di fotografi.
simonegiuntoli
QUOTE(elenacrea @ Jan 2 2014, 08:42 PM) *
Grazie mille Simone!!! davvero!!

Adoro l'ultimo °_° mi ha colpito...


Di niente, figurati...
Garcin è sempre divertente, se cerchi dei video dove si vede come realizza le foto rimarrai sconvolta, fa dei modellini, piccoli, che poi fotografa. Il personaggio nelle foto e' lui, di fatto e' una sua piccola fotografia ritagliata che inserisce nei modellini, altro che Photoshop... Fa dei libri bellissimi, io ne ho uno firmato, anche degli altri due autori ho un libro firmato, anzi di Rinko ne ho due firmati, mi piace collezionare libri, per questo conosco molti autori...
Un altro autore divertente, un inglese, credo sia anche regista, non lo conosco moltissimo in quanto non mi piace, ma è comunque bravissimo:
http://www.martinparr.com/recent-work/
smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(elenacrea @ Jan 2 2014, 03:56 PM) *
A proposito di questo, a Natale mi hanno regalato due cose per me molto significative... un libro su Roisneau e un puzzle di una delle mie foto preferite "Lunch atop a skyscraper"!

Se abiti in Piemonte il regalo migliore che puoi farti è la tessera musei, puoi vedere tutti i musei e le mostre in piemonte tutte le volte che vuoi per un anno solare. Puoi vedere anche le mostre al castello di Bard e li di mostre fotografiche ce ne sono sempre, forse c'è ancora quella di magnum "contact sheets" che è bellissima.

Non devi cercare i tuoi preferiti, devi guardare le foto degli altri e quelle che ti piacciono bene, quelle che non ti piacciono analizzale in maniera critica per capire cosa non ti piace, notare gli "errori" altrui aiuta molto a trovare una propria strada ma non cercare ossessivamente un tuo stile (come fanno alcuni che si inventano un loro preset di lightroom credendo che un preset corrisponda ad uno stile, non è quello lo stile) hai già un tuo stile è solo che non sai qual'è!

Guarda anche tanti siti web di fotografi e aspiranti tali, più foto guardi e meglio è!


skyler
Anche per me Vivian Maier.................attualissima. Cmq. anche vederne troppe di foto..non fa bene..smile.gif
Metalslug
Sarà per ignoranza fotografica ma a me piace la fotografia di qualsiasi artista punto... Deve colpirmi, non importa chi l ha scattata.

Ho la propensione ad apprezzare di più gli scatti di Joe McNally, ma non so se definirlo autore preferito.
Mi piace l uso delle luci e ombre che sa fare.

Come ho detto probabilmente mi manca la cultura fotografica per poter apprezzare un fotografo piuttosto che un altro.

elenacrea
QUOTE(ma01417 @ Jan 2 2014, 09:49 PM) *
Ciao,
dai una occhiata al lavoro di Vivian Mayer, mai pubblicato o fatto vedere nulla, un lavoro in solitaria durato tutta una vita ed ora acclamata

Alessandro


*_* adoro!
GRAZIE

Mi piace tanto lo street ma ho paura e timore a farlo... :( vorrei sbloccarmi in qualche modo.
simonegiuntoli
Se ti piace la fotografia di strada ti metto due video dove due fotografi di street, molto diversi tra loro, ci fanno vedere (non del tutto) come operano.
Joel Meyerowitz
https://www.youtube.com/watch?v=5Qjym5uliDw
Mary Ellen Mark
https://www.youtube.com/watch?v=gsMVrZh6ewU
La street è stato un genere molto praticato nel secolo scorso, oggi è un po' meno, è decisamente "fuori moda" sopratutto perché molto inflazionato e l'offerta ha saturato la domanda. Contrariamente a quanto si tende a pensare, e' molto complessa da praticare per l'alto rischio di proporre qualcosa di già proposto, sia come tematica che come stile. Per un fotografo che ambisce a diventare autore, ed affermarsi, è' quasi impossibile attirare l'attenzione con foto di strada, per cui tende ad essere trascurata.... A differenza del reportage che invece soffre la mancanza di fotografi di qualità. La domanda ci sarebbe, manca l'offerta, in questo caso per mancanza di soldi, in quanto i reportage ben fatti costano molto, e le rivista e/o agenzie pagano poco...texano.gif
elenacrea
grazie grazie!!!

altri??? mi sto divertendo biggrin.gif
simonegiuntoli
QUOTE(elenacrea @ Jan 6 2014, 03:31 PM) *
grazie grazie!!!

altri??? mi sto divertendo biggrin.gif


Per par condicio mettiamo un po' di italiani?
Attualmente l'italiano più quotato in assoluto, Massimo Vitali:
http://www.massimovitali.com
Un altro massimo...:
http://www.massimosiragusa.it
Un altro grande autore italiano famoso nel mondo:
http://www.vascoascolini.it/mainmenu.html
-
Un altro artista, statunitense che vive e lavora in Sud Africa, collezionato dai più importanti musei del mondo è questo:
http://www.rogerballen.com
Un po' border line, ma decisamente originale e interessante.
Ciao
Cesare44
senza cercare lontano, un signore stagionato, ma ancora valido di nome Fulvio Roiter.

ciao
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.