Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
rossala
..
io ho scelto queste
perchè prediligo il rock


40 canzoni rock - mix


100 brani rock in 15 minuti - classifica


le vostre?


buona giornata, rossa
davidebaroni
(ascoltare bene il testo, soprattutto del primo brano - sono due "attaccati" fra loro)... :-D







...Ma ce ne sarebbero così tante... rolleyes.gif
miciagilda
Uh che difficile scegliere!

Ciao, bella idea!

Beh, questa che mi manda sempre in sollucchero:


Ma anche questa, di una qualità e di una complessità strabilianti... (sempre dallo stesso fantastico album di cui sopra wink.gif )



Ma poi... quante ce ne sono???

Ciao
Katia

p4noramix
Se vuoi sapere qual'è "LA" canzone preferita, la risposta è semplice... se la domanda è su "LE" canzoni preferite passo. Troppo complicato.

marco98.com
...una delle mie preferite...



guru.gif
p4noramix
Marco... se il 98 come immagino è l'anno di nascita, non eri ancora nato nel '96 quando uscì EAT THE PHIKIS, album che contiene IL pezzo:

TAPPARELLA (qui nella versione del LIVE "Made in Japan", live consigliatissimo)

riccardobucchino.com
QUOTE(rossala @ Nov 9 2013, 03:05 PM) *
100 brani rock in 15 minuti - classifica


100 brani rock in 15 minuti? Questa è pazzia, questa è blasfemia! Io propongo 1 "brano" rock in 52 minuti!

marco98.com
Si, sono del '98!

Tapparella... altro grande pezzo! guru.gif


... ora metto anche Gargaroz! messicano.gif




e lascio posto! messicano.gif


QUOTE(p4noramix @ Nov 11 2013, 02:22 PM) *
Marco... se il 98 come immagino è l'anno di nascita, non eri ancora nato nel '96 quando uscì EAT THE PHIKIS, album che contiene IL pezzo:

TAPPARELLA (qui nella versione del LIVE "Made in Japan", live consigliatissimo)



Questo live me lo son perso!

Grazie della segnalazione!

Ora me lo ascolto! Pollice.gif
davide.lomagno
Petrucciani Rachid/september second/brazilian suite

Jarrett Koln Concert 2C/pardon my rag

Meldhau Android paranoid/think beind the sun

Camilo A dream/caribe/tropical jam/remembrance/

Methenyminuano/facing west/beat 70/as it as/stranger in town
hroby7
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 11 2013, 02:42 PM) *
100 brani rock in 15 minuti? Questa è pazzia, questa è blasfemia! Io propongo 1 "brano" rock in 52 minuti!



Tu pensa che mio padre mi addormentava con IF, e lo stesso cerco di fare io con la mia bimba (ma con scarsi risultati) biggrin.gif

Roberto
riccardobucchino.com
QUOTE(rossala @ Nov 9 2013, 03:05 PM) *
perchè prediligo il rock


Esiste un altro genere musicale? Ci sono talmente tanti sottogeneri di rock che si possono ascoltare suoni drasticamente diversi senza spostarsi mai dal rock! Oggi in radio passavano Beat It di Jackson e io pensavo "è più rock il re del pop di tanti rokers di oggi"... la cosa fa indubbiamente riflettere, poi altre tracce di Michael sono decisamente POP ma Beat it ha sonorità più rock che pop.
hroby7
QUOTE(hroby7 @ Nov 11 2013, 02:49 PM) *
Tu pensa che mio padre mi addormentava con IF, e lo stesso cerco di fare io con la mia bimba (ma con scarsi risultati) biggrin.gif


Ah...dimenticavo.
Minuto 23:40 (per chi non la conosce)

Roberto
riccardobucchino.com
QUOTE(hroby7 @ Nov 11 2013, 02:49 PM) *
Tu pensa che mio padre mi addormentava con IF, e lo stesso cerco di fare io con la mia bimba (ma con scarsi risultati) biggrin.gif

Roberto



la tua bimba sta sveglia perché sa che dopo c'è summer 68... buongustaia!

Ho visto che hai parlato di dormire con la musica e che molti han postato "rumori" (non sono neanche canzoni) di Elio e i suoi amichetti... se li ascolto altro che dormire, mi viene il nervoso e voglia di uccidere, Elio e amici sono PEGGIO di Justin Bieber... e ho detto tutto!!
hroby7
Ma io metto il Repeat, altrimenti col cacchio che si addormenta biggrin.gif
p4noramix
abbattete riccardo prima che inizi a sparare a zero a dx e sx messicano.gif
Rispetto la tua opinione ma non la condivido. pis e lov.

