Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > Software
barbaratm
Sto facendo il passaggio al Mac e ho diversi dubbi su come fare le cose che ero abituata a fare nel mondo windows...
Vi chiederei un consiglio innanzitutto sulla gestione file (foto):
Prima avevo un archivio (che aggiornavo in gemellaggio con uno èsterno naturalmente) in semplici cartelle divise a grappolo per anni, mesi, ecc. Per cercare una foto il visualizzatore di Windows mi bastava perché scorreva all'interno della cartella.
Adesso la apple propone il suo browser IPHOTO che mi sembra invasivo e pesante. Mi spiego: lui carica daccapo le foto che gli metto in libreria, cosí alla fine avró due archivi!...
Io vorrei avere un browser che semplicemente mi fa l'anteprima scorrendo tra le foto di una cartella. (Perché il programmino "anteprima" di mac legge solo la foto selezionata. Una alla volta)
Non so se mi sono spiegata...
logitech61
Buongiorno , iphoto funziona bene e svolge benissimo il suo lavoro , ma è un gran consumatore di spazio disco . Uso Aperture , mi trovo benissimo e fà molto bene il suo lavoro .
Sono disponibili altri software nativi per Mac , free , adesso non ho il link da dove scaricarli , ma stasera lo posto .

Francesco

guarda questo
http://csperandio2002.free.fr/iFastViewer.html


o questo
http://chipmunkninja.com/justlooking


fedebobo
Premesso che anche Anteprima consente la navigazione tra le immagini, hai un paio di strade:
1) utilizzi Nikon ViewNX;
2) utilizzi I-Photo referenziando il tuo archivio foto fuori della sua libreria.

Personalmente utilizzo ViewNX per scremature e visualizzazioni dei NEF, Aperture per gestire l'archivio finale, presentazioni, ricerche complesse, ecc. ma anche direttamente Anteprima, che alla fine è il più rapido in assoluto non avendo bisogno di aprire nessun programma.

Saluti
Roberto
barbaratm
QUOTE(fedebobo @ Sep 25 2013, 01:00 PM) *
Premesso che anche Anteprima consente la navigazione tra le immagini, hai un paio di strade:
1) utilizzi Nikon ViewNX;
2) utilizzi I-Photo referenziando il tuo archivio foto fuori della sua libreria.

Personalmente utilizzo ViewNX per scremature e visualizzazioni dei NEF, Aperture per gestire l'archivio finale, presentazioni, ricerche complesse, ecc. ma anche direttamente Anteprima, che alla fine è il più rapido in assoluto non avendo bisogno di aprire nessun programma.

Saluti
Roberto


Ahhhh adesso ho visto che selezionando tutte le immagini si aprono in ANTEPRIMA formato browser. Grazie Roberto!
Grazie anche a logitech61, dopo vado a guardarmi i tuoi link. smile.gif

Ma, visto che ci siamo: e Bridge di Adobe?
ges
QUOTE(barbaratm @ Sep 25 2013, 03:14 PM) *
...
... e Bridge di Adobe?

Bridge sul Mac funziona allo stesso modo che sul Windows.
fedebobo
QUOTE(barbaratm @ Sep 25 2013, 03:14 PM) *
Ahhhh adesso ho visto che selezionando tutte le immagini si aprono in ANTEPRIMA formato browser. Grazie Roberto!
Grazie anche a logitech61, dopo vado a guardarmi i tuoi link. smile.gif

Ma, visto che ci siamo: e Bridge di Adobe?


Prego! Felice di essere stato utile. smile.gif

Saluti
Roberto
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.