QUOTE(gaeraciti @ Jun 10 2013, 03:38 PM)

Ciao Paolo, come mai qui?
Sull'identificazione non saprei aiutarti, anche se facendo una ricerca veloce le cromie non mi sembra che corrispondano...e la peluria mi sembra molto più consistente...(aspettiamo Mauro

)
Bella e classica la composizione, specchiata no....vero?

Sulle alte luci hai detto tu, sulla MDC pure....che ti dico?
Mi piace il soggetto, sembra un incrocio tra una farfalla ed un bufalo
Un caro saluto, Gaetano
Clicca per vedere gli allegatiquesta è quella per te.....anche meglio riuscita la diagonale
hai ragione....è proprio un bufalo alato...ahah
QUOTE(enrico.digregorio @ Jun 10 2013, 04:23 PM)

Una bella foto

Grazie Enrico
QUOTE(ges @ Jun 10 2013, 04:47 PM)

Non so il genere ma è ben ripresa, riguardo l'artefatto digitale da MDC veramente più che toglierlo si dovrebbe gestire per non metterlo, magari usando meno "maschera di contrasto" e più "accentua passaggio"

Grazie Ges e giusta la tua osservazione... ma sono agli inizi con la PP mirata alla macro e fino ad ho usato solo la mdc....con risultati alterni devo ammettere...quindi seguirò certamente anche il tuo suggerimento....la trovo in PS od in CR la funzione "accentua passaggio" ?
QUOTE(Simone..... @ Jun 10 2013, 05:05 PM)

Ciao...Spilosoma lubricipeda....
Difficile e ben fatta a parer mio...

Grazie Simone.....e si...è proprio lei.
mi dai l'occasione per chiedervi consigli su eventulai pubblicazioni cartacee e/o web relative alle identificazioni sia relative alle falene/farfalle che ai volatili....
grazie ancora a tutti
un saluto
Paolo