Ciao
anche io ho lo Skintek con un HD da 60G dentro, lo presi per il viaggio di nozze e mi ci sono trovato bene, sballotatto in giro per una ventina di giorni, nessun problema.
Le cartelle le crea automaticamente numerandole in maniera sequenziale, e copiando tutto il contenuto della scheda. Non ha indicazioni di spazio libero, ma solo un indicatore dello stato di avanzamento della copia (non e' che sia proprio una scheggia...per una CF da mezzo giga ci mette oltre 5 minuti) Ha di buono che ha anche uno switch per commutare, quando e' collegato al pc via usb(2), da hd esterno a card reader...
La batteria ha una buona autonomia per uso "noramle", ma non esagerata. Non lo ho mai portato al limite, ma non credo arrivi ai 10 scaricamenti di card (da 1/2 giga).
Alcune review di altri dispositivi (pero' non so se si trovano facilmente da queste parti) le trovi su
http://www.steves-digicams.com/digi_accessories.html#storage.
Un amico ha preso l'
X'S-Drive Pro VP-300, e mi ha detto che si e' trovato bene.
Quasi tutti richiedono una formattazione FAT32. Lo skintek non supportava la formattazione via USB, percio' l'hd me lo sono fatto partizionare e formattare in negozio. Per il resto, nessun problema.
Ciao
Stefano