hendrix.s
May 30 2013, 11:39 PM
Ecco a voi due prime immagini della ''Steady'' che mi sono auto-costruito sperimentando un po con il fai da te! L'ho quasi completata , manca una seconda verniciatura , e dei piccoli aggiustamenti! In effetti una cosa solo ho scopiazzato ...la barra orizzontale!!!
A breve finirò una guida passo passo per spiegare dettagliatamente come ho realizzato tutto ciò.
Ovviamente non sarà una guida definitiva per tutti , poi capirete il perché quando la leggerete, (se ne avrete voglia).
Penso di finirla in 2-3 giorni , sono già a buon punto!
A presto
Saluti!
Clicca per vedere gli allegatiClicca per vedere gli allegati
Antonio Canetti
May 31 2013, 06:33 AM
a queste cose no si posono fare solo che Complimenti.
Antonio
Paolo Rabini
May 31 2013, 08:06 AM
Il lavoro sembra anche molto curato: complimenti anche da parte mia
GuidoGR
May 31 2013, 11:03 AM
Bravo, la qualità della realizzazione è molto alta, lavoro eccellente!
ulipao
May 31 2013, 11:26 AM
Ne voglio una uguale!!!
hendrix.s
May 31 2013, 11:43 AM
la guida è quasi pronta ...volendo e potendo.. la potrete autocostruire anche voi !!
mædo
May 31 2013, 11:52 AM
hai usato del materiale di recuper per fare il "corpo" principale (la bacchetta nera)?
Willyambo
May 31 2013, 01:03 PM
Mi associo a complimenti sopra. Oltre al lavoro accurato, anche una guida ?!?!
Complimentoni !!
William
hendrix.s
May 31 2013, 01:18 PM
QUOTE(mædo @ May 31 2013, 12:52 PM)

hai usato del materiale di recuper per fare il "corpo" principale (la bacchetta nera)?
Eh non è stato facile trovare un tubolare leggero e piegabile!...cmq si sono andato al ferro vecchio vicino casa! 50 cent...
mædo
May 31 2013, 01:29 PM
da dove proveniva? da una bicicletta?
hendrix.s
May 31 2013, 01:34 PM
QUOTE(mædo @ May 31 2013, 02:29 PM)

da dove proveniva? da una bicicletta?
nono... è ferro zincato 1,5 mm di spessore! circa 70 cm lungo. comunque non ho idea, forse per l'acqua!
hroby7
May 31 2013, 02:56 PM
Buon lavoro
Se possibile dovresti piazzare anche uno spallaccio, tenerla in mano a lungo ti spacca braccia e schiena
Ciao
Roberto
hendrix.s
May 31 2013, 04:29 PM
eh... per lo spallaccio non è questo il sistema! bisogna farla in modo proprio diverso!
andre@x
May 31 2013, 04:30 PM
bravissimo... complimenti a prescindere perché mi pare costruita benissimo.... poi scuserai la mia ignoranza ma non so a cosa potrebbe servire... a fare riprese penso...
ciao
hendrix.s
May 31 2013, 04:40 PM
Certo certo per le riprese video! Ovviamente sto facendo vari esperimenti! ho constatato che l'utilizzo più facile appunto per il fatto del peso , è utilizzare ottiche fisse o comunque molto molto leggere!lei sola pesa 1kg senza pesi e senza macchina sopra! ho provato con d800 e 24-70, riesco a resistere massimo 5 minuti non di più! Con 14 samyang già molto meglio! Penso che su fx il nuovo 18-35 anche se non è a F fisso, con il suo peso contenuto, mi pare meno di 400 g, andrebbe benissimo! per dx vedo bene 11-16 tokina o 12-24.
hroby7
May 31 2013, 05:10 PM
QUOTE(hendrix.s @ May 31 2013, 05:29 PM)

eh... per lo spallaccio non è questo il sistema! bisogna farla in modo proprio diverso!
Hai ragione
Io ne utilizzavo una simile con la reflex ma ho dovuto arrendermi, ho alcuni problemi alla schiena (muscolari) e non riuscivo proprio a tenerla a lungo
Per la CSC che utilizzo ora mi sono preso questo giocattolino economico, però devo dire che stabilizza benissimo...soprattutto in riprese non eccessivamente dinamiche
Certo, sono due cose mooooolto diverse, però quando la schiena dice basta........

Roberto
hendrix.s
May 31 2013, 05:34 PM
molto carino !! volendo si può costruire anche questo , la base è facile!! il fatto è lo spallaccio...bisognerebbe fare la struttura e poi rivestirlo prima in gomma piuma e poi con la stoffa!!
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum
Clicca qui.