Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > COMMUNITY ACTIVITIES > NIKON SUSHI BAR
Francesco Martini
Tutti i giorni, prima di accendere la tv e guardare il TG..mi chiedo sempre:
chissa' quanti ne hanno ammazzati oggi..... ph34r.gif
si..perche' tutti i giorni ci sono sempre storie di morti ammazzati , storie da tutte le parti del mondo..
Ma quello che piu' mi stupisce e' la violenza e l'efferatezza di questi delitti:
gente che accoltella e poi brucia viva una ragazza, persone che fanno stragi a colpi di macete o picconi, altri che scaraventano persone, anche bambini piccoli, dalla finestra o dal balcone..
per non parlare di autentiche stragi eseguite con armi da guerra.... ph34r.gif
Forse 'e colpa della TV e del cinema che ci propinano violenza su violenza a tutte
le ore del giorno, violenza che fa presa sulle menti deboli e incita
all'emulazione...si'..perche' nella realta' virtuale i violenti vengono considerati
degli eroi!!!!! ph34r.gif
Qui davvero c'e' da aver paura ad uscire di casa.....ma anche rimanedo in casa c'e' da avere paura lo stesso perche' non si contano le rapine violente nelle abitazioni private..rapine dove spesso ci e' scappato il morto...
Che mondo pazzo!!!!!
Francesco Martini
Deidi
Ecco perchè quando ci sono i miei due piccoli cuccioli preferisco guardare insieme a loro i cartoni animati
almeno loro correranno con la fantasia ed io insieme a loro.
Ciao Angelo.
Polt81
la violenza c'è sempre stata, è parte della natura umana
semplicemente in questo periodo tira di piu un morto ammazzato che la farfallina della Rodriguez o il xxx della Pellegrini

un po' come una volta che regolarmente d'estate saltava fuori qualche strana epidemia del bestiame
una volta l'encefalopatia, la volta dopo l'afta,...

come se il bestiame d'inverno godesse di salute impeccabile

semplicemente adesso fanno notizia le morti violente e le azioni antigrilline al apri di quelle anti#########ane tempo addietro
il punto, a mio parere, è questo
Grazmel
QUOTE(Polt81 @ May 28 2013, 01:01 PM) *
la violenza c'è sempre stata, è parte della natura umana
semplicemente in questo periodo tira di piu un morto ammazzato che la farfallina della Rodriguez o il xxx della Pellegrini

un po' come una volta che regolarmente d'estate saltava fuori qualche strana epidemia del bestiame
una volta l'encefalopatia, la volta dopo l'afta,...

come se il bestiame d'inverno godesse di salute impeccabile

semplicemente adesso fanno notizia le morti violente e le azioni antigrilline al apri di quelle anti#########ane tempo addietro
il punto, a mio parere, è questo


Già, son convinto pure io che sembrano di più solo perchè ne parlano di più.
Poi sicuramente i momenti di crisi economica aiutano ad aumentare il numero di questi avvenimenti.

Ma tranquilli, tra qualche settimana arriverà il "caldo soffocante e temibilissimo" e queste notizie si ridurranno a favore dei consigli di Studio Aperto e simili su come sopravvivere al "caldo afoso" biggrin.gif

E sulle epidemie del passato, mucca pazza, aviaria, ecc...avete notato che sono sparite nel momento in cui hanno smesso di parlarne? magia? biggrin.gif

Graziano
Francesco Martini
QUOTE(Grazmel @ May 28 2013, 01:09 PM) *
Ma tranquilli, tra qualche settimana arriverà il "caldo soffocante e temibilissimo"
Graziano

Si..ma allora..adesso invece di parlare di morti ammazzati..
perche' non parlano del freddo boia di questi giorni??????
..e la chiamano estate???


messicano.gif

Francesco Martini

P.S. si parlava di morti ammazzati..non di meteo... dry.gif
riccardobucchino.com
Il mondo non sta affatto impazzendo, la colpa non è della "cosiddetta follia" la colpa è di chi si aspetta che le persone abbiano sempre comportamenti "razionali".