PEr quanto riguarda la ninna nanna mia figlia di un anno e mezzo vuole che glie la canti io o sua madre, non si accontenta della musica per dormire... però ascoltiamo e, ahimè, balliamo un sacco di musica insieme.

Qualche giorno fà, complice la dipartita del buon Lou Reed, mi sembrava giusto, dopo TRANFORMER e BERLIN, farle ascoltare anche il disco dei VELVET UNDERGROUND, quello della banana per intenderci.
A parte le feste dopo aver visto la copertina "balala!! balala!! buona balala", alle prime 3 note del disco che inizia con SUNDAY MORNING, mi ha guardata con gli quegli occhi pieni di meraviglia e felicità (insomma che c'è passato prima di me ha capito) e ha detto "ninna nanna, babbo".
A momenti piango.

Stasera le metto Tom Waits.
Devo recuperare dalla cura di Jovanotti (che anche lui ha le sue qualità tutto sommato) che le ha fatto la mamma.
teoravasi
Per me è di una difficoltà estrema trovare LA canzone preferita. Ascoltando generi e sottogeneri molto diversi tra loro mi viene difficile confrontarle tutte.
Con una pistola alla tempia, se proprio dovessi sceglierne una sola, probabilmente direi questa



QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 11 2013, 02:51 PM) *
Esiste un altro genere musicale?


Certo che esiste, e ti consiglio di esplorare.
Oltre alla moltitudine di sottogeneri della grossa categoria rock, puoi trovare cose interessanti in hip hop, soul, blues, jazz, classica, elettronica, pop e nelle colonne sonore dei film.
Molte collaborazioni con questi generi sono state fatte anche da musicisti rock, nonché da produttori molto importanti (guarda Rick Rubin, produttore di 21 di Adele e di tante altre cose tra cui i metallari Slayer, Red Hot Chili Peppers, Beastie boys, Run DMC e tanti altri)

teo
miciagilda
QUOTE(riccardobucchino.com @ Nov 11 2013, 02:55 PM) *
la tua bimba sta sveglia perché sa che dopo c'è summer 68... buongustaia!

Ho visto che hai parlato di dormire con la musica e che molti han postato "rumori" (non sono neanche canzoni) di Elio e i suoi amichetti... se li ascolto altro che dormire, mi viene il nervoso e voglia di uccidere, Elio e amici sono PEGGIO di Justin Bieber... e ho detto tutto!!


Beh, che a te non piacciano è più che lecito. I gusti sono soggettivi e indiscutibili.
Ma che siano oggettivamente dei musicisti eccezionali non si può discutere: è di dominio pubblico. wink.gif

agarest
Per me senza dubbio questa:


Poi per che dice che Elio è solo rumore, mi dispiace, ma non tutti (per fortuna) possono apprezzare la bravura di moltissimi musicisti che spesso vengono definiti proprio rumorosi solo perchè non si riesce a capire quello che fanno...
Paragonarli a Bieber poi...
Grazmel
Perchè creare un altro topic musicale quando ne esiste già uno di ben 63 pagine che va avanti da 3 anni? rolleyes.gif hmmm.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...3&hl=musica

Graziano
rossala
QUOTE(hroby7 @ Nov 11 2013, 02:49 PM) *
Tu pensa che mio padre mi addormentava con IF, e lo stesso cerco di fare io con la mia bimba (ma con scarsi risultati) biggrin.gif

Roberto


io mi addormentavo con atom heart mother

abbi pazienza roberto :=)
simone_chiari
ultimamente è questa.... ragazzi vi consiglio l'ascolto bravi musicisti e bei testi, ogni tanto qualcuno riesce ad emergere



ciao
Simone
marco98.com
QUOTE(agarest @ Nov 12 2013, 10:34 AM) *
Per me senza dubbio questa:


Poi per che dice che Elio è solo rumore, mi dispiace, ma non tutti (per fortuna) possono apprezzare la bravura di moltissimi musicisti che spesso vengono definiti proprio rumorosi solo perchè non si riesce a capire quello che fanno...
Paragonarli a Bieber poi...


Si! Qualcuno che ascolta i dream theater!

Quei musicisti sono dei geni puri! Hanno una bravura che fa paura!

Progressive allo stato puro! Passano dai 4/4 ai 3/4 ai 13/16 (se non erro) ai 7/8 ... e così via...

