Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
oesse
Mi e' stato chiesto di vendere un mio scatto pubblicato su photo.net

Questa la richiesta:

Dear marco giardini

I check with your photo on photo.net. I like it very much. I am a Gift manufacturer in Hong Kong and I would like to find some landscape photo like the photo that I attached.

I would like to put the photo on the card, bookmark, etc.

Do you interest to sell the photo to us? I need around 2 photo for similar scene. If you have anything similar, pls also send to us for consider. Pls advice if you interest and your condition of sell. Usually, we would like to have full license for the photo. Pls advice your offer.

B.rdgs
Gabriel



Francamente non saprei quanto chiedere ne se far firmare un qualsiasi foglio che per lo meno li obblighi a mettere il mio nome insieme agli scatti venduti.
Chi mi da delle idee realistiche sul valore e sulle modalita' per piacere?
Se qualcuno ha esperienze simili, anche dal punto di vista legale, apprezzerei molto il suo contributo.
Thanks

.oesse.


PS
Non so se sia la sezione giusta, ma non mi pare una cosa da BAR....al limite un NPU la sposti dove piu' indicato.
Thanks

sevencoins
Spiacente non ho esperienze in merito......com'è la foto?
oesse
QUOTE(settesoldi @ Apr 7 2006, 12:13 PM)
Spiacente non ho esperienze in merito......com'è la foto?
*



a me piace wink.gif
Ma rimaniamo sull'argomento e non andiamo off topic.

.oesse.
wal
http://www.fotografi.org/tariffario_fotogr...ine%20%3E%3E%3E


forse queste link e utile
auguri...

fatela pagare bene tu sei MUY BUENO
guru.gif
Davide_C
Ciao Marco,
intanto complimenti per quanto è successo Pollice.gif

So di non poterti dare info utilissime, ti dico soltanto che personalmente chiederei che sia inserito il nome e l'indirizzo e-mail (per eventuali contatti futuri da parte di chiunque) mentre per il prezzo barcollerei nel buio quanto te... anzi, seguirò questo 3d con interesse.

Davide.
Nicola Verardo
ho visto il tariffario e mi son perso ... tanto per capire quanto la cosa sia soggettiva.

penso che la tariffa sia molto variabile in base anche all'utilizzo che se ne fa e al tempo che hai speso per fotografarla, dove e come e con che attrezzatura.

Non sò che foto ti riferisca, ma io ho venduto delle foto stampate su supporto rigido ad amici 50x70 sui 50 euro... se dovevo darle come ho fatto a dei negozi di parucchiere o simili il costo ,(ma c'è anche il lavoro per farle ) è stato sui 200.

altro non saprei che dirti
oesse
nel mio caso venderei la foto (digitale) e non la stampa.
Ovvero venderei un TIFF.
L'impiego e' illustrato, in maniera molto semplicista, nella mail inviatami dal potenziale cliente.
Quindi non so la tiratura, il formato, ...non so niente se non quello riportato in alto nel mio primo messaggio.
La mia idea sarebbe identificare un valore di mercato anche molto basso (tipo 50 € per esempio) ma con l'obbligo di riportare il mio nome su ogni stampa. Aspetto feedback da chi ne sa piu' di me.
Thanks


.oesse.
nuvolarossa
Il problema è che loro ti chiedono una "full license of the photo"... Bisogna vedere se con questa dicitura intendono tutti i diritti oppure il permesso di farne ciò che vogliono ma i diritti restano tuoi!!!
Nel primo caso la cifra dovrebbe lievitare come un panettone natalizio (ed anche di più!) biggrin.gif ...
Nel secondo caso non saprei proprio....
Che foto è?

P.S.: Pensa che per far pubblicare le mie devo pagare IO!!!! biggrin.gif
belvesirako
Ciao Marco.
Da giornalista ti posso dire che esiste un tariffario nazionale x quanto riguarda le foto x riviste e periodici.
E' stilato dall'ordine nazionale e lo puoi scaricare dal sito.
SI basa sul numero di stampe che vengono fatte del quotidiano/periodico in generale, fa distinzione tra foto a colori e BW. Non si tratta quindi di vendita di foto artistiche ma di cronaca/reportage.
Quasi nessuna redazione si attine a questo tariffario che rimane utopico.
A me le pagano a forfait... mad.gif

Nel caso di foto artistiche si fa un contratto al momento e dipende da quanto vali o quanto e' disposto a sborsare il compratore.

