Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
Ric67
Ciao, vorrei un parere sullo scanner che possiedo ovviamente da molti anni in funzione soprattutto dell'acquisizione di negativi o diapositive.
Epson 1240 U photo che appunto aveva il modulo aggiuntivo per film/dia. mi pare sia 600 dpi hardware e 2400 interpolati.
Quello che mi interessa sarebbe riprendere qualche vecchio negativo (o fare qualche scatto con la reflex in b/n su pellicola) e acquisirlo.
L'ho usato poco per le dia, lo usavo per uso ufficio e al tempo era un "ottimo" scanner da ufficio con qualcosa in più, ma realmente a questo scopo non saprei.
chiedo a voi esperti in materia ed eventualmente un consigli da "poca spesa tanta resa" dato che sarebbe un uso saltuario.

grazie 1000

ps per l'acquisizione e "sistemazione" dei negativi ,poi photoshop è adatto o serve qualcosa di specifico?
buzz
Scusa, tu ha lo scanner, tu lo usi, e vorresti un parere da chi non lo conosce?
O forse cerchi "conforto" da chi lo abbia usato?
se fa le sue scansioni e a te vanno bene che altro ti serve?
Uno scanner professionale costa molto, e ovviamente da risultati professionali.
Se lo devi fare pr lavoro devi spendere, altrimenti usa quello che hai senza crearti problemi inutili.
Ric67
QUOTE(buzz @ Sep 23 2013, 04:46 PM) *
Scusa, tu ha lo scanner, tu lo usi, e vorresti un parere da chi non lo conosce?
O forse cerchi "conforto" da chi lo abbia usato?
se fa le sue scansioni e a te vanno bene che altro ti serve?
Uno scanner professionale costa molto, e ovviamente da risultati professionali.
Se lo devi fare pr lavoro devi spendere, altrimenti usa quello che hai senza crearti problemi inutili.


mah, io ho lo scanner e per scopi fotografici l'ho sempre usato pochissimo. come detto l'avevo preso per l'ufficio.
dato che di pareri ne leggo diversi anche di prodotti attuali non conoscendo bene la materia semplicemente chiedo..
magari 600 dpi son troppo pochi, magari era un prodotto uscito male che qualcuno conosce meglio di me... o ha una dritta sull utilizzo...
che problema c'è?
buzz
No, nessun problema. E' che usandolo ne saprai certamente più di chiunque altro.
Se poi non lo hai mai usato per scansionare foto, posso anche capirlo.
In uno scanner comunque, più dei pixel, è importante la profondità di campionamento.
Per dirne una, uno scanner da 200 euro è discreto, ma se vuoi qualcosa di "buono" devi spendere non meno di 800 euro per avere magari gli stessi DPI ma una gamma dinamica di molto migliore.
Ric67
QUOTE(buzz @ Sep 24 2013, 12:31 AM) *
No, nessun problema. E' che usandolo ne saprai certamente più di chiunque altro.
Se poi non lo hai mai usato per scansionare foto, posso anche capirlo.
In uno scanner comunque, più dei pixel, è importante la profondità di campionamento.
Per dirne una, uno scanner da 200 euro è discreto, ma se vuoi qualcosa di "buono" devi spendere non meno di 800 euro per avere magari gli stessi DPI ma una gamma dinamica di molto migliore.

vado a memoria, mi pare che possa campionare foto a colori a 14bit, il ricordo che ho è che dai negativi la scansione mi pareva poco incisiva, ma magari (e per questo chiedevo) ci volevano accorgimenti che non conosco, o i negativi erano scadenti.
Era uno scanner da 600.000 lire un 10-12 anni fa, altri tempi, ma comunque non era molto economico.
Speravo qualcuno lo avesse avuto e avesse opinioni concrete d'uso.
buzz
Di sicuro è tecnologicamente superato, ma per essere costato tanto vuol dire che è uno scanner semi-professionale. (solitamente nei professionali viene riportata la gamma dinamica)
Io lo userei tranquillamente.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.