Another day, octavarium e the spirits carries on sono solo alcuni dei grandissimi capolavori di questo gruppo...

guru.gif guru.gif


...però Graziano ha ragione messicano.gif

è meglio continuare sull' altro post Pollice.gif

Un saluto,
Marco
davidebaroni
Io li ascolto, i DT. Ma non mi entusiasmano. Li trovo molto "freddi" e sopravvalutati. Le acrobazie poliritmiche le fanno anche Elio & c. e, molto prima di loro, Frank Zappa, per non parlare di Dave Brubeck, jazzisti vari, Bela Bartok, o lo stesso Strawinsky. O Schoemberg... messicano.gif
La tecnica da sola non mi dice un beatissimo legume. Con tutto il rispetto per le ore che hanno dovuto passare sullo strumento, sia chiaro. Ma personalmente condivido la posizione di David Wallimann... "Usa la tua tecnica per far uscire la tua musica, non viceversa". E concordo con quel tizio che, su YouTube, commentò così il video di "Confortably numb" da "Pink Floyd a Venezia":

QUOTE
Io rimango stupito... Gente che impazzisce per anni sulla tastiera di una chitarra per andare il più veloce possibile e acquisire una tecnica fenomenale, per fare assoli (stupendi per carità!) di un miliardo e mezzo di note. Poi arriva quest'uomo. Prende tre, quattro note e le tramuta in cose magnifiche. Senza strafare, senza esagerare, sempre la nota giusta nel momento giusto, e quello che ne viene fuori è a dir poco sensazionale. Penso che saper suonare la chitarra significhi proprio questo.


E anche sulla velocità ci sarebbe qualche distinzione da fare... Vera musicalità, o semplice (si fa per dire) shredding? Paco de Lucia suona "come", che so, Jorma Kaukkonen? Al di Meola fa le stesse cose di, che so, John Petrucci? John McLaughlin "equivale" a Joe Satriani? Non so se mi spiego. smile.gif

Prendi "Tarkus", nella versione originale di Emerson, Lake & Palmer. E confrontala con la "cover" che ne ha fatto Rudess... Poi ne parliamo, eh? messicano.gif





Ciao,
Davide
miciagilda
QUOTE(davidebaroni @ Nov 12 2013, 05:03 PM) *
Io li ascolto, i DT. Ma non mi entusiasmano. Li trovo molto "freddi" e sopravvalutati. Le acrobazie poliritmiche le fanno anche Elio & c. e, molto prima di loro, Frank Zappa, per non parlare di Dave Brubeck, jazzisti vari, Bela Bartok, o lo stesso Strawinsky. O Schoemberg... messicano.gif
La tecnica da sola non mi dice un beatissimo legume. Con tutto il rispetto per le ore che hanno dovuto passare sullo strumento, sia chiaro. Ma personalmente condivido la posizione di David Wallimann... "Usa la tua tecnica per far uscire la tua musica, non viceversa". E concordo con quel tizio che, su YouTube, commentò così il video di "Confortably numb" da "Pink Floyd a Venezia":
E anche sulla velocità ci sarebbe qualche distinzione da fare... Vera musicalità, o semplice (si fa per dire) shredding? Paco de Lucia suona "come", che so, Jorma Kaukkonen? Al di Meola fa le stesse cose di, che so, John Petrucci? John McLaughlin "equivale" a Joe Satriani? Non so se mi spiego. smile.gif

Prendi "Tarkus", nella versione originale di Emerson, Lake & Palmer. E confrontala con la "cover" che ne ha fatto Rudess... Poi ne parliamo, eh? messicano.gif





Ciao,
Davide



Impressionante... La versione di Rudess non la conoscevo, grazie Davide.

Graziano ha ragione, però qui è la canzone preferita, di là quella del giorno... Ma in effetti su un sito di fotografia stiamo mettendo troppa musica cool.gif
p4noramix
Io credo di avere una buona cultura musicale ma qua mi hai sparato tanti nomi che nemmeno conosco.
Da leccarsi le orecchie.
Zappa secondo me, è un grande, carogna quanto volete ma è stato davvero un monumento.

Sul discorso della tecnica sono abbastanza daccordo.
I Nirvana, i Clash, si e no che sapevano imbracciarli gli strumenti... gli stessi pink floyd non è che fossero delle cime come strumentisti.

Penso anche che la tecnica è sempre meglio averla che no, tipo in fotografia.
Per dire, tutta la corrente prog senza la tecnica non sarebbe mai esistita.
agarest
In effetti comunque qui ho messo la mia canzone preferita, che è dei Dream Theater che personalmente mi piacciono molto.
Velocità e tecnica a parte, che nella canzone che ho linkato non ce n'è molta, per me è la mia preferita.