Credo sia difficile imporre di mettere il nome dell'artista su gadget tipo quelli che vuol fare il tuo cliente.
saluti
ludofox
Non ho la più pallida idea, Marco.

Il tariffario dell'afip non lo prenderei in considerazione. Sono tariffe (molto virtuali) applicabili per i professionisti.
Forse Sergio (o altri) hanno un'attività di vendita più simile a ciò che a te serve.

...Bella soddisfazione però, no?

Comunque non direi che questa sia la sezione giusta.

Andiamo a parlarne con le gambe sotto un tavoline e davanti ad una birra?
Nicola Verardo
facciamo così marco per aiutarti ...prova a postare la foto e noi ti diciamo quanto noi la potremo vendere al tuo cliente di hong kong cool.gif laugh.gif magari trovi un range nelle risposte così ti regoli.

ciao
teseo
QUOTE(AliTom @ Apr 7 2006, 12:14 PM)
facciamo così marco per aiutarti ...prova a postare la foto e noi ti diciamo quanto noi la potremo vendere al tuo cliente di hong kong  cool.gif  laugh.gif magari trovi un range nelle risposte così ti regoli.

ciao
*



Anzi postala in Tiff così ce la vendiamo noi .... per aiutarti , ovvio . rolleyes.gif
miz
Marco, non ho idea sulla cifra che potresti chiedere, però ti metto un'altra pulce nell'orecchio: se il compratore è una società, o anche un singolo che la utilizzerà per la sua professione, sicuramente ti chiederà una fattura. Non so che tipo di attività tu svolgi, ma sei sicuro di poter fatturare la vendita di una foto? Io personalmente come architetto non potrei, e così credo qualunque altro libero professionista. Informati anche su questo aspetto wink.gif

Per il resto, posso solo darti un consiglio: punta più sulla visibilità del tuo nome che sul guadagno secco; credo che sia decisamente più gratificante, a meno che tu non voglia intraprendere un'attività fotografica a livello professionale.

ciao ciao
walter55
QUOTE(nikomiz @ Apr 7 2006, 03:34 PM)

Per il resto, posso solo darti un consiglio: punta più sulla visibilità del tuo nome che sul guadagno secco; credo che sia decisamente più gratificante, a meno che tu non voglia intraprendere un'attività fotografica a livello professionale.

ciao ciao
*



Ottimo consiglio Maurizio! Pollice.gif , e aggiungerei: a maggior ragione, se intende intraprendere un'attività fotografica a livello professionale smile.gif
gongolo
Ciao Marco, complimenti innnazitutto.
Non sapendo di che genere di foto si tratta, si rimane parecchio sul vago, sarebbe opportuno sapere anche il tempo dedicato allo scatto, se c'è uno studio, l'utilizzo di determinati accorgimenti tecnici, una post produzione impegnativa...

Non meno importante chiarire come già detto la cessione dei diritti in che termini vada a porsi. Solitamente si parla di un anno e per determinate categorie, non si lascia il tutto così all'acqua di rose; nel caso specifico, se cedi il diritto per segnalibri, tazze o gadget del genere, poi non potrebbero pubblicare riproduzioni di detti articoli su cataloghi senza pagare i relativi diritti d'uso e/o di immagine. Eventualmente per una cessione a lunga durata, si applicano degli sconti per gli anni successivi, non so te ma io non la ipotecherei oltre i dieci anni...

Ti faccio un esempio di un possibile prezzo per una tazza, un piattino, insomma una ceramica: chiedi una percentuale del prezzo al pubblico del singolo articolo(10%) per tutta la tiratura, con un surplus di 200/300 solo per l'immagine.

Sono idee generali, mgari altri ti sapranno dire meglio...

