QUOTE(pisistrate nelson @ Nov 14 2013, 07:15 PM)

Secondo me quando decidi di comprare una reflex diventi più esigente. Poi il fatto di avere una reflex non vuol dire che le foto vengano meglio da sole.... vuol dire solo avere un mezzo a disposizione che ci permette di essere più veloci nello scatto e nelle scelte per eseguirle e più definizione/nitidezza/ nelle foto.
già,proprio vero....non vengono meglio da sole,anzi.....da quando ce l'ho ho sempre usato le funzioni A S M,sbagliando tante e tante foto,riprovando con impostazioni differenti,e riprovando ancora...però evito AUTO,altrimenti non imparo piu'
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 15 2013, 03:52 PM)

Non posso rassicurarti, posso solo dirti che quelle che oggi consideri perfette tra qualche anno le considererai semplicemente orrende perché avrai spostato l'asticella della qualità un po' più in la, ad un certo punto non te ne piacerà più neanche una. Ecco a quel punto avrai imparato a fotografare, da li in poi sarà tutto più "semplice" perché il tuo livello di auto-critica sarà così alto che inizierai a pubblicare scatti in cui credi realmente, che non devono per forza essere tecnicamente perfetti, devono solo comunicare bene quello che volevi comunicare quando hai deciso di scattare la foto. Quelle saranno
Fotografie, quelle che scatterai da adesso a quel giorno saranno fotografie e quelle degli anni passati sono solo "allenamento". Bresson diceva "le tue prime 10.000 fotografie sono le peggiori" (e lo diceva quando si scattava a pellicola) quindi io ti dico "le tue prime 100.000 fotografia saranno le peggiori" ...e non sto esagerando con i numeri, anzi forse sono stra magnanimo...

Su su, non stare li a poltrire, va a fare un po' di foto! Un consiglio che ti posso dare è "fai foto a soggetti poco interessanti cercando di seguire le regole di composizione e usando la tecnica correttamente" è un buon modo per allenarsi, peggiori sono i soggetti e più difficile è ottenere buoni scatti, idem per le condizioni di luce, peggiori sono e più è difficile sfruttarle a nostro favore ma migliore sarà l'allenamento, quando poi ti troverai di fronte a soggetti interessanti in buona luce fare ottimi scatti ti sembrerà maledettamente facile... ed è quello il punto di arrivo, finché ti chiedi "oh dio come imposto la macchina" non ci sei, devi arrivare al punto di non avere dubbi sulle scelte tecniche, su quelle estetiche invece è giusto avere dubbi, anzi è fondamentale per la creatività. Altro suggerimento: guarda come fanno le foto gli altri, guarda le inquadrature che ti piacciono, i colori che vuoi ottenere e poi cerca di fare foto... a modo tuo, perché "per fare come gli altri c'è sempre tempo!" ... per lo stesso principio magari non seguire alla lettera i miei consigli perché sono i miei, ognuno deve trovarsi i propri consigli, nessuno può darti consigli più condivisibili rispetto a quelli che puoi darti tu.
PS: No, non faccio uso di droghe pesanti, sono così per natura!
hai proprio ragione,il mio livello di autocritica sta salendo......spero di imparare bene,la fotografia mi è sempre piaciuta,ora che ho anche i mezzi......
ho molto da imparare,davvero tanto,però se ho tempo a disposizione faccio prove su prove......
con il corso che sto facendo,e tanta pratica,spero di raggiungere un buon livello.....intanto attendo di fare le mie prime 100 mila foto....dai su,me ne mancano solo 95 mila circa!!!!
cmq grazie