Il fatto che molta gente pensi che sia solo rumore per me è un altro discorso.
hroby7
Io odio dover fare una classifica dei brani preferiti
Non sopporto doverne necessariamente escludere una vagonata

Allora posto quella che sto ascoltando ora per la miliardesima volta, così sono in pace con me stesso biggrin.gif




Roberto
p4noramix
QUOTE(hroby7 @ Nov 12 2013, 05:41 PM) *
Io odio dover fare una classifica dei brani preferiti
Non sopporto doverne necessariamente escludere una vagonata

...

Roberto


Significa che non ne hai una preferita.
Quella preferita, se è realmente tale, la sai qual'è.
Se ci devi pensare significa che non c'è una cansone che ti "tocca" più di tutte le altre.
Non so se sia un bene o un male avercela, la preferita...

L'anno scorso, grazie a mia moglie (non smetterò mai di ringraziarla per questa cosa), ho avuto l'enorme fortuna di andare ad ascoltare il live dei RADIOHEAD (prima volta in vita mia) a Firenze.
Anche se non hanno fatto la mia preferita, paranoid android, che tra l'altro credo che in tutto il tour europeo non l'abbiano fatta solo a Firenze huh.gif , non sono più lo stesso.
Tipo quando ti nasce un figlio (musicalmente parlando)... c'è un prima che svanisce dopo quelle emozioni... e c'è un dopo, dopo averle vissute...

C'ho pure la scusa per tornare a vederli, l'altra volta non hanno fatto la mia preferita

PS non pensavo mai che qualcuno potesse avere come canzone preferita un pezzo degli aerosmith... ho quasi paura a chiederti su quali pezzi abbia avuto la meglio... messicano.gif (se fa' pe' rìde)
hroby7
QUOTE(p4noramix @ Nov 12 2013, 05:54 PM) *
Se ci devi pensare significa che non c'è una cansone che ti "tocca" più di tutte le altre.


No no. Alt
I brani che mi emozionano maggiormente e ai quali sono affettivamente legato....ci sono eccome.
Però non riesco definirli come "preferiti" perché forse non lo sarebbero se legati a persone, momenti o circostanze differenti
Allo stesso tempo mi sembrerebbe di fare un torto a tutti quei brani che in realtà ascolto con molta più frequenza

Roberto
teoravasi
QUOTE(agarest @ Nov 12 2013, 05:29 PM) *
Il fatto che molta gente pensi che sia solo rumore per me è un altro discorso.


E' da quando ho 10 anni che mi sento dire "Non ascolti musica, ma rumore", quindi ti capisco benissimo. E la mia evoluzione è stata semplice: ascolto musica ancora più "rumorosa" e confusionaria di prima! laugh.gif

QUOTE(p4noramix @ Nov 12 2013, 05:54 PM) *
Significa che non ne hai una preferita.
Quella preferita, se è realmente tale, la sai qual'è.
Se ci devi pensare significa che non c'è una cansone che ti "tocca" più di tutte le altre.
Non so se sia un bene o un male avercela, la preferita...


Oppure che tante canzoni sono "preferite" allo stesso modo. Ognuna delle mie preferite "mi tocca", ma ognuna lo fa in modo diverso a causa dei ricordi legati alla canzone o al genere musicale della stessa!

teo
davidebaroni
QUOTE(p4noramix @ Nov 12 2013, 05:18 PM) *
Io credo di avere una buona cultura musicale ma qua mi hai sparato tanti nomi che nemmeno conosco.
Da leccarsi le orecchie.
Zappa secondo me, è un grande, carogna quanto volete ma è stato davvero un monumento.

Sul discorso della tecnica sono abbastanza daccordo.
I Nirvana, i Clash, si e no che sapevano imbracciarli gli strumenti... gli stessi pink floyd non è che fossero delle cime come strumentisti.

Penso anche che la tecnica è sempre meglio averla che no, tipo in fotografia.
Per dire, tutta la corrente prog senza la tecnica non sarebbe mai esistita.

