Aiuto - Cerca - Utenti - Calendario - Salta a fondo pagina - Versione completa  
NikonClub.it Community > NIKON PHOTO LAB > Paesaggio
mauriziot

Stesso tramonto, laguna di Orbetello, due composizioni ed elaborazioni diverse

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB



Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1009.8 KB




pareri e commenti molto graditi.

un saluto a tutti.

mt
giuliocirillo
Per me la prima è bellissima (l'unica cosa, forse, è che pende un po a sx).
La seconda mi piace molto meno, il cielo non rende come nella prima, ed è castrato dal troppo mare che non fa comunque da primo attore, troppo smorto. E poi non mi piace neanche quel masso messo li.

ciao e complimenti.
mauriziot
QUOTE(giuliocirillo @ May 28 2013, 03:05 AM) *
Per me la prima è bellissima (l'unica cosa, forse, è che pende un po a sx).
La seconda mi piace molto meno, il cielo non rende come nella prima, ed è castrato dal troppo mare che non fa comunque da primo attore, troppo smorto. E poi non mi piace neanche quel masso messo li.

ciao e complimenti.



Grazie mille; in linea di massima concordo; il masso era stato incluso per arricchire l'immagine, ma probabilmente con un cielo così nuvoloso non ce ne era bisogno e la laguna occupa troppo spazio.
un saluto.
mt
FabioPerillo
Ciao Maurizio, prima o poi ci si becca... wink.gif
Il gusto personale mi guida decisamente sulla prima. Pollice.gif

Ciao Fabio
checcozak
Mi piacciono molto tutte e 2, la prima è molto coinvolgente ma non mi convincono le nuvole azzurre a metà a destra, un po' "stranotte". Il contrasto è proprio al limite.
Bello però l'effetto delle nuvole.

Ciao
Francesco
aldosartori
La prima ha nuvole strepitose
ges
Per me l'elaborazione della prima la trovo eccessiva, quasi surreale, quindi preferisco la seconda.
maurus
Ciao Maurizio smile.gif

Spero mi perdonerai, ma la prima è sicuramente di effetto migliore, dato il contrasto, mentre per la seconda meno incisiva, cercherei di bilanciare sensibilmente la parte più scura a destra. Forse è mia impressione ma la prima sembrerebbe fatta in due tempi in quanto vedo le nuvole sul sole come se fossero sdoppiate forse per effetto del vento tra una posa e l'altra...o potrebbe essere solo una mia impressione ed un totale errore di valutazione.

Ad ogni modo parti sempre da un buon livello wink.gif


Ciao
Maurizio
cobbretto
bella la prima.
macromicro
così come le hai proposte, senz'altro la 1°; poi ho fatto scorrere lo schermo ritagliando la parte bassa della 2° e il risultato cambia totalmente fino a farmelo preferire
mauriziot
QUOTE(macromicro @ May 28 2013, 05:03 PM) *
così come le hai proposte, senz'altro la 1°; poi ho fatto scorrere lo schermo ritagliando la parte bassa della 2° e il risultato cambia totalmente fino a farmelo preferire



Grazie di tutti i commenti; le critiche sono sempre costruttiva e utili, ovviamente le opinioni possono essere diverse.

Le foto sono HDR su 7 scatti. La macchina e' sul caveletto e cambia solo l'inclinazione della stessa per comprendere il masso nell'inquadratura. La prima ha un esasperazione della nitidezza che dettaglia molto le nuvole, come notato, ed esalta l'effetto HDR. La seconda privilegia la morbidezza delle tonalità, ma il masso rovina un po' il tutto. La parte scura a destra e' naturale e dipende dal l'inclinazione della luce. Nella prima foto e' stata schiarita ma non nella seconda. Le nuvole azzurre a destra credo pure che siano un fatto naturale, ma lo devo verificare con i file originali che ora non ho con me.

Grazie dei commenti, certamente utili a migliorare. Mt
CCino (AndreaMorico)
La prima sicuramente è la migliore, oltre all'orizzonte che pende a sinistra però vedo una pp molto pesante, hai forse esagerato con le ombre e luci?
wabe47
Anch'io preferisco la prima: molto bella
mauriziot
QUOTE(CCino (AndreaMorico) @ May 28 2013, 09:32 PM) *
La prima sicuramente è la migliore, oltre all'orizzonte che pende a sinistra però vedo una pp molto pesante, hai forse esagerato con le ombre e luci?



Direi che ho "esasperato"; ma al di là della semantica, concordo in larga parte con la tua osservazione; questa è la versione della fusione HDR con una leggera ulteriore elaborazione in photoshop e prima del successivo e definitivo intervento in pp con un altro programma.

Immagine ridimensionata: clicca sull'immagine per vederla con le dimensioni originali.

Visualizza sul GALLERY : 1.1 MB


capisco se qualcuno preferisca questo risultato finale, più naturale e meno "spettacolare".

Per quanto riguarda la pendenza, l'orizzonte non è piatto ma ha una naturale semicirconferenza che a dx è molto più vicina al punto di scatto; tenuto conto di questo, in pp non ho apportato ulteriori correzioni, ma certamente mi posso essere sbagliato.

Grazie del commento.

un saluto.

mt
mauriziot
QUOTE(checcozak @ May 28 2013, 09:48 AM) *
Mi piacciono molto tutte e 2, la prima è molto coinvolgente ma non mi convincono le nuvole azzurre a metà a destra, un po' "stranotte". Il contrasto è proprio al limite.
Bello però l'effetto delle nuvole.

Ciao
Francesco




Incuriosito dalla tua attenta osservazioni, ho ricontrollato i file originali (7); in quelli più chiari si vede una minima differenza tra le nuvole superiori e inferiori a dx, che viene esaltata poi nella fusione HDR, fino a dare origine alle differenze che noti; potrebbe dipendere dall'uso di un filtro degradante ma anche, più probabilmente, dal fatto che trattandosi di diversi cumuli di nuvole, su alcune di esse il raggi del sole non arrivassero proprio.

grazie ancora del commento.

mt
Alex20
Sebbene la 1a, come da altri detto, sia di molto effetto, preferisco la versione "naturale".
Complimenti

Alex
Salta a inizio pagina | Per vedere la versione completa del forum Clicca qui.