Francesco

p.s. facci sapere che poi compriamo l'oggettistica su internet wink.gif
Francesco Martini
Ciao Marco....
Esiste un tariffario...che ho anche io, e si va da 30 euro a oltre 100 euro per file o stampa....Comunque a me capita di venderle e di solito chiedo 150euro, non ho partita Iva e se le vendo in Italia mi faccio ritenere la ritenuta d'acconto su quanto dovuto, che fiscalmente va bene. Pero' dipende molto anche a chi le vendi e che uso ne fanno..Esempio..ne vendetti una ad un gallerista di Parigi e me la feci pagare 500 euro.... biggrin.gif
Morale della favola..chiedi al quel tipo chi e' e cosa se ne fa della tua foto...poi "spara" il prezzo....... biggrin.gif
Francesco Martini
_ROY_
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 7 2006, 05:42 PM)
Morale della favola..chiedi al quel tipo chi e' e cosa se ne fa della tua foto...poi "spara" il prezzo....... biggrin.gif
Francesco Martini
*



Pollice.gif
Francesco Martini
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 11:47 AM)
La mia idea sarebbe identificare un valore di mercato anche molto basso (tipo 50 € per esempio) ma con l'obbligo di riportare il mio nome su ogni stampa. Aspetto feedback da chi ne sa piu' di me.
Thanks
.oesse.
*


..Anche questa sarebbe una idea.....ma devi decidere tu...
Te ne dico un'altra...L'anno scorso un geologo francese che aveva scritto un libro sulle meteoriti cadute in Francia mi chiese una mia foto per la copertina di questo libro...Le la detti Gratis....pero', come da accordi, ci scrisse che la foto era la mia e anche il riferimento alla mia pagina web.....
Francesco Martini
oesse
Allora, le foto richieste sono diverse, una delle quali e' QUESTA scattata la scorsa settimana.
Impegno da parte mia per realizzarla.... poco, passo di li tutte le mattine wink.gif
Post produzione minima, la foto e' uscita dal sensore della D2X praticamente come la si vede.
Ho richiesto all'interessato che tipo di uso vuole farne ed in base a quello vedro' di decidere il prezzo.
Sono piu' interessato al mio nome in evidenza che agli euro wink.gif
Vedremo cosa mi risponde, visto che le foto richieste sono 3 e non solo una.

Vi terro' informati! wink.gif

thanks a tutti per le idee

.oesse.
gongolo
Eh eh...cmq c'è un errore scusami se mi permetto, dici "impegno per realizzarla...poco", ti correggo perchè riconoscendo il soggetto come uno dei tuoi preferiti, c'è dietro ormai uno studio di anni, visitato e riproposto con il cambio delle stagioni... sono appostamenti di cui devi tenere conto wink.gif

Ancora in cubo alla balena.. tongue.gif

Francesco
Francesco Martini
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 05:46 PM)
Allora, le foto richieste sono diverse, una delle quali e' QUESTA scattata la scorsa settimana.
Impegno da parte mia per realizzarla.... poco, passo di li tutte le mattine wink.gif
Post produzione minima, la foto e' uscita dal sensore della D2X praticamente come la si vede.
Ho richiesto all'interessato che tipo di uso vuole farne ed in base a quello vedro' di decidere il prezzo.
Sono piu' interessato al mio nome in evidenza che agli euro wink.gif
Vedremo cosa mi risponde, visto che le foto richieste sono 3 e non solo una.

Vi terro' informati! wink.gif

thanks a tutti per le idee

.oesse.
*


Dimenticavo.....attenzione che non te le "rubino"...come fecero a me..... biggrin.gif
Francesco Martini
Ernesto Torti
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 05:46 PM)
Sono piu' interessato al mio nome in evidenza che agli euro

thanks a tutti per le idee

.oesse.
*



Pensaci bene, ho regalato una marea di foto anni addietro, pur di vedere il mio nome...sono andate a finire in 4 libri + varie riviste del settore...gli editori ci hanno guadagnato io...non mi sono ripagato manco i rullini.... wink.gif

In questo modo editori senza scrupoli, invece di pagare le agenzie, attingono materiale fotografico a costo '' ZERO '' dai fotoamatori, i quali sono ben contenti di vedersi il proprio nome pubblicato.........(io per primo, mi son fatto sfruttare wink.gif )

Ho esposto solo la mia esperienza, in quanto capisco la voglia di esser pubblicati (se spari cifre adeguate...ti rispondono che le foto le vanno a prendere da altra parte....il mondo è pieno di fotografi....)

