Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
warlock
Oggi un amico mi ha mandato questo video.
All'inizio l'ho trovato divertente e geniale, ma alla fine mi ha messo anche un po' di tristezza.

http://vimeo.com/79695097


Una volta c'era una sezione dedicata ai video dementi, ma non riesco a trovarla. Non so perche' ma vedo solo 3 pagine di forum sushi. Chiedo venia se quel thread esiste ancora ma proprio non lo trovo.
ANTERIORECHIUSO
Video molto realistico, intenso e toccante.
Chissa', magari guardandolo, qualcuno ne trarra' giovamento!

Grazie
marco98.com
Di primo impatto l'ho trovato molto triste.
Ormai la civiltà di oggi è (quasi) tutta così... ph34r.gif
riccardobucchino.com
E' molto simpatico e ben realizzato... smile.gif
Willyambo
Quoto Riccardo: video "ben realizzato" (e in firma, lui già la dice lunga ......... Pollice.gif )
Rimane il fatto però che, purtroppo, è così per tante "cose".
E ancor più grave, che per certi versi si è indotti dal quotidiano ....... (inteso: di tutti i giorni). Sigh !! Sigh!!

..... scusate la sincerità.
Grazie per il link.
William
Alessandro Castagnini
QUOTE(warlock @ Nov 26 2013, 09:19 PM) *
...cut...
Una volta c'era una sezione dedicata ai video dementi, ma non riesco a trovarla. Non so perche' ma vedo solo 3 pagine di forum sushi. Chiedo venia se quel thread esiste ancora ma proprio non lo trovo.

Ti riferisci a questo?

Ciao,
Alessandro.

P.S.: ne avevo trovato uno sullo stesso stile, ma riferito all'ambiente...se lo ritrovo lo metto
Alessandro Castagnini
Trovato....ma di divertente ha proprio poco... :(



A ri-ciao,
Alessandro.
Paolo66
i-Diots ...bellissimo!

Lo si potrebbe estendere anche tantissime altre cose.... ad esempio i-D800's laugh.gif
gianlucaf
la frusta.... meravigliosaaaa! biggrin.gif



QUOTE
Lo si potrebbe estendere anche tantissime altre cose....


a tutto. la macchina, i vestiti, la casa, il lavoro, l'atteggiamento.
fa parte dell'umanità. inutile combatterlo.
riccardobucchino.com
QUOTE(Willyambo @ Nov 26 2013, 11:45 PM) *
Quoto Riccardo: video "ben realizzato" (e in firma, lui già la dice lunga ......... Pollice.gif )
Rimane il fatto però che, purtroppo, è così per tante "cose".
E ancor più grave, che per certi versi si è indotti dal quotidiano ....... (inteso: di tutti i giorni). Sigh !! Sigh!!

..... scusate la sincerità.
Grazie per il link.
William


Purtroppo è così per tante cose, ma siam sicuri che sia "purtroppo"? Alla fine l'inutile iPhone A VOLTE rende felice il suo possessore. Ora domandiamoci qual'è l'unica cosa che DAVVERO conta nella vita? Sicuramente essere felici è la cosa più importante in assoluto e il come conta relativamente, quindi se lo scopo è un po' di felicità e lo smartphone funziona anche solo in parte e magari solo per un breve periodo di tempo per raggiungere questo scopo allora lo smartphone ha senso di esistere, forse bisognerebbe cercare la felicità in altro modo ma chi siamo noi per dire qual'è il modo giusto e qual'è quello sbagliato?

Ricordatevi sempre di guardare il mondo da un punto di vista e dal suo opposto.

Fine momento filosofico.
Paolo66
QUOTE(gianlucaf @ Nov 27 2013, 11:58 AM) *
la frusta.... meravigliosaaaa! biggrin.gif
a tutto. la macchina, i vestiti, la casa, il lavoro, l'atteggiamento.
fa parte dell'umanità. inutile combatterlo.

...era solo una battuta! biggrin.gif
gianlucaf
giusto per rimanere in tema:
http://www.farmacia.it/index.php/infosalut...ticolo/13/12101

QUOTE
Quando non si sa più a che santo votarsi non resta che Dio. E così dagli Stati Uniti è arrivata la “dieta di Dio” o, più modestamente del “digiuno di Daniel”, basata su un regime alimentare ispirato all’Antico Testamento e alla tradizione giudaico-cristiana che arriva anche alla regolare astinenza dei pasti per lunghi periodi. Una dieta ormai seguitissima da centinaia di migliaia di persone, soprattutto nelle comunità religiose nel Paese. Oltre ad essere una miniera d'oro per chi ha fiutato il business, visto che sul nome non ci sono diritti d'autore. Il “digiuno Daniel” deriva dalla storia raccontata nella Bibbia del nobile giudeo Daniele che, per non contaminarsi, aveva preferito rifiutare le bevande e il cibo che il re di Babilonia gli aveva offerto. Secondo i seguaci, rispettando questo regime alimentare "si può santificare il Signore, prendendosi cura anche del proprio corpo".
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.