QUOTE(alessio_82 @ Nov 11 2013, 07:26 PM)

Sono tornato lo scorso lunedi da Parigi e concordo con Gian Carlo F...
Su FX con un 16-35 o 17-35 fai praticamente tutto, io con D800 + 35mm 1.4 ho fatto il 90% dei miei scatti, mi ero fatto prestare anche un 20mm 2.8 af-d leggero e compatto che ho usato solo per qualche panoramica, secondo me non ti serve altro se non un paio di scarpe comodissime!
48 ore per parigi non sono moltissime, anzi, considera che se scegli di fare qualche museo, io ho fatto louvre e museo d'orsay ti parte mezza giornata per ognuno, forse anche di più... Per non parlare della reggia di Versailles ma essendo un pò fuori dubito che tu riesca a vederla.
Tappe d'obbligo ovviamente montmartre, notre-dame, torre eiffel, se vuoi una bella panoramica su parigi ti consiglio la torre di montparnasse, possibilmente con una bella giornata.
abbiamo portato le stesse focali, solo i miei erano degli AI.... (20mm/4 e 35mm/2) è stato un ritorno per loro, c'ero andato negli anni '80 con la F3
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 12 2013, 12:34 AM)

2 CF? spero almeno da 16 gb l'una, sono il MINIMO per un WE!
Direi che il treppiedi a Parigi è obbligatorio, ci sono troppe cose da fotografare di notte, non è londra che di notte è abbastanza buia, è Parigi!!!
dipende da quanto scatti e da che macchina hai
Il monopiede aiuta moltissimo, con una FX che regge bene gli alti ISO si riesce a scattare sempre, tra l'altro i miei obiettivi non erano molto luminosi. Con il 16-35mm, volendo, grazie al VR se ne potrebbe anche fare a meno. Se, ovviamente si vuole il top in termini di qualità, bisogna rassegnarsi al treppiede.
QUOTE(Roberto M @ Nov 12 2013, 12:49 AM)

Io porterei la reflex col 24-70 e la comodissima cintura per tenerla "appesa" "laterale" di modo da poterci camminare sentendo di meno il peso.
Poi il 14-24 nella sua custodia a tracolla.
Niente borse o zaini che aumentano il peso e nelle capitali si cammina tanto.
poi ti voglio vedere a mezzogiorno come sei ridotto!!!