Avete letto qualche libro di storia in cui non si parli di omicidi, guerre, soprusi, schiavitù o altre forme di violenza? Io no! Avete letto la bibbia? avete provato a contare quante persone muoiono "per colpa" del demonio e quante muoiono "grazie" a Dio? La letteratura è piena di violenza perché la vita dell'uomo è sempre stata piena di violenza, la differenza tra il passato e oggi sta in due punti:

1_ ora ci sono più persone al mondo e quindi ci sono anche più violenze
2_ ora le informazioni corrono veloci e ai giornalisti piace parlare di morte perché fa vendere i giornali e di qualcosa bisogna pur campare no?

Fatevene una ragione, il mondo non è MAI stato un posto governato dalla razionalità, la violenza c'è sempre stata e sempre ci sarà.
marco98.com
...ma io mi chiedo....

...quando iniziano un TG perchè dicono: buongiorno da....

Ma cosa?!?!?

Si peggiora di giorno in giorno!

E dite: buongiorno?
...cosa!?!

...dato che io vengo a casa da scuola alle 12.00 mi vedo tutti i TG...

... quello su canale 6 (non so se si possono nominare), poi sul canale 5, dopo pochi minuti sul 2 ....ecc.ecc.. (intanto seguo la Sig.a Fletcher... biggrin.gif)

ogni tg ha il suo ordine di notizie, le priorità, ultima ora.... e così via...

ma nei tg dove c'è la solita rubrica riguardante il cibo, mi stupisce sentire una notizia tragica e violenta e poi -" ora passiamo alla nostra rubrica...."-

E' affrontato tutto con leggerezza.... agli occhi del "telespettatore"......


Marco
Marcus Fenix
Secondo me vi fate troppe storie.

- I giornalisti sono sensazionalisti perchè vende, e producono disgrazie gonfiando quelle che ci sono.
- I telespettatori son come le mosche adorano la me..a, e consumano in abbondanza quella prodotta dai soggetti al punto 1.
Grazmel
QUOTE(marco98.com @ May 28 2013, 02:13 PM) *
...dato che io vengo a casa da scuola alle 12.00 mi vedo tutti i TG...


Un consiglio spassionatamente personale: dal 4 al 6 evita assolutamente...ma estenderei anche ai primi 3 messicano.gif

Va detto che forse sono strano wink.gif ma sono dell'idea che i telegiornali/giornali che dipendono/sono proprietà di chi ha degli interessi a dare certe notizie, e in certo modo, non possano dire le cose come stanno realmente... messicano.gif

Graziano
marco98.com
QUOTE(Grazmel @ May 28 2013, 02:27 PM) *
Un consiglio spassionatamente personale: dal 4 al 6 evita assolutamente...ma estenderei anche ai primi 3

Va detto che forse sono strano wink.gif ma sono dell'idea che i telegiornali/giornali che dipendono/sono proprietà di chi ha degli interessi a dare certe notizie, e in certo modo, non possano dire le cose come stanno realmente...

Graziano


Lo so, lo so.... messicano.gif
...ma deve esserci un modo per fare passare il tempo, per arrivare all'una!
....dato che all' una c'è la signora Fletcher.....!! tongue.gif messicano.gif

Ma comunque mi affido all' Eco di Bergamo e ai vari tg della regione!

Ciao,
Marco
a.mignard
L'errore è guardare la televisione...
Con quello che trasmettono è meglio, dal punto di vista culturale e intellettivo, guardare il cestello della lavatrice che centrifuga...
marco98.com
....o la vernice che asciuga! messicano.gif
ClickAlle
QUOTE(Marcus Fenix @ May 28 2013, 02:26 PM) *
Secondo me vi fate troppe storie.

- I giornalisti sono sensazionalisti perchè vende, e producono disgrazie gonfiando quelle che ci sono.
- I telespettatori son come le mosche adorano la me..a, e consumano in abbondanza quella prodotta dai soggetti al punto 1.


Quoto e straquoto!

Stupirsi della violenza solo perché ne parlano i tg è assurdo. Tutte le violenze di cui non parlano? Non esistono? I genocidi in Ruanda finanziati dalle grandi potenze mondiali: nessuno ne parla, ma ogni anno i tg fanno struggenti documentari sull'olocausto per il giorno della memoria... Come se quello sia l'ultimo genocidio che ci sia mai stato... Certo, come no. E' stato coperto mediaticamente più l'11 Settembre (2974 vittime) che lo tsunami di sumatra del 2004 (291000 morti e 21000 dispersi) e del terremoto di Haiti (circa 50000 vittime) messi insieme. Questo cosa indicherebbe? Niente. Solo che i tg raccontano ciò che fa comodo, alimentano il clima di paura perché qualcuno vuole che sia così, per questo una vittima "occidentale" "benestante" fa e farà sempre più notizia di 100 vittime straniere. Il messaggio che mandano i tg è solo uno "il pericolo è alle porte". E' sempre stata un'ottima strategia politica d'altronde: concentrare l'attenzione sul pericolo esterno (ebrei non molto tempo fa e terrorismo oggi) per distogliere l'attenzione sui problemi interni.
riccardobucchino.com
Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 86.4 KB
marco98.com
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 28 2013, 03:38 PM) *


