Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Naturalistica (e fauna selvatica)
stefanoc72
Avendo montato il 500 sulla D7100, avuta in prova per 3 giorni, mi sono ritrovato un po' corto ^_^
quindi non potendo fotografarlo per intero gli ho fatto un ritrattino.

D7100 + AFS 500 F4

C&C sempre gradite
Stefano

Mimetico

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.5 MB


Ritratto

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.2 MB
aretul
Secondo me la prima non rende poichè il volatile è quasi mimetizzato, ma la seconda è ottima: molto nitida, ottima maf e sfocato buonissimo.
Un saluto.
Renato
maurizio angelin
Molto bella la seconda. Adoro questi "ritratti".
Resto sempre più sorpreso dalla resa della 7100. Davvero sorprendente.
stefanoc72
QUOTE(maurizio angelin @ Jun 17 2013, 01:08 PM) *
Molto bella la seconda. Adoro questi "ritratti".
Resto sempre più sorpreso dalla resa della 7100. Davvero sorprendente.


grazie Maurizio.
Si devo dire che la D7100 mi ha sorpreso e non poco, l'ho avuto in prova per 3 giorni.
E' una ottima fotocamere con un ottimo sensore DX, l'unica pecca è quella del buffer piccolo e di conseguenza, naturalmente, della raffica.
Sto aspettando una ipotetica D400, ma se non dovessero tirar fuori nulla di questo tipo penso che mi prendero' una D7100.

Stefano
lucamontipo
Ritratto di Airone rosso!! Molto bello... la d7100 mi tenta davvero molto.. ma non so.. il buffer mi convince davvero poco.. hai provato con una scheda SXDC? quelle ultraveloci?
stefanoc72
QUOTE(lucamontipo @ Jun 17 2013, 03:44 PM) *
Ritratto di Airone rosso!! Molto bello... la d7100 mi tenta davvero molto.. ma non so.. il buffer mi convince davvero poco.. hai provato con una scheda SXDC? quelle ultraveloci?


no purtroppo non ne avevo, solo Sandisk extreme pro 8gb 95mb/s, naturalmente mettendo in crop già la cosa và molto meglio ma non a livello di D300 ad esempio, ma manco lontanamente eh....

Stefano
lucamontipo
QUOTE(stefanoc72 @ Jun 17 2013, 03:50 PM) *
no purtroppo non ne avevo, solo Sandisk extreme pro 8gb 95mb/s, naturalmente mettendo in crop già la cosa và molto meglio ma non a livello di D300 ad esempio, ma manco lontanamente eh....

Stefano



ho la d700 con batteria veloce e ho provato la d300... secondo me sono molto veloci.. ma dopo aver sentito andare la d4...................... il problema è che quelle schede si fatica ancora a trovarle....

quindi a 14 bit in formato "pieno" per la d7100 sono davvero 3 foto e poi si riempie e con il crop 1,3 6..................?
stefanoc72
QUOTE(lucamontipo @ Jun 17 2013, 04:00 PM) *
ho la d700 con batteria veloce e ho provato la d300... secondo me sono molto veloci.. ma dopo aver sentito andare la d4...................... il problema è che quelle schede si fatica ancora a trovarle....

quindi a 14 bit in formato "pieno" per la d7100 sono davvero 3 foto e poi si riempie e con il crop 1,3 6..................?


Si +- 3fps, mi pare che con il crop non siano proprio 6, diciamo che non ci ho fatto molto caso ma non avevano il "rumore" dei 6fps.

Stefano

PS la D4 è meglio lasciarla stare, al momento, inarrivabile ^_^
lucamontipo
QUOTE(stefanoc72 @ Jun 17 2013, 04:05 PM) *
Si +- 3fps, mi pare che con il crop non siano proprio 6, diciamo che non ci ho fatto molto caso ma non avevano il "rumore" dei 6fps.

Stefano

PS la D4 è meglio lasciarla stare, al momento, inarrivabile ^_^



inarrivabile è la parola giusta.....
non capisco come mai non abbiano fatto almeno una batteria opzionale per aumentare il buffer...
t_raffaele
Intanto complimenti veramente per l'ottimo ritratto al rosso. Per quanto riguarda la d7100 ,
in raw 14bit, con una semplice lexar premium 180x 8Gb, in Dx formato riesco a fare 5 a volte anche 6fps,
mentre in crop 6 sono sempre assicurati. Molto dipende dal tipo di impostazioni on-macchina.(e anche dalle condizioni di ripresa).
Tre ad ogni modo mi sembrano pochini.(il buffer ad ogni modo, si gestisce meglio con una scheda più veloce). Io devo ammettere di trovarmi molto bene con la D7100. Af veloce e anche il crop 1.3 lo trovo molto valido. Avere la possibilità di usare un 300mm 2.8, quasi come un 600mm 2.8, senza alcun accessorio aggiunto, e con ottimi risultati, non è poco wink.gif Tanto è vero che, le altre macchine che prima usavo anche per foto naturalistiche adesso le uso solo x il lavoro. Mentre la 7100 è diventata una preziosa tuttofare.

ciao e ancora complimenti

raffaele
ges
La seconda è proprio un bel ritratto.
stefanoc72
grazie a GES ed a Raffaele per il passaggio e il commento.

Concordo in toto con te Raffaele sull'analisi della D7100, un'ottima DX infatti la prenderò se quest'anno non uscirà la pro dx.

Stefano
enzo1932
Anch'io voto per la seconda,il rosso è bellissimo.
Marco Marchelli
Molto bello il secondo ritratto.

ciao
marco
claudio-rossi
Strepitosa la seconda!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.