Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON SCHOOL > PRIMI PASSI
lupens
http://www.flickr.com/photos/100963940@N02/9788461504/


Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 912.8 KB
Francesco Martini
Buona composizione, dove sono leggibili anche le ombre, e ottima inquadratura..e ti perdono anche il bianco bruciato delle nubi... che volendo potevi anche "recuperare"...rolleyes.gif
Francesco Martini
ges
All'analisi di Francesco, che condivido, aggiungerei un po' di contrasto! (alla foto, non all'analisi) wink.gif
lupens
Grazie francesco ero talmente impegnato in generale che mi è sfuggito la nuvola bruciata.
Grazie anche a te ges.
Se riesco la modifico e la posto subito
wabe47
Molto ben fatta
lupens
QUOTE(wabe47 @ Sep 17 2013, 11:01 PM) *
Molto ben fatta

Grazie wabe47

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.6 MB
QUOTE(lupens @ Sep 17 2013, 10:42 PM) *
Grazie francesco ero talmente impegnato in generale che mi è sfuggito la nuvola bruciata.
Grazie anche a te ges.
Se riesco la modifico e la posto subito


Ho provato a ritoccare il cielo bruciato ma mi mancano ancore le tecniche precise
GiulianoPhoto
Due passi indietro, inquadratura leggermente più bassa e un diaframma in più... smile.gif

Saluti
giodic
Mi pare che anche questo sia un bel cielo posticcio come quest'altro http://www.nikonclub.it/forum/Verona_E_Adige-t329497.html e di cui ti avevo anche mosso dubbi nel commento, ma senza ricevere risposta.... wink.gif
lupens
QUOTE(giodic @ Sep 18 2013, 05:38 PM) *
Mi pare che anche questo sia un bel cielo posticcio come quest'altro http://www.nikonclub.it/forum/Verona_E_Adige-t329497.html e di cui ti avevo anche mosso dubbi nel commento, ma senza ricevere risposta.... wink.gif

Grazie anche per l'altro commento.
Fabrizio9972
Ultimamente non capisco + la sezione, io vedo una foto dove la parte architettonica ha una luminosità e una vividezza/saturazione completamente diversa dalla parte di cielo che è chiaramente appiccicata sulla foto architettonica, aprendola dalla gallery in salva originale il ritaglio si vede chiaramente sulla base della colonna della statua a sx e sulla parte alta centrale della Chiesa, forse vedendo la foto in piccolo e avendo poca esperienza non lo si nota ma a me pare una cosa veramente assurda, nelle regole della sezione leggo testuali parole:

Rientrano in questa sezione anche fotografie con una post produzione invasiva, purché non siano delle elaborazioni grafiche che hanno un fine grafico anziché fotografico. Sono ammesse quindi foto eseguite con la tecnica dell'HDR, doppie esposizioni dello stesso soggetto ed inquadratura, bianco e nero, desaturazioni, saturazioni eccessive e viraggi cromatici.

Non sono ammessi:
- HDR con Tone Mapping (effetto fumetto)
- Montaggi di fotografie diverse (fotomontaggi)


E non è la prima volta che fai una cosa simile e già ieri lo staff ti aveva detto di fare + attenzione alla sezione in cui postavi ma ormai è chiaro che ti diverti così e che tutti quelli che ti ritengono un troll hanno ragione.

Comunque visto che so che mi risponderai di avere pazienza e che sarai ugualmente soddisfatto perché qualcuno non ha notato il fotomontaggio inutile andare oltre, tanto la situazione sarà sempre la stessa.

Ciao,
Fab
FabioPerillo
QUOTE(Fabrizio9972 @ Sep 19 2013, 08:25 AM) *
Ultimamente non capisco + la sezione, io vedo una foto dove la parte architettonica ha una luminosità e una vividezza/saturazione completamente diversa dalla parte di cielo che è chiaramente appiccicata sulla foto architettonica, aprendola dalla gallery in salva originale il ritaglio si vede chiaramente sulla base della colonna della statua a sx e sulla parte alta centrale della Chiesa, forse vedendo la foto in piccolo e avendo poca esperienza non lo si nota ma a me pare una cosa veramente assurda, nelle regole della sezione leggo testuali parole:

Rientrano in questa sezione anche fotografie con una post produzione invasiva, purché non siano delle elaborazioni grafiche che hanno un fine grafico anziché fotografico. Sono ammesse quindi foto eseguite con la tecnica dell'HDR, doppie esposizioni dello stesso soggetto ed inquadratura, bianco e nero, desaturazioni, saturazioni eccessive e viraggi cromatici.

Non sono ammessi:
- HDR con Tone Mapping (effetto fumetto)
- Montaggi di fotografie diverse (fotomontaggi)


E non è la prima volta che fai una cosa simile e già ieri lo staff ti aveva detto di fare + attenzione alla sezione in cui postavi ma ormai è chiaro che ti diverti così e che tutti quelli che ti ritengono un troll hanno ragione.

Comunque visto che so che mi risponderai di avere pazienza e che sarai ugualmente soddisfatto perché qualcuno non ha notato il fotomontaggio inutile andare oltre, tanto la situazione sarà sempre la stessa.

Ciao,
Fab



...si, effettivamente aprendola in salva originale si nota qualcosa di strano.
Concordo con Fabrizio.

Ciao Fabio
PAS
Foto discreta lupens. Composizione un po’ chiusa a sinistra sulla colonna.
Purtroppo il risultato complessivo è compromesso da una post-elaborazione approssimativa.
Ti indico i punti più evidenti ed andiamo in Primi Passi:
sinclair_gio
Faccio notare che la foto è stata scattata con uno smartphone, e più precisamente: Samsung GT-i8910 Omnia HD.
Scusatemi, ma sono in completo disaccordo con chi la ritiene una foto discreta. Oltre alle magagne evidenziate da Fabrizio, aggiungerei che per i grossolani errori di composizione (colonna a sinistra sul margine del frame e quell'obbrobrio nell'angolo inferiore sinistro) ed esposizione (ma cosa vuoi pretendere da un telefonino) questa immagine non è degna neanche di Primi Passi.
Che non vorrei diventasse una sezione di "scarto" dove immagini di chi onestamente si pone in modo leale al confronto , muovendo i primi approcci nel mondo fotografico, sono relegate in secondo piano e invischiate in una situazione caotica dove diventa sempre più difficile il solo approcciarsi ad un commento.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.