E' anche vero che autoprodursi un libro, ha un costo non indifferente (carta qualità e dimensioni decenti)....che a volte si regalano le foto pur di togliersi una soddisfazione (voi......gli editori producono a costo '' ZERO '', altro che pagare agenzie fotografiche per ottenere immagini....)

Consigli, di certo non ne posso dare, visto che io per primo ho fatto di tutto per esser pubblicato....... wink.gif Considera un pò tutti i retroscena, prima di prendere decisioni, giusto per non doverti pentire un indomani.

Ciao !


sfinge
.... e se ti chiede la "fattura" .... puoi sempre aprire una partita iva te la cavi con 100€ annuali come seconda attività ( la tua attività è diversa da quella di fotografo vero ?) ... esattamente la categoria ora mi sfugge dovrebbe essere realizzazione di fotografie a scopo amatoriale.

Luca
teseo
Potrebbe anche essere una buona idea chiedere quanto sono disposti ad offrire e poi decidere , magari rilanciando ... Lampadina.gif
Francesco Martini
QUOTE(sfinge @ Apr 7 2006, 08:30 PM)
.... e se ti chiede la  "fattura" .... puoi sempre aprire una partita iva  te la cavi con 100€ annuali come seconda attività ( la tua attività è diversa da quella di fotografo vero ?) ... esattamente la categoria ora mi sfugge dovrebbe essere realizzazione di fotografie a scopo amatoriale.

Luca
*


..leggi sopra....non e' necessaria la partita iva...basta il codice fiscale e firmi una ricevuta e sul prezzo pattuito il compratore detrae la ritenuta d'acconto. E' un documento fiscalmente valido.
Francesco Martini
sfinge
QUOTE(Francesco Martini @ Apr 7 2006, 08:56 PM)
..leggi sopra....non e' necessaria la partita iva...basta il codice fiscale e firmi una ricevuta e sul prezzo pattuito il compratore detrae la ritenuta d'acconto. E' un documento fiscalmente valido.
Francesco Martini
*



ok.... ma così puoi scaricarti " eventualmente " qualcosa visto che sono pur sempre 100€ l'anno.

ciao

Luca
Nicola Verardo
visto che ho lanciato l'idea del post è giusto risponderti.. la foto è comunque un posto "pubblico" quindi non è una foto "rubata" di un momento non ripetibile o uno studio fatto e costruito a tavolino ... quindi per un soggetto paesaggistico io direi su 100 -150 euro ...

spero sia d'aiuto

bella foto comunque complimenti ...però togli il furgoncino sulla sx smile.gif
_Nico_
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 12:47 PM)
La mia idea sarebbe identificare un valore di mercato anche molto basso (tipo 50 € per esempio) ma con l'obbligo di riportare il mio nome su ogni stampa. Aspetto feedback da chi ne sa piu' di me.

Non sono chi ne sa più di te... smile.gif
Marco, anzitutto ti faccio i miei complimenti. E poi direi che il tuo indirizzo sia il migliore. Bisogna considerare infatti che in caso di richieste esorbitanti potrebbero rivolgersi alle banche dati d'immagini, che straripano di paesaggi.

Comincia una trattativa, spiegando che non sei un professionista, e dunque che per te è più importante la firma sulla foto -non invasiva, naturalmente, non come se ne vedono sul nostro forum...- e gli proponi anche un esempio. Se si trova d'accordo potete discutere sulla cifra...

Non terrei molto conto di fatture e tariffari, riferiti al cartaceo e al suolo nazionale... smile.gif
maxfrigione
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 11:01 AM)
Mi e' stato chiesto di vendere un mio scatto pubblicato su photo.net

Questa la richiesta:

Dear marco giardini

I check with your photo on photo.net. I like it very much. I am a Gift manufacturer in Hong Kong and I would like to find some landscape photo like the photo that I attached.

I would like to put the photo on the card, bookmark, etc.

Do you interest to sell the photo to us? I need around 2 photo for similar scene. If you have anything similar, pls also send to us for consider. Pls advice if you interest and your condition of sell. Usually, we would like to have full license for the photo. Pls advice your offer.

