Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
robycass
quando si deciderà mai nikon di aggiornare il vecchio 35 f2 AFD per un più moderno, veloce e nitido afs? magari un f1,8....logicamente tutto ciò per chi non può permettersi il nikon 35 f1,4 o il sigma 35 f1,4 (migliore del nikon) che perà non è piccolissimo come dimensione...

riccardobucchino.com
Canon ha fatto il 24 2.8, il 28 2.8 e il 35 2 stabilizzati!
luigi67
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 10 2013, 05:21 PM) *
Canon ha fatto il 24 2.8, il 28 2.8 e il 35 2 stabilizzati!


Stabilizzati nel senso che essendo dei fissi sono non si muovono...sono fermi...quindi stabili messicano.gif

Saluti,Gigi tongue.gif

P.S. sono indeciso se andare a San Marino per fare due foto o per prendere qualche obiettivo hmmm.gif messicano.gif
DighiPhoto
Mai, sarebbe troppo bello per essere vero!
Io comunque aspetto un 18-170 f/3.5-5.6 VR DX! messicano.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(DUTUR @ Aug 10 2013, 05:55 PM) *
Mai, sarebbe troppo bello per essere vero!
Io comunque aspetto un 18-170 f/3.5-5.6 VR DX! messicano.gif


Secondo me quel che manca in nikon è un
12-24 f/4 o 14-28 f/4 pensato per architettura quindi con poche distorsioni ottiche
24-70 f/2.8 VR
300 f/4 VR
16mm f/2 sarebbe costosissimo ma chi vuole fotografare le stelle farebbe carte false per averlo se fosse davvero nitido a TA, non sarebbe affatto difficile venderlo a 2500€ ma dovrebbe essere davvero eccezionale ma sappiamo che Nikon sui grandangoli non è seconda davvero a nesuno
24mm f/2 c'era ai tempi degli Ai-S
35mm f/2 andrebbe aggiornato
NicoDiGio92
QUOTE(DUTUR @ Aug 10 2013, 05:55 PM) *
Mai, sarebbe troppo bello per essere vero!
Io comunque aspetto un 18-170 f/3.5-5.6 VR DX! messicano.gif


Dovrai aspettare un po' perchè dopo il 18-140 è previsto il 18-145 f/3.5-5.6 VR DX. Spiacente di darti questa delusione messicano.gif

Il 300 f/4 VR mi farebbe parecchia gola. Anche un 16 o 18, anche più buio di f/2 però con una nitidezza bestiale. Ah e infine, sarebbe possibile vendere ottiche che non hanno bisogno di essere tarate dall'utente? Grazie smile.gif
atostra
Non vedo la necessità di aggiornare i fissi...

Insomma se se vuole il top c'è già tutta la serie f1.4 con motori ultrasoici e lenti di ultima generazione, se si vuole risparmiare si va sugli ottimi AFD. Che senso ha aggiornare un 35mm, farlo f2 cosicchê costerebbe di + di + dell'afd ma verrebbe comunque ignorato dai professionisti per prendere l'f1.4?

Invece io vorrei un 300f4 VR, magari a prezzi umani, nonsarebbe male atttorno ai 1200/1500. E vorrei un 24 f2 dx sulla fascia di prezzo del 35dx, anche un po di +...
aluba
QUOTE(riccardobucchino.com @ Aug 10 2013, 06:41 PM) *
Secondo me quel che manca in nikon è un
12-24 f/4 o 14-28 f/4 pensato per architettura quindi con poche distorsioni ottiche
24-70 f/2.8 VR
300 f/4 VR
16mm f/2 sarebbe costosissimo ma chi vuole fotografare le stelle farebbe carte false per averlo se fosse davvero nitido a TA, non sarebbe affatto difficile venderlo a 2500€ ma dovrebbe essere davvero eccezionale ma sappiamo che Nikon sui grandangoli non è seconda davvero a nesuno
24mm f/2 c'era ai tempi degli Ai-S
35mm f/2 andrebbe aggiornato



Per 16mm intendi fish eye, giusto? personalmente non vedo la necessita' di avere da parte di Nikon a catalogo un tale obiettivo con apertura addirittura f2! Non ce ne e' bisogno! Solitamente per foto che intendi tu non si scatta a tutta apertura, anzi si tende a chiudere almeno f8.
Che il 35mm f2 (che possiedo) andrebbe aggiornato magari come afs ti do pienamente ragione. Trovo l'af (afd) troppo lasco quando si focheggia a mano, ha troppa escursione della ghiera di mf; in af fa' un po' fatica a volte quando deve girare dalla minima alla massima distanza di mf.
umby_ph
QUOTE(aluba @ Aug 11 2013, 12:15 PM) *
Per 16mm intendi fish eye, giusto? personalmente non vedo la necessita' di avere da parte di Nikon a catalogo un tale obiettivo con apertura addirittura f2! Non ce ne e' bisogno! Solitamente per foto che intendi tu non si scatta a tutta apertura, anzi si tende a chiudere almeno f8.
Che il 35mm f2 (che possiedo) andrebbe aggiornato magari come afs ti do pienamente ragione. Trovo l'af (afd) troppo lasco quando si focheggia a mano, ha troppa escursione della ghiera di mf; in af fa' un po' fatica a volte quando deve girare dalla minima alla massima distanza di mf.


