Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
LazzaMax
Salute a tutti!
Vorrei acquistare un binocolo quali caratteristiche bisogna guardare?
Qualche consiglio grazie a tutti. Massimo
sarogriso
QUOTE(lazzamassimo @ Aug 10 2013, 07:34 PM) *
Salute a tutti!
Vorrei acquistare un binocolo quali caratteristiche bisogna guardare?
Qualche consiglio grazie a tutti. Massimo


Le caratteristiche devono per forza essere relative all'uso previsto: teatro - ippica - osservazioni fauna ( uccelli da vicino o grandi animali da lontano ) - campo marino - astronomia,

comunque per tutti la qualità e la luminosità , oltre naturalmente che dalla purezza delle lenti (ottima marca e costosi ) varia dal rapporto tra la lente anteriore e gli ingrandimenti, faccio un rapido esempio: un 8x30 è meno luminoso di un 7x42, il primo ha un fattore di 3,75 mentre il secondo è a 6, quando si acquistano in negozio van tutti bene, dalle 9 alle 6 di sera ( se poi uno non ci ha mai guardato dentro ) uno verrà sicuramente accalappiato dagli ingrandimenti offerti, poi ci guardi alla sera e allora calano le tenebre, con occhio allenato si vede molto bene la differenza tra i miei 10x50 e 7x42, dopo come tutto il resto nel campo ottico qualità e luminosità è sinonimo di peso e spesa, il binocoletto 8x20 da taschino è comodissimo e leggero e per una sbirciata veloce va più che bene a patto che le pupille siano perfettamente centrate negli oculari.

La spesa poi varia molto, vai dalle cinesate passando per i russi per finire nel paradiso Zeiss - Swarovski - Leica , tutti ottimi,

ho un prodotto diverso per tutte e tre le marche e sicuramente è una spesa per sempre.

saro
LazzaMax
QUOTE(sarogriso @ Aug 10 2013, 08:54 PM) *
Le caratteristiche devono per forza essere relative all'uso previsto: teatro - ippica - osservazioni fauna ( uccelli da vicino o grandi animali da lontano ) - campo marino - astronomia,

comunque per tutti la qualità e la luminosità , oltre naturalmente che dalla purezza delle lenti (ottima marca e costosi ) varia dal rapporto tra la lente anteriore e gli ingrandimenti, faccio un rapido esempio: un 8x30 è meno luminoso di un 7x42, il primo ha un fattore di 3,75 mentre il secondo è a 6, quando si acquistano in negozio van tutti bene, dalle 9 alle 6 di sera ( se poi uno non ci ha mai guardato dentro ) uno verrà sicuramente accalappiato dagli ingrandimenti offerti, poi ci guardi alla sera e allora calano le tenebre, con occhio allenato si vede molto bene la differenza tra i miei 10x50 e 7x42, dopo come tutto il resto nel campo ottico qualità e luminosità è sinonimo di peso e spesa, il binocoletto 8x20 da taschino è comodissimo e leggero e per una sbirciata veloce va più che bene a patto che le pupille siano perfettamente centrate negli oculari.

La spesa poi varia molto, vai dalle cinesate passando per i russi per finire nel paradiso Zeiss - Swarovski - Leica , tutti ottimi,

ho un prodotto diverso per tutte e tre le marche e sicuramente è una spesa per sempre.

saro

Grazie molto gentile a risentirci! Buona Domenica Massimo
giucci2005
Qualche altra piccola dritta!
Il primo numero nelle caratteristiche (es. 10x50) rappresenta l'ingrandimento complessivo del sistema ottico, mentre il secondo il diametro (in mm) della lente anteriore e quindi la luminosità dell'ottica (tieni conto che la pupilla umana è circa di 7-8 mm di diametro quando è completamente dilatata): la scelta, come ti è stato detto, dipende dal tipo di osservazione che vuoi fare.
Mentre salire con la luminosità non comporta inconvenienti (se non per il costo ed il peso!), all'aumentore degli ingrandimenti (e quindi la possibilità di distinguere oggetti lontani) diventa sempre più difficile mantenere fissa l'immagine (non per niente esistono gli adattatori per fissare il binocolo sul cavalletto).
Il suggerimento di "sarogriso" di indirizzarti a prodotti di qualità è fondamentale: gli strumenti economici dopo le prime uscite, restano sistematicamente nel cassetto!
Ciao
Diego
LazzaMax
QUOTE(giucci2005 @ Aug 11 2013, 08:36 AM) *
Qualche altra piccola dritta!
Il primo numero nelle caratteristiche (es. 10x50) rappresenta l'ingrandimento complessivo del sistema ottico, mentre il secondo il diametro (in mm) della lente anteriore e quindi la luminosità dell'ottica (tieni conto che la pupilla umana è circa di 7-8 mm di diametro quando è completamente dilatata): la scelta, come ti è stato detto, dipende dal tipo di osservazione che vuoi fare.
Mentre salire con la luminosità non comporta inconvenienti (se non per il costo ed il peso!), all'aumentore degli ingrandimenti (e quindi la possibilità di distinguere oggetti lontani) diventa sempre più difficile mantenere fissa l'immagine (non per niente esistono gli adattatori per fissare il binocolo sul cavalletto).
Il suggerimento di "sarogriso" di indirizzarti a prodotti di qualità è fondamentale: gli strumenti economici dopo le prime uscite, restano sistematicamente nel cassetto!
Ciao
Diego



Grazie per il vostri interesse
IL Nikon Binocolo Action VII 10x40 CF qualcuno lo conosce?
Tanto per rimanere in casa.
Buona giornata a tutti. Massimo
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.