QUOTE(a_faggioli @ Jun 4 2013, 09:24 AM)

Se preferisci la natura i consigli che ti hanno dato sono sicuramente corretti, pero' se ti piace l'architettura, la storia, i musei, insomma quelle cose che molti considerano pallose a Bologna ce n'e' da vedere per ben piu' di tre giorni. Come ti hanno detto il centro storico vale da solo una visita. Ma in centro ci sono anche diversi musei tra cui l'ultimo aperto in Palazzo Pepoli, le sedi dell'Universita' piu' antica del mondo occidentale e molte chiese piene d'opere d'arte. Poi come non consigliarti la salita della torre degli Asinelli per godere del panorama della citta' oppure la visita al santuario di San Luca, percorrendo il portico piu' lungo del mondo, rigorosamente a piedi come da secoli fanno tradizionalmente i bolognesi. Io qui ci sono nato nato e ci vivo da quasi 46 anni ma non credo di conoscere ancora tutte le bellezze della mia citta'. Pero' io sono di parte.
Divertiti.
Ale
Spero che Fabio non sia uno studente universitario altrimenti consigliarli la torre degli Asinelli non è il massimo

...
A parte gli scherzi, se piace la natura io consiglierei anche un giro tra i colli che separano ER e Toscana, magari unendo un bel Borgo medioevale (dalle mie parti consiglio Brisighella, ma siamo in Romagna, a 50 km da BO) in cui è facile anche mangiare e bere molto bene ...
Artisticamente parlando, Ravenna secondo me è da vedere, a livello museale invece Bologna e Ferrara sono meglio ...
Un altro particolare: quanti anni hai ??? Perchè se cerchi anche un po' di divertimento la sera, si può tarare il giro per trovare anche per questo (ad esempio Bologna e la vita universitaria, Lido di Spina/Estensi nel Comacchiese, Marina di Ravenna o Milano marittima) ...
Credo che 3 gg per fare tutto siano un po' pochi, io mi limiterei ad una zona a scelta tra:
- Bologna e le colline
- Ravenna (2gg) + qualcosa a scelta tra le colline (Faenza - Brisighella (ma qui sono MOLTO di parte)) oppure Lidi Ferraresi
- Ferrare + Lidi ferraresi