laugh.gif laugh.gif laugh.gif

Incredibile!

...rido per non piangere.... ph34r.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(ClickAlle @ May 28 2013, 03:38 PM) *
Solo che i tg raccontano ciò che fa comodo, alimentano il clima di paura perché qualcuno vuole che sia così, per questo una vittima "occidentale" "benestante" fa e farà sempre più notizia di 100 vittime straniere. Il messaggio che mandano i tg è solo uno "il pericolo è alle porte". E' sempre stata un'ottima strategia politica d'altronde: concentrare l'attenzione sul pericolo esterno (ebrei non molto tempo fa e terrorismo oggi) per distogliere l'attenzione sui problemi interni.


volevi dire questo?

ClickAlle
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 28 2013, 03:42 PM) *
volevi dire questo?


Il mio film preferito! guru.gif
Francesco Martini
QUOTE(a.mignard @ May 28 2013, 03:26 PM) *
L'errore è guardare la televisione...

Giusto!!! ma dal momento che siamo obbligati a pagare il canone...
la guardo...perche' pago.. messicano.gif
Francesco Martini

QUOTE(riccardobucchino.com @ May 28 2013, 01:53 PM) *
Fatevene una ragione, il mondo non è MAI stato un posto governato dalla razionalità, la violenza c'è sempre stata e sempre ci sarà.

Certo che la violenza c'e' sempre stata...ma quello che mi preoccupa, come ho detto sopra, e'
i modo con il quale si commettono gli omicidi che 'e sempre piu' violento, raccapricciante
e degno dei peggiori film dell'orrore...
un conto e' uccidere qualcuno con una tazza di te all'arsenico
mentre sta comodamente seduto.... messicano.gif
altra cosa e' fare a pezzi qualcuno con il macete..o bruciarlo vivo... ph34r.gif
Francesco Martini
aluba
QUOTE(marco98.com @ May 28 2013, 02:13 PM) *
...ma io mi chiedo....

...quando iniziano un TG perchè dicono: buongiorno da....

Ma cosa?!?!?

Si peggiora di giorno in giorno!

E dite: buongiorno?
...cosa!?!

...dato che io vengo a casa da scuola alle 12.00 mi vedo tutti i TG...

... quello su canale 6 (non so se si possono nominare), poi sul canale 5, dopo pochi minuti sul 2 ....ecc.ecc.. (intanto seguo la Sig.a Fletcher... biggrin.gif)

ogni tg ha il suo ordine di notizie, le priorità, ultima ora.... e così via...

ma nei tg dove c'è la solita rubrica riguardante il cibo, mi stupisce sentire una notizia tragica e violenta e poi -" ora passiamo alla nostra rubrica...."-

E' affrontato tutto con leggerezza.... agli occhi del "telespettatore"......
Marco


Il telegiornale di Italia uno ( lo nomino, che succede?) credo abbia una delle sigle piu' improponibili da anni! E' inquietante e mette gia' ansia al suo ascolto; infatti poi attaccano SEMPRE con delitti, violenze, sparatorie, rapine ecce ecc. LO ODIO!
Voi direte, che lo guardi a fare? Certamente, ma a volte in casa ho familiari che seguono quel tg e mi scoccia non lasciar loro il telecomando per un paio d'ore! Sono ospiti, io sono ospitale, ma che sofferenza.
riccardobucchino.com
QUOTE(ClickAlle @ May 28 2013, 03:46 PM) *
Il mio film preferito! guru.gif


A mio avviso uno dei migliori film degli ultimi anni, in linea di massima negli ultimi anni tra i film migliori che ho visto ben 3 sono ispirati a fumetti, V per vendetta, sin city (magnifico) e 300. Chiaramente non sono gli unici film belli degli "ultimi" tempi perché ci sono perle non tratte da fumetti come "non è un paese per vecchi" (per dirne uno) ma sono sicuramente tra i migliori.