B.rdgs
Gabriel

Francamente non saprei quanto chiedere ne se far firmare un qualsiasi foglio che per lo meno li obblighi a mettere il mio nome insieme agli scatti venduti.
Chi mi da delle idee  realistiche sul valore e sulle modalita' per piacere?
Se qualcuno ha esperienze simili, anche dal punto di vista legale, apprezzerei molto il suo contributo.
Thanks

.oesse.
PS
Non so se sia la sezione giusta, ma non mi pare una cosa da BAR....al limite un NPU la sposti dove piu' indicato.
Thanks
*


Personalmente punterei più sulla retribuzione della foto che non sulla pubblicazione del nome! Molti editori hanno fatto la loro fortuna promettendo a fotografi di menzionare la fonte fotografica senza (buon per loro) sborsare un centesimo.
Quando faccio la spesa in un supermarket passo dalla cassa e nessuno me la propone gratis se si va in giro a dire dove hai fatto la spesa.
Su questo forum ho visto che ci sono scatti di altissimo livello e come tali vanno trattati economicamente se qualcuno è interessato all'acquisto.
Il mio giornale oltre a retribuirmi mi firma(obbligatiriamente) anche le foto.
sv650ale
Ciao Marco,
io non ho mai venduto una foto, ma se ne avessi la possibilità farei così:
Prima di tutto il file lo venderei della grandezza adatta all'utilizzazione della foto.
per essere più chiaro, se la foto dovesse servire per una stampa molto grande venderei il file alla massima risoluzione. Per stampare una cartolina, no!il motivo, è quello di vincolare la foto ad un solo tipo di diffusione!
Inserirei il digimark nel file, che ti potrebbe permettere sempre di rivendicare la paternità dell'opera.
Il fatto che il potenziale copratore non sia Italiano non ti è di aiuto. Sappi che il nostro Codice Civile all'art. 2577 stabilisce i limiti del diritto di Copyright.
Per farla breve, L'autore ha il diritto di utilizzare la sua opera come vuole nei limiti della legge.
Il secondo comma dell'art. invece dice che anche quando l'autore venda i diritti previsti dal comma 1, lo stesso può rivendicare la paternità dell'opera (...).
Ciò in teoria vuol dire che il tuo nome deve acompagnare l'immagine .

Nel caso concreto, visto che tu tieni molto al tuo nome sull'immagine, farei (con l'aiuto di un legale, magari un'amico) una bozza di contratto con una clausola specifica di risoluzione che proporrei al compratore, tenendo in considerazione (per evitare eventuali problemi) le regole generali di diritto internazionale.
Ciò potrebbe essere rischioso per il semplice fatto che il compratore potrebbe non addivenire ad una simile richiesta, ma se il tuo interesse è il nome devi tutelarti affinchè gli eventuali accordi che prenderai siano rispettati dalla controparte.

p.s.: io faccio il Penalista. non ho molta esperienza nei contratti di cessione di diritti. Se ti dovesse servire un aiuto potrei studiare la cosa in maniera più esaustiva, ma tu sicuramente conoscerei qualche "azzeccagarbugli" che a titolo amichevole (come farei pure io) potrebbe darti una mano.
Ecco, al massimo a titolo di retribuzione ti chiederei una stampa 20x30 della bellissima immagine in oggetto tongue.gif

DiegoParamati
Ciao Marco,
ogni volta che rivedo questa foto mi piace sempre più.
Il fatto che tu passi di li tutte le mattine non vuol dire che non sia servito impegno per quella foto, altrimenti domattina in 10 minuti ne faresti un migliore: l'impegno è anche saper scegliere il momento giusto per lo scatto.
Diego
umancini
QUOTE(oesse @ Apr 7 2006, 11:01 AM)
Mi e' stato chiesto di vendere un mio scatto pubblicato su photo.net

Questa la richiesta:

Dear marco giardini

I check with your photo on photo.net. I like it very much. I am a Gift manufacturer in Hong Kong and I would like to find some landscape photo like the photo that I attached.

I would like to put the photo on the card, bookmark, etc.

Do you interest to sell the photo to us? I need around 2 photo for similar scene. If you have anything similar, pls also send to us for consider. Pls advice if you interest and your condition of sell. Usually, we would like to have full license for the photo. Pls advice your offer.

