QUOTE(mauriziomaestri @ Nov 7 2013, 10:47 PM)

Mah, staremo a vedere. Agfa non produce più pellicole, Kodak è fallita ma è stata subito rilevata riducendo ampiamente le sue dimensioni, non si trovano più le pellicole da 127, ci sono ancora da 120 ma la scelta è pressoché "obbligata", polaroid ha chiuso pure lei sostituita da Impossible che fa pagare le istant fino ad un anno fa di qualità infima a peso d'oro. Kodak, Fuji, Ilford hanno un catalogo estremamente ridotto. Penso che sia decisamente solo un problema nostro noi che abbiamo un certo concetto di fotografia dato che leghiamo i nostri ricordi alla pellicola e il nostro modo di fotografare alla pellicola. Quanti di noi fotografano ancora col foro stenopeico? Mah, per me ė destinata a morire, per quanto mi dispiaccia dato che ancora qualcosa scatto a pellicola.
Ps per me i cd stanno sparendo non perché sostituiti dal vinile bensì perché sostituiti dalla digitalizzazione estrema ( musica in streaming o mp3). Il mercato del vinile sta ripartendo ma secondo me perché è alimentato ancora dai nostalgici che sono "nati a vinile" e ritornano al vinile. Vediamo quando queste generazioni nate a vinile spariranno, vediamo quanto le nuove generazioni nate e cresciute col digitale cercheranno il vinile o la musicassetta o il VHS tanto per fare esempi in tema.
Boh... io, come tanti altri, non sono tra i nostalgici. Io ho iniziato col digitale. Solo dopo ho scoperto la pellicola.
E anche per quel che riguarda i vinili, nessuna nostalgia... solo una questione di qualità, che, come per tante altre mie passioni, viene prima di tutto.
Tu confondi il discorso "nostalgico" che secondo me è quasi insignificante sul mercato, con la ricerca di un tipo di qualità perduta che il digitale non può replicare.
Il suono digitale è semplicemente diverso da quello analogico.
E stesso discorso per la pellicola. Non è questione di meglio o peggio... è diverso, punto.
Tu nel calderone metti VHS e musicassette... ma vedi, quelle non tornano perchè il discorso non è la nostalgia, ma la qualità. Altrimenti avrebbero un mercato anche loro.
Sulla disponibilità...
Agfa è fallita e Kodak su sta ridimensionando, ok.
Ilford è in crescita da anni e va a gonfie vele.
Le mie pellicole 120 preferite al momento sono le Rollei... ma potrei scegliere tra Fuji, Adox, Protopan (novità!), Agfaphoto, Foma, Kentmere, Wephota e forse altre che ora mi sfuggono... oltre all'ancora ampio catalogo di Kodak e Ilford... senza contare il prossimo ritorno di Ferrania...
Insomma... probabilmente in questa vita non riuscirei a provarle tutte...
Nuovi produttori di pellicola spuntano come funghi ogni anno... perchè il mercato c'è. Non si parla dei miliardi di pezzi di 20 anni fa, ma la richiesta è in costante crescita e piccole aziende, delle giuste dimensioni, ci possono vivere e competere alla grande.