QUOTE(Francesco Martini @ May 28 2013, 06:19 PM) *
Giusto!!! ma dal momento che siamo obbligati a pagare il canone...
la guardo...perche' pago.. messicano.gif
Francesco Martini
Certo che la violenza c'e' sempre stata...ma quello che mi preoccupa, come ho detto sopra, e'
i modo con il quale si commettono gli omicidi che 'e sempre piu' violento, raccapricciante
e degno dei peggiori film dell'orrore...
un conto e' uccidere qualcuno con una tazza di te all'arsenico
mentre sta comodamente seduto.... messicano.gif
altra cosa e' fare a pezzi qualcuno con il macete..o bruciarlo vivo... ph34r.gif
Francesco Martini


Ma che vuoi che sia, alla fine stiamo parlando di gente che è stata indottrinata da migliaia di anni di cultura deviata dalla religione, se uno si prende la briga di leggere la bibbia capisce benissimo perché ci sono tanti omicidi di donne o come piace dire ora di "femminicidi", le donne sono considerate prede, oggetti da possedere, guarda solo le frasi comuni quanto sono possessive "la MIA fidanzata" uhm... ma non è TUA! è una donna che sta con te, non è di tua proprietà!

Sicuramente i film violenti aiutano ma del resto viviamo in un mondo bigotto, non possiamo mostrare in prima serata scene di sesso che sono un espressione di amore ma possiamo mandare in onda film violenti, sceneggiati su medici che operano e ricostruzioni di omicidi. Io conosco persone che sono state male guardando Dr. House ma non conosco nessuno che sia stato male guardando scene di sesso esplicito.
davidebaroni
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 28 2013, 09:26 PM) *
A mio avviso uno dei migliori film degli ultimi anni, in linea di massima negli ultimi anni tra i film migliori che ho visto ben 3 sono ispirati a fumetti, V per vendetta, sin city (magnifico) e 300.

300 credevo fosse ispirato alla storia di Sparta e delle Termopili... beata ignoranza! rolleyes.gif
Invece alla tua lista aggiungerei "The Watchmen", preso anche lui pari pari da un fumetto (che io ho in cartaceo e che praticamente è lo storyboard del film... ci sono un sacco di scene che sono le vignette della storia esatte fin nei dettagli), e che pure trova il suo posto, nella mia personalissima scala di gradimento, molto vicino alla cima. smile.gif
riccardobucchino.com
QUOTE(davidebaroni @ May 28 2013, 11:20 PM) *
300 credevo fosse ispirato alla storia di Sparta e delle Termopili... beata ignoranza! rolleyes.gif
Invece alla tua lista aggiungerei "The Watchmen", preso anche lui pari pari da un fumetto (che io ho in cartaceo e che praticamente è lo storyboard del film... ci sono un sacco di scene che sono le vignette della storia esatte fin nei dettagli), e che pure trova il suo posto, nella mia personalissima scala di gradimento, molto vicino alla cima. smile.gif


300 è un fumetto di Frank Miller ispirato alla storia di sparta e poi tradotto in film, la post produzione del film è così per apparire più simile al fumetto. Frank Miller è lo stesso autore di Sin City.

The watchmen non l'ho mai visto.
_FeliX_
QUOTE(riccardobucchino.com @ May 28 2013, 09:26 PM) *
A mio avviso uno dei migliori film degli ultimi anni, in linea di massima negli ultimi anni tra i film migliori che ho visto ben 3 sono ispirati a fumetti, V per vendetta, sin city (magnifico) e 300. Chiaramente non sono gli unici film belli degli "ultimi" tempi perché ci sono perle non tratte da fumetti come "non è un paese per vecchi" (per dirne uno) ma sono sicuramente tra i migliori.
Ma che vuoi che sia, alla fine stiamo parlando di gente che è stata indottrinata da migliaia di anni di cultura deviata dalla religione, se uno si prende la briga di leggere la bibbia capisce benissimo perché ci sono tanti omicidi di donne o come piace dire ora di "femminicidi", le donne sono considerate prede, oggetti da possedere, guarda solo le frasi comuni quanto sono possessive "la MIA fidanzata" uhm... ma non è TUA! è una donna che sta con te, non è di tua proprietà!

