Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
umby_ph
Ciao a tutti, quando nello still-life si sceglie di fare una foto e conseguente fotoritocco piuttosto che un render 3D?

Ho visto il lavoro di Dave Hill per la Fiat Abarth con 20 giorni di shooting e 5 mesi di postproduzione; beh il risultato è uguale a quello che si potrebbe ottenere con il 3D. Con la differenza che basta un computer molto potente e/o una renderfarm, invece di svariate Hasselbad, luci cinematografiche a non finire, stativi, treppiedi, tecnici, sale pose, modelle, affitto dei locali, logistica per il trasporto delle macchine... Qualcuno si è mai posto il dubbio?

È curioso come nello still-life si tenta di rendere tutto il più puro e lineare rimuovendo graffi, macchie, riflessi ed invece nel rendering spesso si aggiungono texture, riflessi delle lenti, sfocatura... Una tecnica tende ad "imitare" l'altra


foto di Dave Hill (qua il backstage)
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

render di un'auto
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

boken
rendering 3D

ammazza c'ho preso!
Ho visto il link dopo aver scritto "rendering 3D"
giuliomagnifico
L'unica cosa da dire è.............. perfortna che il monitor dell'iMac non va bene laugh.gif
Tashidelek
for information only...il tutto per la modica cifra ? Fulmine.gif Fulmine.gif
Antonio Canetti
sono ormai anni che nelle foto ufficiali di autovetture il redering si usa spesso (anzi tanti ma tanti anni fa aerografavano i disegni tecnici per le foto dei manuali) tanto da rendere inutili i fotografi, sinceramente sei mesi per un servizio fotografico (è tanta invidia!) mi sembrano inutili evidentemente il committente aveva voglia di spendere uno sproposito.


Antonio
umby_ph
QUOTE(giuliomagnifico @ Nov 21 2013, 07:55 PM) *
L'unica cosa da dire è.............. perfortna che il monitor dell'iMac non va bene laugh.gif

ahah è vero, a Dave Hill basta quella resa del colore, ma i fotoamatori usano solo Eizo biggrin.gif

QUOTE(Tashidelek @ Nov 21 2013, 08:08 PM) *
for information only...il tutto per la modica cifra ? Fulmine.gif Fulmine.gif

la cifra del servizio? suppongo più di 100.000 €

QUOTE(Antonio Canetti @ Nov 21 2013, 08:22 PM) *
sono ormai anni che nelle foto ufficiali di autovetture il redering si usa spesso (anzi tanti ma tanti anni fa aerografavano i disegni tecnici per le foto dei manuali) tanto da rendere inutili i fotografi, sinceramente sei mesi per un servizio fotografico (è tanta invidia!) mi sembrano inutili evidentemente il committente aveva voglia di spendere uno sproposito.
Antonio


Beh evidentemente la Fiat tira la cinghia con gli operai ma non con l'advertising hmmm.gif che volponi!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.