Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
Michele Ferrato
Questi vermi distruggono i fiori che gli capitano a tiro e perfino gli aghi dei pini.

Ps.fanno nu poco scifo,ma la natura è natura. biggrin.gif
StefanoMex
QUOTE(Michele Ferrato @ Apr 25 2006, 09:04 AM)
Ps.fanno nu poco scifo,ma la natura è natura. biggrin.gif
*



...e dici bene... tongue.gif


Stefano
flavio06
...forse ci voleva un colpettino di flash... smile.gif
ciao e buon lavoro

flavio
marcociav
io direi che fanno più che schifo!

...ma quel lavoro, qualcuno, deve pur farlo... no? biggrin.gif


salutissimi
Marco.
blu_nova
QUOTE(flavio06 @ Apr 25 2006, 10:47 AM)
...forse ci voleva un colpettino di flash... smile.gif
ciao e buon lavoro

flavio
*



forse un colpetto di lanciafiamme!!! messicano.gif messicano.gif
flavio06
QUOTE(blu_nova @ Apr 28 2006, 12:56 PM)
forse un colpetto di lanciafiamme!!!  messicano.gif  messicano.gif
*


messicano.gif messicano.gif messicano.gif
skywilly
QUOTE(flavio06 @ Apr 28 2006, 02:55 PM)
messicano.gif  messicano.gif  messicano.gif
*



laugh.gif laugh.gif
nonnoGG
QUOTE(Michele Ferrato @ Apr 25 2006, 08:04 AM)
Questi vermi distruggono i fiori che gli capitano a tiro e perfino gli aghi dei pini.

Ps.fanno nu poco scifo,ma la natura è natura. biggrin.gif
*


Michele, ascolta i consigli del nonno: tieniti alla larga, sono insetti "bestiali", fanno mooooolto male! mad.gif cerotto.gif mad.gif

nonnoGG
Michele Ferrato
QUOTE(nonnoGG @ Apr 28 2006, 05:07 PM)
Michele, ascolta i consigli del nonno: tieniti alla larga, sono insetti "bestiali", fanno mooooolto male!  mad.gif  cerotto.gif  mad.gif

nonnoGG
*


In che senso?
Michele Ferrato
Penso che così possa bastare,così possiamo evitare il lanciafiamme,vero? dry.gif
nonnoGG
QUOTE(Michele Ferrato @ Apr 28 2006, 04:29 PM)
In che senso?
*


In senso fisico, Michele: sono terribili, specie se nidificano sui pini e altri aghiformi.
La Thaumetopoea pityocampa Schiff è responsabile di reazioni cutanee e disturbi alle vie respiratorie, specie quando è in fase di attacco.
Se la memoria non mi tradisce proprio qui sul Forum trovai alcune notizie, ma basta una ricerca sul web per rendersi conto del problema.

nonnoGG
Antonio Treachi
Problema veramente importante; in una pineta del comune dove vivo si è dovuti ricorrere ad un pesante intervento di taglio boschivo!

Avevo visto solo i "nidi lanosi" sui pini, mai i vermiciattoli.
Quindi grazie per la delucidazione.
carloesse
ha pienamente ragione il" nonno" guru.gif wink.gif sono molto pericolosi,meglio starne alla larga mad.gif
fcassanelli
Che ne dite di un po' di fiori tongue.gif
aria
Dalle mie parti FVG è un problema di proporzioni ohmy.gif BIBLICHE tanto che la forestale, su richiesta, consegna gratuitamente anche a domicilio, tanichette di un insetticida batteriologico che attacca il sistema digestivo della processionaria uccidendola! La forestale assicura che non c'è pericolo per l'uomo (l'ultima cosa che ho scritto prendetela con il beneficio del dubbio: non ci farei mai giocare i miei figli... hmmm.gif ).

Fedro
la processionaria, vera piaga per i boschi, non si può dire innoqua per l'uomo ... certo non ci rincorre come una vespa assassina, ma è il caso di usare sempre una certa prudenza, ed in sua presenza è buona norma allontanarsi e segnalare alla forestale la sua presenza.

il rischio è di venire a contatto o peggio ancora inalare peli o frammenti di peli del bruco, che sono fortemente urticantì....

qualche info qui e qui

quindi ... in campana wink.gif
Michele Ferrato
Pollice.gif Grazie Fedro non pensavo fossero così temibili,e noi che ci preoccupavamo delle vipere laugh.gif vero Marco?
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.