Sicuramente i film violenti aiutano ma del resto viviamo in un mondo bigotto, non possiamo mostrare in prima serata scene di sesso che sono un espressione di amore ma possiamo mandare in onda film violenti, sceneggiati su medici che operano e ricostruzioni di omicidi. Io conosco persone che sono state male guardando Dr. House ma non conosco nessuno che sia stato male guardando scene di sesso esplicito.



vabbè non banalizziamo, anche le donne dicono il mio ragazzo, il mio fidanzato, mio marito, il mio compagno etc etc..
scotucci
Io penso che comunque e' meglio cosi che 70 anno fa quando un pazzo tedesco uccise svariati milioni di individui e la massa non ne sapeva nulla.....
alkmenes
Discorso affrontato pochi giorni fa con amici...

Una delle conclusioni è stata: "Si, va beh... ma che me frega di chi muore a Vattelappesca City?". In effetti i vari TG ci portano dentro casa anche i morti che non ci appartengono, che non sono propriamente "nostri".
E' vero, la morte di qualcuno dispiace, specie se avviene in circostanze così disperate come l'ultima ragazza assassinata in Calabria, ma (perché c'è il "ma") è una morte che non riguarda tutti, nemmeno la società. E' morta una ragazza uccisa da un ragazzino che è insicuro, che non sa affrontare un "NO", che non ha la capacità di interiorizzare e capire un rifiuto. Non è colpa di una società che sta andando a rotoli, o meglio non è la colpa principale.

E poi dovrebbe essere affrontato un certo aspetto. Quante morti non vediamo, di quante non ne abbiamo coscienza e quindi sono semplicemente "non avvenute", ai fini della mera notizia?
Arriverà l'estate, gli esodi e le vacanze (forse un po' in sordina) ma non per questo d'un tratto i morti per incidenti stradali spunteranno come funghi. Son morte persone anche ieri, e ieri l'alto, e ne moriranno anche oggi e domani. Ma ad un certo punto un TG ci dirà che qualcuno ci ha lasciato le penne... e penseremo: "Ah, vero, si muore anche sulla strada". Perché ce lo dimentichiamo spesso, a meno che il morto non sia qualcuno che ci appartiene, come sempre... come è "giusto".

In una società globale (dal punto di vista dell'informazione), dobbiamo anche capire quali, tra le tante notizie che ci piovono addosso, siano quelle che ci interessano e quelle che non ci interessano. Altrimenti il rischio è di farsi carico di cose non nostre, e/o di chiudere indistintamente la porta ad ogni informazione.

Un filtro, dunque, che permetta di discernere con serenità (perché a mio vedere la parola chiave che ci manca è questa: Serenità) tra cosa recepire e cosa no. Altrimenti diventiamo solo contenitori di cose senza un vero senso, per noi.

Grazmel
QUOTE(alkmenes @ May 30 2013, 05:52 AM) *
In una società globale (dal punto di vista dell'informazione), dobbiamo anche capire quali, tra le tante notizie che ci piovono addosso, siano quelle che ci interessano e quelle che non ci interessano. Altrimenti il rischio è di farsi carico di cose non nostre, e/o di chiudere indistintamente la porta ad ogni informazione.


Concordo, ma per risolvere questo problema io da tempo ho deciso di non guardare alcun TG nazionale in TV e pure tutti i giornali che ricevono finanziamento pubblico...ormai ce ne sono di indipendenti e che non compiono "leccate" gratuite e plateali.
Ma è logico, se la loro vita è legata al finanziamento pubblico, è ovvio che non andranno contro a chi elargisce quei soldi.

La mia idea è che con tutti i media tradizionali, chi più chi meno, in gran parte, si ricevono solo le notizie che chi comanda vuole che il popolo riceva, e non solo selezionano quali dare e quali no (e solitamente quelle che non danno sono tra le più importanti), ma quelle che danno le danno in maniera distorta (sempre chi più e chi meno).

Quindi, Mediaset non so che sia, la Rai pure, a parte poche cose, La7 vedo qualcosa di buono, a mio avviso ovviamente, ma per il resto mi sono trovato sul web alcuni siti di informazione che sono decisamente più liberi di quelli tradizionali, e che sono la mia fonte principale di notizie wink.gif
Poi, certo, ad ogni notizia deve seguire sempre anche un ragionamento personale.

Graziano
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.