Zappa è stato un musicista difficile, che richiedeva moltissimo dai suoi strumentisti... Ma era un "fan" di Varése fin da ragazzo, e aveva una cultura musicale stratosferica. smile.gif
I Pink Floyd si sono (progressivamente) molto evoluti, musicalmente, dopo l'uscita di Barrett. Geniale per certe cose, ma del tutto inaffidabile e "fuori" per il resto. Gilmour ha portato una "stabilità" e "affidabilità" prima sconosciute, che hanno permesso l'evoluzione musicale del gruppo... E la tecnica ce l'hanno, tutti quanti, crescente negli anni, solo che non è "incentrata" sulla velocità. Penso all'ineguagliata tecnica del "bending" e del "delay ribattuto" di Gilmour, o dei "pieni" creati da Wright quasi senza farsi notare, ma che se li togli, cavolo come se ne sente la mancanza... smile.gif
Mason stesso... come ha detto Gilmour in un'intervista, "Lui era il batterista 'giusto' per noi. Ci sono batteristi tecnicamente più bravi, ma se ascolti il brano suonato da loro, ti accorgi che non suona proprio del tutto 'giusto'...". La forza dei Floyd, probabilmente, era l'amalgama, nonostante tutto. biggrin.gif
Ma anche BB King, non è che abbia una tecnica spaventosa, fa gli assoli con 5 note, ma quelle 5 note ti strappano le budella e ti mettono in movimento i piedi. Mentre uno Steve Vai ha una tale versatilità che non si sa cosa dire... o uno Stevie Ray Vaughan, che Dio l'abbia in gloria, che chissà cosa avrebbe potuto fare se non fosse precipitato con l'aereo... O Stanley Jordan e il suo "fingepicking" clamoroso... Ma anche Knopfler (altro fingerpicker), e stiamo parlando solo di chitarristi! wink.gif
Si potrebbe andare avanti all'infinito. La tecnica è utile, sempre, ma non può e non deve diventare IL punto di forza... l'unico punto di forza intorno a cui ruota tutto il resto. Altrimenti finisci per usare la musica per far emergere la tecnica... wink.gif
fatemi_entrare
questa:



+ questa

ro83d7100
davidebaroni
QUOTE(ro83d7100 @ Nov 12 2013, 07:34 PM) *

rolleyes.gif
alcarbo
QUOTE(Grazmel @ Nov 12 2013, 10:42 AM) *
Perchè creare un altro topic musicale quando ne esiste già uno di ben 63 pagine che va avanti da 3 anni? rolleyes.gif hmmm.gif

http://www.nikonclub.it/forum/index.php?sh...3&hl=musica

Graziano


Già. Perché. ??? (non è il caso di unirle ?) bo' boh hmmm.gif rolleyes.gif
miciagilda
QUOTE(davidebaroni @ Nov 12 2013, 06:55 PM) *
Zappa è stato un musicista difficile, che richiedeva moltissimo dai suoi strumentisti... Ma era un "fan" di Varése fin da ragazzo, e aveva una cultura musicale stratosferica. smile.gif
I Pink Floyd si sono (progressivamente) molto evoluti, musicalmente, dopo l'uscita di Barrett. Geniale per certe cose, ma del tutto inaffidabile e "fuori" per il resto. Gilmour ha portato una "stabilità" e "affidabilità" prima sconosciute, che hanno permesso l'evoluzione musicale del gruppo... E la tecnica ce l'hanno, tutti quanti, crescente negli anni, solo che non è "incentrata" sulla velocità. Penso all'ineguagliata tecnica del "bending" e del "delay ribattuto" di Gilmour, o dei "pieni" creati da Wright quasi senza farsi notare, ma che se li togli, cavolo come se ne sente la mancanza... smile.gif
Mason stesso... come ha detto Gilmour in un'intervista, "Lui era il batterista 'giusto' per noi. Ci sono batteristi tecnicamente più bravi, ma se ascolti il brano suonato da loro, ti accorgi che non suona proprio del tutto 'giusto'...". La forza dei Floyd, probabilmente, era l'amalgama, nonostante tutto. biggrin.gif
Ma anche BB King, non è che abbia una tecnica spaventosa, fa gli assoli con 5 note, ma quelle 5 note ti strappano le budella e ti mettono in movimento i piedi. Mentre uno Steve Vai ha una tale versatilità che non si sa cosa dire... o uno Stevie Ray Vaughan, che Dio l'abbia in gloria, che chissà cosa avrebbe potuto fare se non fosse precipitato con l'aereo... O Stanley Jordan e il suo "fingepicking" clamoroso... Ma anche Knopfler (altro fingerpicker), e stiamo parlando solo di chitarristi! wink.gif
Si potrebbe andare avanti all'infinito. La tecnica è utile, sempre, ma non può e non deve diventare IL punto di forza... l'unico punto di forza intorno a cui ruota tutto il resto. Altrimenti finisci per usare la musica per far emergere la tecnica... wink.gif



Ciao Davide,
ti quoto alla grande e a tal proposito menziono anche Eric "slowhand" Clapton
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.