Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Franco.DeFabritiis
Salve a tutti, qualche mese fa mio padre mi ha regalato la sua konica autoreflex T3 con Hexanon 50mm f1.4 e un rullo di Kodak Tmax 400.
Caricato il rullo è utilizzata la macchina, oggi mi ritrovo con il rullo finito, ma un dubbio atroce.
Si perché, sebbene legga ovunque delle meraviglie dello sviluppo del bn in casa, non ho nessuno degli strumenti per farlo, ma sopratutto non ho il posto dove farlo ne l'autorizzazione della moglie a farlo!

Quindi mi sorge un dubbio: è bene trovare a tutti i costi un modo per sviluppare da me il rullino, tenendo presente che sia ingranditore che scanner sono assolutamente off-limits per i miei problemi finanziari, o potete invece suggerirmi un buon servizio di sviluppo/stampa/scansione on-line, o nella zona di Cesena e dintorni?

Grazie mille.
simone_chiari
cerca un laboratorio serio e fallo sviluppare a loro, cmq l'ingranditore serve solo per la stampa se vuoi sviluppare in casa occorre solo una tank da 20 euro ed occupa pochissimo spazio
ciao
Simone
Franco.DeFabritiis
Si, solo che dopo aver sviluppato con tank e chimici vari (e mia moglie dice "dove li metti quando non li usi?"), non saprei che farne del negativo sviluppato visto che non ho la possibilità di spendere dai 200 ai 500 euro per uno scanner decente e, appunto, non ho lo spazio dove stampare con un ingranditore (che purtroppo dovrei comprare visto che mia madre ha buttato via il durst M305 di mio padre!).

Conosci dei laboratori seri che facciano anche servizio online (spedisco il rullo e mi mandano le scansioni)?
Mauro Va
se ti fai un giro su google ne trovi....di laboratori che fanno codesto servizio
puoi anche digitalizzare i negativi sviluppati fotografandoli....con lo stesso metodo usato per fotogarfare le dia
sulla baia ce ne sono a poche decine di euro...poi te le elabori portandoli in positivo con PP

ciao
zonaradioattiva
seppellisci la moglie in giardino.....cosi' hai lo spazio anche per l'ingranditore messicano.gif
Franco.DeFabritiis
QUOTE(zonaradioattiva @ Dec 30 2013, 10:48 PM) *
seppellisci la moglie in giardino.....cosi' hai lo spazio anche per l'ingranditore messicano.gif


No, dai poverina! E' anche poco spaccapalle per essere una donna! messicano.gif

QUOTE(Mauro Va)
se ti fai un giro su google ne trovi....di laboratori che fanno codesto servizio
puoi anche digitalizzare i negativi sviluppati fotografandoli....con lo stesso metodo usato per fotogarfare le dia
sulla baia ce ne sono a poche decine di euro...poi te le elabori portandoli in positivo con PP

ciao


Mmmh...questo non lo sapevo. Ma il risultato è buono? Comunque potrei provarci. Uno dei motivi per cui ho desiderato la pellicola era proprio quello di sviluppare da solo!
Mauro Va
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Dec 31 2013, 09:19 AM) *
Mmmh...questo non lo sapevo. Ma il risultato è buono?


occorre un obiettivo macro e una fonte di luce adeguata...ma se pò fà
a me personalmente mi soddisfa.....uno bravo può fare anche di meglio...

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 229.4 KB


ciao
Franco.DeFabritiis
Ok, diciamo che sono riuscito a convincere la moglie per lo sviluppo in casa, di cosa avrei bisogno per sviluppare le pellicole, partendo proprio da zero?
Mauro Va
hai un MP
a_deias
QUOTE(Franco.DeFabritiis @ Dec 31 2013, 07:48 PM) *
Ok, diciamo che sono riuscito a convincere la moglie per lo sviluppo in casa, di cosa avrei bisogno per sviluppare le pellicole, partendo proprio da zero?

Per la miseria, ti ha dato il permesso per tenere una tank e due bottiglie per lo sviluppo e il fissaggio!

Attenzione hai anche bisogno di un termometro per misurare la temperatura dello sviluppo, non dirlo a tua moglie altrimenti ti chiede dove lo metti quando non lo usi......
Franco.DeFabritiis
QUOTE(a_deias @ Jan 2 2014, 12:44 AM) *
Per la miseria, ti ha dato il permesso per tenere una tank e due bottiglie per lo sviluppo e il fissaggio!

Attenzione hai anche bisogno di un termometro per misurare la temperatura dello sviluppo, non dirlo a tua moglie altrimenti ti chiede dove lo metti quando non lo usi......


Il matrimonio è una gran bella cosa, ma a volte è anche un casino. Io tendo sempre a parlare di tutto quello che faccio, specie se mi entusiasma come l'idea di cominciare a sviluppare per fatti miei. Il problema è che mia moglie è una di quelle maniache del pulito, quindi prima di occuparle un bagno con una serie di sostanze chimiche, era il caso di avvertirla.

Alla fine non ne è contenta, ma tanto poi lo diventa quando vedrà i primi risultati! biggrin.gif
simone_chiari
dai non prende tanto spazio wink.gif
IPB Immagine

ciao
Simone
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.