B.rdgs
Gabriel

Francamente non saprei quanto chiedere ne se far firmare un qualsiasi foglio che per lo meno li obblighi a mettere il mio nome insieme agli scatti venduti.
Chi mi da delle idee  realistiche sul valore e sulle modalita' per piacere?
Se qualcuno ha esperienze simili, anche dal punto di vista legale, apprezzerei molto il suo contributo.
Thanks

.oesse.
PS
Non so se sia la sezione giusta, ma non mi pare una cosa da BAR....al limite un NPU la sposti dove piu' indicato.
Thanks
*




Visita http://www.iacciarbitration.org/ è un sito che si occupa di tutte le questioni legali legate ai diritti di immagine.

Dalla mi apiccola esperienza posso dirti che:

se stai vendendo la foto per permettere un uso arbitrario al compratore, la cosa ha un prezzo, se sitratta di vendere la foto per una stampa "d'arte" il valore cambia.
Mi sembra di capire che vogliono la foto per usarla per loro scopi (pubblicazioni, siti..ecc.)

Fatti consigliare bene e guarda in giro.

Per esperienza personale ti dico che il mondo dell'editoria paga poco per cui non ti aspettare molto, pero visto che si tratta di un mercato estero la cosa potrebbe essere diversa.

Ciao e a presto
al85
Ciao
Ti metto a cavallo di un altra piccola pulce in modo da avere le idee + chiare su come comportarti e che va oltre il costo o il nome sulla foto.
Informati bene dal punto di vista legale se quello che stai vendendo, visto che non sembrano le foto del tuo cane, rientri nelle tue facoltà o peggio servano eventuali permessi di terzi che acconsentano l'utilizzo dell'immagine perchè per es. se la costruzione appartenesse a qualcuno che, nella peggiore delle ipotesi, vedendola su qualche libro o altro decidesse di agire legalmente, non avendone concesso il permesso, ti troveresti con dei problemini che vanno ben oltre il fatto di incassare 100 euro o di vedere il tuo nome pubblicizzato.
Tutela i tuoi interessi ma occhio a non ledere quelli altrui perchè è vero che probabilmente nessuno degli interessati, se ce ne saranno, si accorgerà di quello che andrai a fare ma sempre meglio tutelarsi prima che ritrovarsi in qualche spiacevole situazione dopo.
P.S. non toccarti i gdf che magari non ne è proprio il caso rolleyes.gif
Ri ciao
Felix B.
Capisco la voglia di mettersi in mostra e quindi vedere il proprio nome pubblicato, e' una gran bella soddisfazione e noi fotoamatori potremmo campare solo di questa, ma non lo trovo giusto nei confronti di chi ci campa con questo mestiere......oltre che trovarmi in totale accordo con cio' che dice Alcedo e Maxfrigione, quindi farla pagare e anche nella maniera giusta.

Al momento si possono stilare tanti accordi ma c'e' l'impossibilita' quasi, poi, di seguire la tua foto nelle varie pubblicazioni. Quindi senza tanti fronzoli stila un prezzo all'altezza (50 E sono pochini) e comunicalo.......altrimenti se come dici tu che i soldi sono relativi comunica il doppio del prezzo che hai in mente e chiedi di donarli ad una associazione umanitaria. wink.gif
Scusa la franchezza ma sono appena reduce da un'esperienza del genere dove gli editori non hanno mantenuto i loro accordi....quindi sono un po' mad.gif

Felice
gongolo
Ohi Marco.. allora come è andata poi a finire la cosa?
Son curioso come una zecca sai? smile.gif

Francesco
gigiodvd
......La mia idea sarebbe identificare un valore di mercato anche molto basso (tipo 50 € per esempio) ma con l'obbligo di riportare il mio nome su ogni stampa. Aspetto feedback da chi ne sa piu' di me.
Thanks
.oesse................

condivido la tua idea. Non è da sottovalutare il valore economico, ma riportare il proprio nome è il miglior appagamento nel proprio lavoro, è un valore aggiunto. Tanto più se tu non fossi nella posizione di "dettare legge" sarebbe una vittoria.

davvero auguri (non dico in bocca al lupo).

gigiodvd
Fabio Capoccia
QUOTE(gongolo @ May 2 2006, 02:36 PM)

Son curioso come una zecca sai? smile.gif

*




Non sei l'unico... rolleyes.gif
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.