le stelle a f/8???? al massimo uno star trail...
beppe cgp
Ci ha pensato Sigma con il 35 f/1.4 che costa la metà del corrispettivo nikon e va anche meglio! messicano.gif

Sono curioso di provare il futuro Sigma 24-70 f/2 OS della serie Art!!! guru.gif
aluba
QUOTE(umby_ph @ Aug 11 2013, 12:36 PM) *
le stelle a f/8???? al massimo uno star trail...



Meglio f8 che f2 come diceva all'inizio, non ti pare? Poi credi che f8 sia troppo aperto? Ho scritto f8 indicativamente, poi tranquillamente anche piu' chiuso, ma non certo al massimo tipo f16, troppa perdita di nitidezza.
beppe cgp
QUOTE(aluba @ Aug 11 2013, 08:14 PM) *
Meglio f8 che f2 come diceva all'inizio, non ti pare? Poi credi che f8 sia troppo aperto? Ho scritto f8 indicativamente, poi tranquillamente anche piu' chiuso, ma non certo al massimo tipo f16, troppa perdita di nitidezza.

Solitamente per le stelle (non strartrail) il diaframma va tenuto aperto!
riccardobucchino.com
QUOTE(aluba @ Aug 11 2013, 12:15 PM) *
Per 16mm intendi fish eye, giusto? personalmente non vedo la necessita' di avere da parte di Nikon a catalogo un tale obiettivo con apertura addirittura f2! Non ce ne e' bisogno! Solitamente per foto che intendi tu non si scatta a tutta apertura, anzi si tende a chiudere almeno f8.
Che il 35mm f2 (che possiedo) andrebbe aggiornato magari come afs ti do pienamente ragione. Trovo l'af (afd) troppo lasco quando si focheggia a mano, ha troppa escursione della ghiera di mf; in af fa' un po' fatica a volte quando deve girare dalla minima alla massima distanza di mf.


No intendevo un 16mm molto luminoso, non avrebbe senso farlo f/2.8 visto che c'è il 14-24, ma f/2 farebbe gola a chi fa fotografie alle stelle e simili, e i diaframmi per foto alla via lattea come alle aurore boreali sono sempre apertissimi, si cerca sempre la luminosità massima per poter abbassare gli iso, i diaframmi f/8 in su si usano per gli star trail, ma non certo per foto che devono sottostare alla regola del 600!

riccardobucchino.com
QUOTE(atostra @ Aug 11 2013, 11:21 AM) *
Non vedo la necessità di aggiornare i fissi...

Insomma se se vuole il top c'è già tutta la serie f1.4 con motori ultrasoici e lenti di ultima generazione, se si vuole risparmiare si va sugli ottimi AFD. Che senso ha aggiornare un 35mm, farlo f2 cosicchê costerebbe di + di + dell'afd ma verrebbe comunque ignorato dai professionisti per prendere l'f1.4?

Invece io vorrei un 300f4 VR, magari a prezzi umani, nonsarebbe male atttorno ai 1200/1500. E vorrei un 24 f2 dx sulla fascia di prezzo del 35dx, anche un po di +...


Io per esempio gli f/1.4 manco li guardo, io sono dell'idea che sia meglio un f/2 che a f/2 è non buono ma eccellente che un f/1.4 che va diaframmato per ottenere il massimo. Il 300 f/4 è una lente che mi piace molto, e sai perché? perché a TA è già eccezionale, non serve diaframmarlo, lo stesso vale per il mio 70-200 II, a TA ha una resa ottima ed è quello che serve, il 50 1.4 D che avevo non l'ho MAI usato sotto f/2, bello a diaframmi "chiusi" ma a mio avviso a f/1.4 era INUTILIZZABILE, la qualità era scadente e il nuovo G non è che sia tanto migliore, anzi a 1.8 forse va meglio l'1.8G!

QUOTE(beppe cgp @ Aug 11 2013, 05:02 PM) *
Ci ha pensato Sigma con il 35 f/1.4 che costa la metà del corrispettivo nikon e va anche meglio! messicano.gif

Sono curioso di provare il futuro Sigma 24-70 f/2 OS della serie Art!!! guru.gif


Il sigma 24-70 f/2 se sarà di qualità in tutto e per tutto finirà nel mio corredo, ma dovrà essere assolutamente privo di difetti, io ero interessato al Tamron 24-70 f/2.8 VC, come risolvenza, af etc è ottimo ma lo sfocato a cipolla, no, lo sfocato a cipolla non si può guardare! Se sto sigma fosse DAVVERO eccellente non ci penserei troppo a comprarlo anche a più del prezzo del Nikon.
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.