Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > PRODOTTI NIKON > NIKON F 35mm e Scanner
andrea.boldini
Ciao a tutti

Di recente ho acquistato alcune CSM 20 con il suo sviluppo( adotech II), leggendo il datasheet ho natato che ti OBBLIGANO a usare uno stop durante lo sviluppo.
Io al momento non o nessun stop in casa e volevo lo stesso provare una.

Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con questa pellicola?
In fase di sviluppo avete usato uno stop o semplice acqua?


Grazie.
Andrea
buzz
Uno stop? cosa intendi?!?! un bagno di arresto?
pes084k1
QUOTE(andrea.boldini @ Jul 6 2013, 01:23 PM) *
Ciao a tutti

Di recente ho acquistato alcune CSM 20 con il suo sviluppo( adotech II), leggendo il datasheet ho natato che ti OBBLIGANO a usare uno stop durante lo sviluppo.
Io al momento non o nessun stop in casa e volevo lo stesso provare una.

Qualcuno di voi ha mai avuto a che fare con questa pellicola?
In fase di sviluppo avete usato uno stop o semplice acqua?
Grazie.
Andrea


Ornano acido acetico 25 ml/litro. Direi che con la CMS 20 sia necessario.

A presto telefono.gif

Elio
andrea.boldini
QUOTE(buzz @ Jul 6 2013, 10:37 PM) *
Uno stop? cosa intendi?!?! un bagno di arresto?


Intendevo un bagno di arresto, nella fretta mi sono mangiato le parole


QUOTE(pes084k1 @ Jul 6 2013, 10:39 PM) *
Ornano acido acetico 25 ml/litro. Direi che con la CMS 20 sia necessario.

A presto telefono.gif

Elio


Grazie per il consiglio, me lo procuro e rimando le prove a settembre...
buzz
Il bagno di arresto non è mai obbligatorio ma è consigliato per far durare di più il fissaggio.
qualunque fissaggio contiene gli acidi per arrestare lo sviluppo.
l'acido acetico glaciale costa poco e si diluisce molto, per cui meglio usarlo anziché no.
pes084k1
QUOTE(buzz @ Jul 8 2013, 02:52 PM) *
Il bagno di arresto non è mai obbligatorio ma è consigliato per far durare di più il fissaggio.
qualunque fissaggio contiene gli acidi per arrestare lo sviluppo.
l'acido acetico glaciale costa poco e si diluisce molto, per cui meglio usarlo anziché no.


Non è facile stoppare l'Adotech o anche il TMax/Gradual con il fissaggio. Anzi devo spesso usare arresto + 2 cariche di fissaggio (Rapid Fixer 4+2 minuti) con questi sviluppatori.

A presto telefono.gif

Elio
andrea.boldini
Con un po di ritardo allego qualche esperimento fatto...

Commenti da chi ha già utilizzato questa pellicola sono ben accetti....

IPB Immagine
Senza titolo di Andrea Boldini, su Flickr
Esposizione di 4,5 secondi (anche se sconsigliata dal manuale)

IPB Immagine
Senza titolo di Andrea Boldini, su Flickr
buzz
A parte l'orizzionte storto, questo tipo di sviluppo ha portato un contrasto piuttosto alto, almeno da quello che si vede qui.
andrea.boldini
QUOTE(buzz @ Sep 29 2013, 01:46 PM) *
A parte l'orizzionte storto, questo tipo di sviluppo ha portato un contrasto piuttosto alto, almeno da quello che si vede qui.


L' orizzonte è stato voluto così, il contrasto è veramente alto, entrambe queste foto sono state scattate oltre la soglia dei tempi indicata...
buzz
Cosa significa che sono state scattate oltre la soglia?
sovraesposte o sovrasviluppate?
Il contrasto è altissimo e andavano stampate su carta 0.
l'orizzonte storto, voluto o meno, è comunque un grave errore nei panorami.
andrea.boldini
Allegato alle pellicole vi era un piccolo manuale(purtroppo scritto in tedesco) dove era specificato di utilizzare tempi di scatto che andavano da 1/10 a 1/100 per ottenere un frame corretto e dal contrasto normale(non sapendo il tedesco spero che la traduzione sia stata fatta correttamente).
So che è un grosso errore l' orizzonte storto ma dato che sono semplici scatti di test ho preferito evitare la spazzatura presente sotto di me e non volevo annegare la macchina nelle onde...
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.